CINA. Dominio iraniano al Tour of Fuzhou

PROFESSIONISTI | 15/11/2015 | 09:29
Tutto come previsto: gli scalatori iraniani hanno fatto fuoco e fiamme nella seconda tappa del Tour of Fuzhou, quella con arrivo in quota. Ben sei iraniani su sette componenti del gruppetto che di è formato a tre chilometri dal traguardo con vittoria di tappa che è andata a Ahad Kazemi che, dopo la sospensione per doping subita nel 2011 era diventato diesse del team Tabriz ed è tornato a correre e a vincere. In volata Kazemi (nella foto) ha battuto Emami del team Pishgaman, che non è riuscito a ripetere il successo ottenuti due anni fa sullo stesso traguardo, ma si consola con la conquista della maglia di leader, visto che Kazemi ieri ha accusato un distacco di sei secondi.
Da sottolineare la bella difesa di Mattia Gavazzi che, in maglia gialla di leader, ha regolato il primo gruppo inseguitore.

da Fuzhou, Jean-François Quénet
Copyright © TBW
COMMENTI
Semplicemente ridicoli!!!!!
15 novembre 2015 11:01 Bastiano
Quello che fa questo Team iraniano nelle gare in Asia, è semplicemente ridicolo. Una squadra di signor nessuno che ridicolizzano tutti con prestazioni alle quali non crede nessuno.
Sarebbe ora che l'UCI si decidesse a fare qualche controllo a sorpresa in IRAN e sono sicuro che lo scandalu doping dell'atletica Russa verrebbe cancellato in un sol colpo dalla memoria degli sportivi di tutto il mondo.

Bastiano
15 novembre 2015 18:26 Monti1970
È sicuro di quello che dice, no perché questi iraniani quando corrono in Europa arrivano dopo l'ambulanza. Io penso che sono gli unici scalatori in queste gara. Poi anche se ci fosse il problema doping, lei pensa che abbia la risonanza dell' atletica russa..... Per piacere.. A chi vuole che interessi il "ciclismo Iraniano"???: a nessuno . Mentre la Russia a livello di atletica è la nazione più forte al mondo, forze il Kenya é superiore

Monti1970
15 novembre 2015 19:19 Bastiano
Purtroppo vincono anche contro gli scalatori europei e colombiani, ovviamente non le stelle di prima grandezza. Resta il fatto che vedere un team di fenomeni o presunti tali che scompaiono ogni qualvolta ci sono controlli seri, non fa bene al ciclismo e soprattutto è brutto quando sono tutti della stessa nazione. Ho fatto il parallelo con il caso Russia solo perchè, sappiamo tutti che ogni positività del ciclismo, viene pubblicizzata molto più che quella di altri sport.

Bastiano
16 novembre 2015 07:39 Monti1970
Questo è vero. Soprattutto che la positività del ciclismo vengono pubblicizzate molto di più che in quelle degli altri sport

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Due Giorni di Brescia e Bergamo per juniores si chiude con la vittoria di Michele Pascarella. Il casertano del Team Franco Ballerini trionfa per distacco a Grumello del Monte nel Giro della Valcalepio valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Sebastiano Tavelli rompe il ghiaccio in Siclia. Bella vittoria per il bresciano del team Aspitatori Otelli Alchem CWC che a Floridia, in occasione del Campionato regionale Siciliano per juniores, è riuscito ad imporsti su un lotto di una trentina di...


Pochi minuti prima della partenza da Fiume Veneto abbiamo scambiato due chiacchiere con Patxi Vila, diesse della Red Bull Bora Hansgrohe: «Ieri non è stata la miglior giornata per noi, ma vediamo il bicchiere mezzo pieno perché “poteva andare peggio”....


«Sono i corridori che fanno la corsa». Quanto sia vera questa frase lo sappiamo tutti. La sentiamo spesso pronunciata quando viene presentato il percorso di un grande giro o di una classica, spesso è un po' la conclusione tipica adotatta...


E' Ludovico Affini il più veloce sulla pista Nazionale dell'Autodromo di Monza. Il giovane mantovano della Scuola Ciclismo Mincio Chiese presieduta dal dinamico a appassionato Guido Morelli, si è aggiudicato il Trofeo Loral-Trofeo La Brace-Trofeo Maldener per allievi che si...


Ieri, quella che doveva apparire come una tappa tranquilla si è dimostrata invece una giornata piena di insidie, nella quale ancora una volta le cadute stanno decidendo il destino di questo Giro d’Italia. Oggi terminerà la seconda settimana di gara...


Il Giro d'Italia arriva alla sua quindicesima tappa e cambia registro: la Fiume Veneto - Asiago di 219 km, infatti, è la prima tappa di montagna, una sorta di prologo alla durissima settimana finale. E ci arriva dopo una giornata...


L’australiano Liam Walsh della CCACHE x BODYWRAP ha vinto allo sprint la settima e ultima taoppa del Tour of Japan - la Tokyo -Tokyo di 104 km - precedendo il connazionale e compagno di squadra Cameron Scott e l’azzurro Andrea...


Manca pochissimo ormai alla 23 edizione della Castelli24h la 24 ore di ciclismo a squadre in programma a Feltre (Bl) il 6 e 7 giugno. La città si prepara alla grande festa del ciclismo che vedrà quest’anno tantissimi campioni di...


Oggi partirà da Fiume Veneto (Pordenone) la quindicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024