CATENA INCATRICCHIATA. Sabato la premiazione di Gatto
PREMI | 11/11/2015 | 15:40 Sabato 14 presso l’Hotel Regina di Alassio avverrà la premiazione della “Catena incatricchiata 2015», durante la cena sociale annuale dell’ASD C.S. Ortovero. Il Premio ”La Catena incatricchiata – Riccardo Magrini” , istituito da ASD Circolo Sportivo Ortovero e Riccardo Magrini (il mitico “Magro”) premia ogni anno la persona, il personaggio, l’atleta che, nel momento topico di qualcosa, incappa in un “infortunio” che ne limiti o precluda il risultato. L’ambito in cui verrà assegnato il Premio è prettamente quello ciclistico ,ma la giuria può indicare talvolta anche persone e professionisti di altri settori. Il Premio consisterà in una “Catena Incatricchiata” (Campagnolo, Shimano o Sram) su tavolozza in legno, recante il cognome dell'atleta vincitore e verrà prodotta in un unico esemplare ed artigianalmente da Bruno Valdisserra detto U Diablu. Il vincitore del premio per il 2015 è OSCAR GATTO , per “camera d’aria incatricchiata”: durante la decima tappa del Giro d'Italia 2015, da Civitanova Marche a Forlì , nonostante i postumi di una caduta nei giorni precedenti, Oscar è, con altri 4 corridori, nella fuga giusta, ormai andata in porto, dopo essere stati all'attacco tutto il giorno,sicuramente il più veloce dei 5, ma a 12 km dall'arrivo una foratura fa svanire tutti i sogni di vittoria. Oscar Gatto ha superato di pochi voti l’argentino Eduardo Sepulveda, anch’egli vittima di un episodio altrettanto incatricchiato al Tour de France!
SPIRITO DEL PREMIO Il premio non ha alcun valore venale, ma vuole essere un riconoscimento ed un risarcimento morale all’atleta che dopo immani fatiche e sacrifici deve fare i conti con la “sfortuna” , il tutto in uno spirito di goliardia , allegria ed amicizia, ricordando che, L'ultimo gradino della cattiva fortuna è il primo alla buona. (Carlo Dossi, Note azzurre, 1870/1907)
NASCITA ED ORIGINE DEL PREMIO Il premio nasce da un’idea del “capitano” Massimo Botti e Riccardo Magrini in seguito alla celebre frase con la quale quest’ultimo, in diretta su Eurosport, durante la 15^ tappa del Tour de France 2010 descrisse l’incidente meccanico accaduto ad Andy Schleck durante un attacco sul Port de Bales e che gli costò la perdita della maglia gialla a favore di Alberto Contador.
Ieri sera, a Montecatini Terme, ho intervistato Riccardo Magrini, per una mia pubblicazione. Come al solito, Riccardo ha dato il meglio di se: preciso, puntuale, attento, competente, disponibile. E non solo per l'amicizia, la stima e l'affetto che ci lega. Riccardo è un vero patrimonio del ciclismo non italiano, ma mondiale.
Riccardo, ringraziarti è superfluo, omaggiarti è doveroso. Posso aggiungere solo "grazie", amico mio.
Un abbraccione.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...