FACCE DA OSCAR. Sofia Bertizzolo, la "ripetente"

TUTTOBICI | 19/11/2015 | 07:46
Per il secondo anno consecutivo Sofia Bertizzolo conquista l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei. E la veneta della Wilier Breganze è la quarta atleta nella storia del premio in questa categoria a realizzare l'impresa dopo Marta Bastianelli, Rossella Callovi e Rossella Ratto. Sul podio della classifica stagionale alle spalle della diciottenne di Borso del Grappa (VI) salgono Katia Ragusa ed Elisa Balsamo.

Soddisfatta del tuo 2015?
«In generale sì, anche se all'inzio dell'anno lo immaginavo diverso. Ho corso e raccolto in pista molto di più di quanto mi aspettavo e meno al contrario su strada (5 vittorie tra cui il successo a Cittiglio nella Piccola Coppa del Mondo Internazionale) e soprattutto a cronometro. Ho avuto la sfortuna di non stare bene nel momento clou così che non ho potuto disputare la prova contro le lancette valida per il Campionato Italiano e all'Europeo non sono riuscita a esprimermi come volevo. Il ricordo più bello di quest'annata resterà senz'altro il titolo di campionessa continentale e il record del mondo nell'inseguimento a squadre conquistato ad Atene con le mie compagne di quartetto, un'emozione particolare che non capita tutti i giorni di provare».

Cosa significa per te aver riconquistato l'Oscar tuttoBICI?
«È una bella soddisfazione. La mia non è stata una stagione tanto regolare, sono partita molto forte e poi sono calata nella seconda parte, nonostante ciò ho mantenuto un buon margine sulle altre ragazze e alla fine l'ho spuntata. Sono felice di questo riconoscimento».

Ricordi la tua prima bici?
«Sì, pensate che era di Katia Ragusa (una delle altre azzurrine del CT Salvoldi, ndr). Lei aveva da poco cambiato squadra lasciando quella a cui mi sono iscrittta io, così mi hanno dato il suo mezzo rimasto senza proprietario. Ho iniziato a pedalare a 11 anni nel Team Cassola 2000 grazie a mio fratello Achille che l'anno prossimo passerà junior. Ho praticato ginnastica artistica fino alla quarta elementare e un po' di nuoto, ma vedendo sempre in sella Achille da quando era G2 mi è presa la voglia di provare con il ciclismo così ho iniziato con 3-4 gare da G5».

Con lo studio come procedi?
«Sono al 5° anno del Liceo Scientifico di Bassano del Grappa, al termine delle superiori mi iscriverò senz'altro all'università. Non so se specializzarmi in Fisioterapia per restare in ambito sportivo o provare con Architettura, che mi piace da sempre».

Sei entrata nelle Fiamme Oro...
«Sì, da giugno. Ringrazio il Gruppo Sportivo per la fiducia, si tratta di un'esperienza nuova per la Polizia di Stato visto che è la prima volta che si apre al ciclismo. Per ora ne facciamo parte solo io, Elisa Longo Borghini e Maria Giulia Confalonieri: spero il GS si apra ad altre atlete così da avere una squadra ancora più forte».

E ora ti aspetta il grande salto all'Astana Acca Due O: cosa ti aspetti dal primo anno da Elite?
«In primis di accumulare esperienza. Nella prima parte, essendo ancora impegnata con la scuola, non ho particolari ambizioni, poi da luglio in poi programmeremo meglio gli obiettivi. Sono convinta di aver fatto la scelta giusta. Correre con la maglia dell'Astana è una grande opportunità per me e sono molto felice di aver definito il mio futuro con un team così prestigioso. Il primo anno nella categoria è difficile per tutte le atlete e quindi sarà importante affrontarlo in una squadra che mi dia tranquillità sia in corsa che fuori, in più la sede è vicino a casa mia, un bel vantaggio».

Al tuo fianco ci sarà Sofia Beggin con cui hai formato una coppia che ha regalato molti successi al Team Wilier Breganze.
«Siamo molto legate e sono entusiasta all'idea di poter correre ancora assieme: lei è più scalatrice, io vado bene un po' su tutti i terreni ma entrambe sappiamo che tra le Elite sarà tutto molto più difficile. Un altro motivo che mi ha spinto a scegliere l'Astana è il fatto che la squadra mi darà la possibilità di continuare ad essere seguita in allenamento dal mio attuale direttore sportivo Davide Casarotto: a lui e a tutto il Team Wilier Breganze devo molto e questo segno di continuità sarà importante per me e sarà un bel riconoscimento per loro per quanto di buono hanno fatto in questi anni».

Giulia De Maio

GIA' PUBBLICATI

13 novembre - GAIA MASETTI, miglior donna esordiente
14 novembre - FRANCESCO CALI', miglior esordiente del I° anno
15 novembre - FRANCESCO DELLA LUNGA, miglior esordiente del II° anno
16 novembre - STEFANO ZANINI, miglior direttore sportivo
17 novembre - LETIZIA PATERNOSTER, miglior donna allieva
18 novembre - MICHELE GAZZOLI, miglior allievo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024