I sessant'anni di Lucien Van Impe, re delle montagne

| 20/10/2006 | 00:00
Compie oggi 60 anni Lucien Van Impe, lo scalatore belga che in coda all’epopea di Merckx seppe riportare ai vertici delle corse a tappe il ciclismo fiammingo. Il biondino di Mere vinse difatti il Tour de France del ’76, avendo ragione allora di Zoetemelk e Poulidor. Ma al di là di questo dato statistico, quel che va sottolineato ed additato - e per il labile ciclismo di oggi ancor più - è la sua incredibile longevità atletica. Quella integrità psico-fisica che gli consentì di portare a termine 15 Tour de France - dal ‚69 all’81 consecutivamente, e poi nell’83 e nell’85 -, con un secondo posto nell’81 e ben tre terzi posti (’71, ’75, ’77). E di conquistare altresì per 6 volte il titolo di miglior scalatore al Tour: un record condiviso con Martin Bahamontes, «chapeau», prima dell’avvento dei modi del ciclismo moderno e di Richard Virenque, che di maglie a pois ne avrebbe incassato una in più... Gentile campione dal formato ridotto, 169 cm per 64 chili, Van Impe avrebbe regalato anche al Giro d’Italia, grazie a Mauro Battaglini ed alla Metauromobili, il suo discreto talento, sia pure in una fase discendente di carriera, ben oltre i trenta anni... E di lui ricordiamo i dignitosi piazzamenti finali nelle edizioni disputate dall’82 all’86, le due maglie verdi del Gran Premio della Montagna (’82 ed ’83) ed una vittoria di tappa: quella ottenuta, curiosamente, dopo una accidentata tappa appenninica, in pianura, a Marina di Pietrasanta, nel 1983, con un improbabile sprint tra scalatori, secondo Munoz, terzo Lejarreta. E forse si contano ancor più due secondi posti parziali consecutivi, al Giro dell’82: quello di Bormio, in volata dietro un eccezionale Contini, e quello di Monte Campione, l’indomani, sulle orme di uno scatenato Hinault. E quella volta, con la saggia leggiadria di un atleta di 36 anni, Van Impe avrebbe sancito tra i due avversari un passaggio senza alternative di maglie rosa. Con la nostalgia segreta, lui che sarebbe finito quarto in classifica generale, di aver scoperto forse troppo tardi le rotte complici del nostro Giro. Gian Paolo Porreca
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024