DILETTANTI | 11/11/2015 | 11:38 Riparte da Brenzone, sulle rive del Lago di Garda, l'attività della General Store bottoli Zardini, la formazione scaligera che si è rivelata tra le più competitive e vincenti del panorama dilettantistico nazionale. Dopo aver proiettato tra i professionisti l'uomo più rappresentativo della rosa 2015, quel Mirco Maestri che andrà a vestire i colori della Bardiani CSF per essere protagonista sui palcoscenici più prestigiosi, il team giallo-nero-verde capitanato dal presidente Diego Beghini ripartirà con un gruppo di 15 giovani talenti che promettono ancora una volta di regalare spettacolo ed emozioni ai propri tifosi.
Solo sei gli atleti riconfermati rispetto alla formazione 2015: il bresciano Raffaello Bonusi (1992), il mantovano Andrea Cordioli (1992), i veronesi Alessandro Fedeli (1996), Enrico Logica (1995), Giovanni Lonardi (1996) e il bielorusso Nikolai Shumov (1994).
A questi andranno ad aggiungersi l'ex biker torinese, Jacopo Billi (1994), il biellese Alessandro Ferrarotti (1993), il vicentino Giacomo Gallio (1992), il sanremese Nicolò Lavazza (1993), l'astigiano Alberto Marengo (1994) e il bresciano Alberto Tocchella (1993).
Infine debutteranno tra gli under 23 con la maglia della General Store bottoli Zardini il campione italiano juniores, il bresciano Cristian Scaroni, insieme al conterraneo Andrea Cancarini e al veronese Mattia Cristofaletti.
"Con il passaggio al professionismo di Mirco Maestri per la nostra squadra si è chiuso un ciclo" ha analizzato il presidente Diego Beghini "Era giusto cambiare e per farlo siamo ripartiti da uno zoccolo duro di atleti di talento: Fedeli e Lonardi al primo anno tra gli under 23 hanno fatto vedere ottime cose e, soprattutto, hanno dimostrato di essere maturati tantissimo. Logica, Shumov, Bonusi e Cordioli sono diventati delle certezze: uomini di valore sui quali poter contare in ogni occasione. La sessione autunnale del ciclomercato ci ha permesso, poi, di dare vita ad un gruppo che rappresenta il giusto mix di giovani emergenti e atleti che hanno già maturato esperienze importanti in campo nazionale ed internazionale".
Un gruppo determinato e agguerrito quello che i tecnici Simone Bertoletti, Roberto Ceresoli e Angelo Ferrari avranno il compito di forgiare nel corso dell'inverno per farsi trovare pronti sin dai primi appuntamenti su strada del 2016. "In queste settimane, con tutti i ragazzi, stiamo riprendendo progressivamente la preparazione che ripartirà, necessariamente, dalla fase di potenziamento in palestra per sfociare nel lungo rodaggio in bicicletta. Lo scorso anno siamo andati a segno nella primissima gara dell'anno e siamo stati competitivi fino all'ultima prova con la vittoria di Shumov nella Coppa d'Inverno. Questo significa che abbiamo lavorato nella giusta direzione; credo che con i rinforzi che sono entrati a far parte della nostra squadra potremo ambire ad essere competitivi su tutti i terreni" ha commentato il ds Simone Bertoletti "Quest'anno abbiam o cambiato molto rispetto al passato e per questo i nostri ragazzi seguiranno una preparazione mirata a costruire prima di tutto un forte spirito di squadra. Momenti fondamentali saranno i ritiri collegiali che ci permetteranno di affinare i meccanismi da utilizzare poi in gara per superare ogni difficoltà. Abbiamo le carte in regola per fare bene, l'obiettivo è quello di sfruttare al meglio le occasioni che la strada ci offrirà: se nel 2015 abbiamo fatto incetta di piazzamenti, con un pizzico di cinicità in più proveremo a tramutarli in successi di valore".
Questa la rosa della General Store bottoli Zardini 2016: Confermati: Raffaello Bonusi, Andrea Cordioli, Alessandro Fedeli, Enrico Logica, Giovanni Lonardi e Nikolai Shumov Nuovi: Jacopo Billi, Andrea Cancarini, Mattia Cristofaletti, Alessandro Ferrarotti, Giacomo Gallio, Nicolò Lavazza, Alberto Marengo, Cristian Scaroni e Alberto Tocchella.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.