FACCE DA OSCAR. Gaia Masetti: il ciclismo dà emozioni

TUTTOBICI | 13/11/2015 | 10:30
È l'emiliana Gaia Masetti, portacolori del Team Nuvolento Carrera, la vincitrice dell'Oscar tuttoBICI Donne Esordienti Gran Premio Androni Giocattoli. Alle sue spalle nella classifica finale dell'Oscar si sono piazzate la veneta Camilla Alessio e l'altra emiliana Sofia Collinelli.

Presentati.
«Sono nata il 26 ottobre 2001 a Sassuolo (MO). Vivo a Fiorano Modenese con mamma Annalisa, casalinga, papà Lorenzo, che lavora in una fabbrica che produce scatole di cartone, e mio fratello Simone, che ha 16 anni e pratica anche lui ciclismo. L'anno prossimo passa junior nella Italia Nuova di Bologna».

Da quando corri in bici?
«Ho iniziato a 6 anni. Papà ha corso nelle categorie giovanili e più tardi come amatore, la passione per le due ruote me l'ha passata lui. Anni fa ho praticato anche nuoto, soprattutto d'inverno. Amo il ciclismo perchè mi permette di stare in relazione con la natura, mi dà molte emozioni, insomma quando sono in bici sono felice».

La prima gara?
«Da G1, a pochi chilometri da casa, a Formigine. Non volevo neanche correre, all'inizio non ero così convinta fosse la mia strada, ma ho vinto subito alla prima occasione. Mi sono messa dietro i maschi e mi è piaciuto, così ho continuato».

Ciclista di riferimento?
«Tra le femmine Pauline Ferrand Prevot perchè riesce a brillare in molte discipline, per il suo carattere e in più è molto bella, tra i maschi il mio preferito è Alberto Contador perchè va forte in bici e per come si alza sui pedali».

10 vittorie per te nel 2015.
«Sì, la stagione è andata davvero bene, piena di successi e bei momenti. Tra i ricordi da incorniciare il terzo posto al Campionato Italiano, in cui avrei potuto far meglio, e la Coppa di Sera».

E ora è arrivato anche l'Oscar.
«Sapere di partecipare alla cerimonia di premiazione di tuttoBICI per me è un'emozione grandissima. Ho sempre seguito in tv i campioni che venivano premiati, essere tra loro sarà una nuova esperienza e una bella occasione per conoscere i professionisti».

Cosa studi?
«Frequento il primo anno delle superiori, studio per diventare Geometra a Sassuolo. Per ora la scuola che ho scelto mi piace molto e sto riuscendo a ottenere ottimi risultati. Appena i libri me lo permettono però salto subito in bici».

Cosa insegna il ciclismo a una ragazza della tua età?
«A stare al mondo. La bicicletta e l'agonismo ti fanno capire che esistono persone corrette e scorrette, proprio come nella vita di tutti i giorni. Ringrazio i miei genitori per avermelo fatto conoscere e praticare, soprattutto papà che fa tanti sacrifici per seguirmi anche negli allenamenti».

Cosa sogni?
«Di arrivare alla massima categoria, diventare una professionista è il mio sogno nel cassetto, spero di riuscire ad esaudirlo. Se così non fosse vorrei terminare gli studi nel migliore dei modi per avere qualcosa in mano e realizzarmi nella carriera lavorativa».

Giulia De Maio


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates continua a stupire, ma questa volta a sorprendere tutti è stato Isaac Del Toro, che nella tappa di Siena ha fatto sua la maglia rosa di leader della corsa. Tutti aspettavano Ayuso, che ha già conquistato una...


Wout Van Aert ha finalmente conquistato la sua prima tappa al Giro d’Italia: il belga, che era partito con l’intento di conquistare anche la maglia rosa in Albania, non è riuscito nel suo intento, ma questa vittoria per lui ha...


Wout VAN AERT. 10 e lode. Nella tappa della sofferenza vince chi il dolore l’ha preso a calci. Wout sa cosa vuol dire ingoiare e mandare giù. Sa perfettamente cosa significhi stringere i denti, risalire in bicicletta, rimettersi in careggiata,...


Così si fa. Questo si intendeva. Adesso, se Dio vuole, possiamo chiamarlo Giro d'Italia. Senza vergogne e senza imbarazzi. D'altra parte, se non si danno una mossa da soli, basta mettere la ghiaia sotto le ruote e la polvere in...


Una giornata di festa, di aggregazione, di sport e di grande sole per la 54esima edizione della Novelli che si conferma la regina delle Granfondo con la sua atmosfera unica. A trionfare nel percorso lungo è stato Alberto Nardin, arrivato...


Le strade bianche senesi non hanno tradito le attese e hanno ridisegnato il volto del Giro d'Italia numero 108. E nel cielo della corsa rosa sono spuntate due stelle: quella giovane di Isaac Del Toro e quella tanto attesa...


Volata vincente di Jack Stewart nella quinta e ultima tappa della 4 Giorni di Dunkerque, la Wormhout-Dunkerque. Il britannico della Israel Premie Tech, vincitore del recente Tour del Kumano, ha preceduto un brillante Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling e...


La Federciclismo chiarisce che fra la scelta della sede di Montalcino, capitale del vino, e le decisioni adottate dall’ultimo consiglio federale non c’è alcuna relazione.  Radio corsa specifica che con la frase ‘fuggitivi e gruppo in...


Con la vittoria nella quinta e ultima tappa, la Etyek-Esztergom, del colombiano Juan Sebastian Molano (UAE Team Emirates-XRG) su Danny Van Poppel e Tim Torn Teutenberg (Covi 10°) si è conclusa la 46sima edizione del Giro di Ungheria che ha...


Il cinquantottesimo Circuito del Porto Internazionale Trofeo Arvedi incorona lo sloveno Zak Erzen. Il portacolori della Bahrain Victorius Development Team scrive il proprio nome nell’albo d’oro della corsa lombarda svoltasi oggi sulle strade di Cremona con la regia organizzativa del Club...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024