FACCE DA OSCAR. Gaia Masetti: il ciclismo dà emozioni

TUTTOBICI | 13/11/2015 | 10:30
È l'emiliana Gaia Masetti, portacolori del Team Nuvolento Carrera, la vincitrice dell'Oscar tuttoBICI Donne Esordienti Gran Premio Androni Giocattoli. Alle sue spalle nella classifica finale dell'Oscar si sono piazzate la veneta Camilla Alessio e l'altra emiliana Sofia Collinelli.

Presentati.
«Sono nata il 26 ottobre 2001 a Sassuolo (MO). Vivo a Fiorano Modenese con mamma Annalisa, casalinga, papà Lorenzo, che lavora in una fabbrica che produce scatole di cartone, e mio fratello Simone, che ha 16 anni e pratica anche lui ciclismo. L'anno prossimo passa junior nella Italia Nuova di Bologna».

Da quando corri in bici?
«Ho iniziato a 6 anni. Papà ha corso nelle categorie giovanili e più tardi come amatore, la passione per le due ruote me l'ha passata lui. Anni fa ho praticato anche nuoto, soprattutto d'inverno. Amo il ciclismo perchè mi permette di stare in relazione con la natura, mi dà molte emozioni, insomma quando sono in bici sono felice».

La prima gara?
«Da G1, a pochi chilometri da casa, a Formigine. Non volevo neanche correre, all'inizio non ero così convinta fosse la mia strada, ma ho vinto subito alla prima occasione. Mi sono messa dietro i maschi e mi è piaciuto, così ho continuato».

Ciclista di riferimento?
«Tra le femmine Pauline Ferrand Prevot perchè riesce a brillare in molte discipline, per il suo carattere e in più è molto bella, tra i maschi il mio preferito è Alberto Contador perchè va forte in bici e per come si alza sui pedali».

10 vittorie per te nel 2015.
«Sì, la stagione è andata davvero bene, piena di successi e bei momenti. Tra i ricordi da incorniciare il terzo posto al Campionato Italiano, in cui avrei potuto far meglio, e la Coppa di Sera».

E ora è arrivato anche l'Oscar.
«Sapere di partecipare alla cerimonia di premiazione di tuttoBICI per me è un'emozione grandissima. Ho sempre seguito in tv i campioni che venivano premiati, essere tra loro sarà una nuova esperienza e una bella occasione per conoscere i professionisti».

Cosa studi?
«Frequento il primo anno delle superiori, studio per diventare Geometra a Sassuolo. Per ora la scuola che ho scelto mi piace molto e sto riuscendo a ottenere ottimi risultati. Appena i libri me lo permettono però salto subito in bici».

Cosa insegna il ciclismo a una ragazza della tua età?
«A stare al mondo. La bicicletta e l'agonismo ti fanno capire che esistono persone corrette e scorrette, proprio come nella vita di tutti i giorni. Ringrazio i miei genitori per avermelo fatto conoscere e praticare, soprattutto papà che fa tanti sacrifici per seguirmi anche negli allenamenti».

Cosa sogni?
«Di arrivare alla massima categoria, diventare una professionista è il mio sogno nel cassetto, spero di riuscire ad esaudirlo. Se così non fosse vorrei terminare gli studi nel migliore dei modi per avere qualcosa in mano e realizzarmi nella carriera lavorativa».

Giulia De Maio


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024