FACCE DA OSCAR. Francesco Calì: mi piace lo stile di Nibali

TUTTOBICI | 14/11/2015 | 07:48
È il più giovane tra i vincitori dell'Oscar tuttoBICI in questo 2015: Francesco Calì, esordiente emiliano della Uc Sozzigalli, è stato sin dall'inizio della stagione in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Lampre Merida riservata ai ragazzi nati nel 2002 A cercare di rendergli dura la vita è stato soprattutto il veneto Luca Martellago della Borgo Molino Rinascita Ormelle che ha chiuso al secondo posto. A completare il podio il toscano Lorenzo Peschi della Ciclistica San Miniato.

Iniziamo dalle presentazioni.
«Sono nato il 17 aprile 2002 a Mirandola (MO) e vivo a San Felice sul Panaro con mamma Rosa, che lavora alla Coop, papà Edmondo, cuoco, e i miei due fratelli. Il "grande" Ivan, che frequenta le scuole superiori e il "piccolo" Niccolò, che va alle elementari. In casa sono l'unico che pedala».

Quando hai scoperto il ciclismo?
«Nel 2007. Vidi alcuni ragazzi divertirsi in bici nel parchetto vicino casa e decisi di provare. La bici è diventata una ragione di vita, mi piace perchè mi permette di esprimermi al meglio, di sfogarmi e mi fa sentire libero. Ho mosso le prime pedalate con la divisa della San Felice sul Panaro, la prima biciclettina che ho usato l'abbiamo ancora a casa. Al secondo allenamento ricordo finii a terra, non volevo più andare in bici, ma superai la paura e poco dopo alla prima corsa mi piazzai terzo».

Il campione a cui ti ispiri?
«Vincenzo Nibali perchè è cresciuto non lontano dalle mie parti, ha vinto molto e mi piace il suo stile. Lo apprezzo sia per come si comporta in bici che al di fuori del ciclismo».

Come è andata questa stagione?
«Ho vinto 17 gare quindi direi bene (sorride, ndr). I momenti più belli sono stati senz'altro il successo nella Coppa di Sera, la Tre Sere del Garda vinta con il mio compagno Barbato e il secondo posto al Campionato Italiano che però mi ha lasciato un po' di amaro in bocca».

Sei felice di partecipare alla Notte degli Oscar tuttoBICI?
«Molto. Per un giovane come me è una bellissima occasione e un riconoscimento importante, che ripaga i sacrifici che comporta questo sport anche nelle categorie minori. Conoscere un grande come Aru sarà stupendo».

Oltre ad andare in bici che fai?
«Sto frequentando la terza media, a scuola me la cavo, l'anno prossimo penso di iscrivermi al Liceo Scientifico Sportivo a Modena. Nel tempo libero gioco con gli amici a calcetto nel campetto vicino casa, quello in cui ho mosso le prime pedalate...».

Cosa rappresenta il ciclismo per te?

«Una bella scuola di vita. Insieme allo studio impegna gran parte della mia giornata, tutto l'anno. Insegna molto, soprattutto il rispetto per l'avversario, sia che sia più forte o più debole di te e che i sacrifici vengono sempre ripagati, se non dai risultati dalla soddisfazione di migliorarsi e oltrepassare i propri limiti».

Come ti immagini da grande?
«Spero di diventare un ciclista professionista e se devo sognare, lo faccio in grande, pensando un giorno di vincere un Giro o un Tour».

Giulia De Maio

GIA' PUBBLICATI

13 novembre - GAIA MASETTI, miglior donna esordiente
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


Ci aveva detto che non era al massimo della condizione e che c'era il rischio saltasse il GP de Québec, ma a Michael Woods le cose sono andate ancora peggio. L'atleta canadese, infatti, a causa di un'ernia saltata fuori nelle...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che il corridore italiano Giovanni Carboni è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2024. L'UCI non commenterà ulteriormente mentre il procedimento...


Il Tour de l’Ardèche ha ripreso la sua marcia e, dopo l’annullamento della tappa di ieri deciso dal Prefetto, oggi ha proposto una frazione di 119 chilometri scattata da Avignone e terminata a Pernes-les-Fontaines con la vittoria di Mischa Bredewold....


Uno, due e tre. È un Isaac del Toro scatenato, quasi impossibile da domare. Il messicano cala il tris nel giro di quattro giorni stravincendo il Gp di Peccioli - Coppa Sabatini, un successo che si aggiungere al GP Industria...


Cesare Chesini brinda al successo nella seconda tappa del Turul Romaniei (Giro di Romania), la Pitești-Pasul Dichiu di 172 chilometri. Il veronese della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata sull'austriaco Hofbauer con il quale è stato autore...


Il magnifico scenario offerto da La Spensierata Cantina Vinicola in Franciacorta a Monterotondo di Passirano ha accolto ospiti, autorità, media e amici che hanno presenziato alla conferenza stampa di presentazione ufficiale di La Dario Acquaroli, la gara MTB internazionale che...


Con il Grand Prix Cycliste de Québec 2025 comincia il grande weekend di ciclismo in terra canadese. Corridori e squadre sono arrivati in città martedì sera e in questi giorni, oltre a smaltire il jet lag, ne hanno approfittato per...


Christian Scaroni (XDS Astana), sesto nell’appuntamento toscano, consolida la sua leadership in vetta alla classifica della Coppa Italia delle Regioni: grazie ai 18 punti conquistati sale a quota 118 nella graduatoria individuale, allungando ulteriormente su Giulio Ciccone (Lidl-Trek). Continua la crescita di Davide Piganzoli (Polti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024