GENERAL STORE. Ecco l'organico per il 2016

DILETTANTI | 11/11/2015 | 11:38
Riparte da Brenzone, sulle rive del Lago di Garda, l'attività della General Store bottoli Zardini, la formazione scaligera che si è rivelata tra le più competitive e vincenti del panorama dilettantistico nazionale. Dopo aver proiettato tra i professionisti l'uomo più rappresentativo della rosa 2015, quel Mirco Maestri che andrà a vestire i colori della Bardiani CSF per essere protagonista sui palcoscenici più prestigiosi, il team giallo-nero-verde capitanato dal presidente Diego Beghini ripartirà con un gruppo di 15 giovani talenti che promettono ancora una volta di regalare spettacolo ed emozioni ai propri tifosi.

Solo sei gli atleti riconfermati rispetto alla formazione 2015: il bresciano Raffaello Bonusi (1992), il mantovano Andrea Cordioli (1992), i veronesi Alessandro Fedeli (1996), Enrico Logica (1995), Giovanni Lonardi (1996) e il bielorusso Nikolai Shumov (1994).

A questi andranno ad aggiungersi l'ex biker torinese, Jacopo Billi (1994), il biellese Alessandro Ferrarotti (1993), il vicentino Giacomo Gallio (1992), il sanremese Nicolò Lavazza (1993), l'astigiano Alberto Marengo (1994) e il bresciano Alberto Tocchella (1993).

Infine debutteranno tra gli under 23 con la maglia della General Store bottoli Zardini il campione italiano juniores, il bresciano Cristian Scaroni, insieme al conterraneo Andrea Cancarini e al veronese Mattia Cristofaletti.

"Con il passaggio al professionismo di Mirco Maestri per la nostra squadra si è chiuso un ciclo" ha analizzato il presidente Diego Beghini "Era giusto cambiare e per farlo siamo ripartiti da uno zoccolo duro di atleti di talento: Fedeli e Lonardi al primo anno tra gli under 23 hanno fatto vedere ottime cose e, soprattutto, hanno dimostrato di essere maturati tantissimo. Logica, Shumov, Bonusi e Cordioli sono diventati delle certezze: uomini di valore sui quali poter contare in ogni occasione. La sessione autunnale del ciclomercato ci ha permesso, poi, di dare vita ad un gruppo che rappresenta il giusto mix di giovani emergenti e atleti che hanno già maturato esperienze importanti in campo nazionale ed internazionale".

Un gruppo determinato e agguerrito quello che i tecnici Simone Bertoletti, Roberto Ceresoli e Angelo Ferrari avranno il compito di forgiare nel corso dell'inverno per farsi trovare pronti sin dai primi appuntamenti su strada del 2016. "In queste settimane, con tutti i ragazzi, stiamo riprendendo progressivamente la preparazione che ripartirà, necessariamente, dalla fase di potenziamento in palestra per sfociare nel lungo rodaggio in bicicletta. Lo scorso anno siamo andati a segno nella primissima gara dell'anno e siamo stati competitivi fino all'ultima prova con la vittoria di Shumov nella Coppa d'Inverno. Questo significa che abbiamo lavorato nella giusta direzione; credo che con i rinforzi che sono entrati a far parte della nostra squadra potremo ambire ad essere competitivi su tutti i terreni" ha commentato il ds Simone Bertoletti "Quest'anno abbiam o cambiato molto rispetto al passato e per questo i nostri ragazzi seguiranno una preparazione mirata a costruire prima di tutto un forte spirito di squadra. Momenti fondamentali saranno i ritiri collegiali che ci permetteranno di affinare i meccanismi da utilizzare poi in gara per superare ogni difficoltà. Abbiamo le carte in regola per fare bene, l'obiettivo è quello di sfruttare al meglio le occasioni che la strada ci offrirà: se nel 2015 abbiamo fatto incetta di piazzamenti, con un pizzico di cinicità in più proveremo a tramutarli in successi di valore".

Questa la rosa della General Store bottoli Zardini 2016:
Confermati: Raffaello Bonusi, Andrea Cordioli, Alessandro Fedeli, Enrico Logica, Giovanni Lonardi e Nikolai Shumov
Nuovi: Jacopo Billi, Andrea Cancarini, Mattia Cristofaletti, Alessandro Ferrarotti, Giacomo Gallio, Nicolò Lavazza, Alberto Marengo, Cristian Scaroni e Alberto Tocchella.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024