NIPPO FANTINI. C'è il rinnovo per Bisolti

PROFESSIONISTI | 09/11/2015 | 16:03
L’ultima gara del 2015 per Alessandro Bisolti avrebbe potuto essere la Japan Cup, ma la caduta al Lombardia gli ha destinato un finale di stagione diverso da quello immaginato. Per lui una caduta con lussazione alla spalla e tre settimane presunte di stop. Al termine di questo breve periodo la risonanza e la brutta notizia: l’infortunio è risolvibile solo con l’operazione, svoltasi lo scorso 30 ottobre e curata dal Professor Guido Zattoni. “Ci tengo davvero molto a ringraziarlo - spiega Alessandro Bisolti - il dott. Zattoni e la sua equipe mi hanno trasmesso grande tranquillità, mi sono subito sentito e mi sento in ottime mani.”

TEMPI DI RECUPERO E RINNOVO.
I tempi di recupero stimati sono di circa 3 mesi, anche se lo staff #OrangeBlue e Alessandro Bisolti, insieme ai medici stanno studiando metodi di allenamento, per garantire un rientro in sella già con una buona base di preparazione per lo scalatore del team NIPPO Vini Fantini. Per lui infatti è arrivato il rinnovo contrattuale in virtù del buon lavoro svolto al servizio della squadra e anche una soddisfazione personale con il piazzamento al Giro del Trentino (4° nella quarta tappa). Spesso presente vicino al capitano #OrangeBlue, Alessandro Bisolti anche nel 2016 potrà essere un valido supporto per Damiano Cunego e per il nuovo arrivo Zilioli.

DICHIARAZIONI.
Alessandro Bisolti racconta così le sue “vacanze” atipiche: “Non è stato certo un bel modo di concludere una stagione. Ho fatto un periodo di vacanza alternativo tra ospedali, tac, risonanze e la scoperta di dovermi operare per risolvere la lussazione alla spalla. Nonostante questo intoppo il mio obiettivo è quello di fare un grande 2016. Voglio recuperare al più presto e mettermi al servizio della squadra. Ci tengo a ringraziare i Direttori Sportivi e il management del team NIPPO Vini Fantini per la fiducia che mi hanno accordato per un altro anno. Sono consapevole di dover assolutamente crescere a livello di prestazioni in salita nelle corse più dure per essere d’aiuto al capitano e se ci sarà occasione anche per togliermi una soddisfazione a livello personale. Il sogno? Il Giro d’Italia, se il team riceverà l’invito di RCS Sport e sopratutto se io saprò meritarmi la convocazione con prestazioni importanti ad Appennino e Trentino. Il livello della squadra nel 2016 è cresciuto sia per gli innesti che per la crescita dei giovani, sono sicuro che potremo fare una grande stagione continuando a divertirci.”


 
End of the season divided from bad and good news for Alessandro Bisolti, that after the fall in “Il Lombardia” was forced to surgery to his shoulder last week. For him time of recovery are now estimated in 2 or 3 months. The good news for him is the renewal of the contract with the NIPPO Vini Fantini for the 2016 season.
Last race of the 2015 for Alessandro Bisolti has been the “Il Lombardia" due to a fall with a dislocation of the shoulder and three weeks of stop supposed at first. But after the MRI the bad news, the injury could be resolved only with the surgery, done last 30 October from Doctor Guido Zattoni. “I really want to thank him - told Alessandro - “Doctor Zattoni and his medical equipe give to me serenity, I immediately feel better and in good hands”.

TIME OF RECOVERY AND RENEWAL OF THE CONTRACT.
The estimated time for the final recovery is of 3 months, also the #OrangeBlue staff and Alessandro Bisolti together with the medical equipe are studying training methods to guarantee a fast recovery of condition for the NIPPO Vini Fantini rider. For him the good news is the renewal of the contract with the team for the 2016 season, after the good job for the team with also a god personal placement to the Giro del Trentino (4° in the fourth stage). Often with the #OrangeBlue leader Damiano Cunego, Alessandro Bisolti also in the 2016 could be a good support for the captain and also for the new arrival Zilioli.

THE RIDER.
Alessandro Bisolti used this words to describe is out of scheme holidays: “For sure it wasn’t a good way to conclude a season. A made non-conventional holidays in hospitals, tac and so on, discovering also about the Surgery and the long stop. Despite the injury my goal for the 2016 is to work for a great 2016. I want to recover as soon as possibile and be able to help the team. I really want to thank Sports Directors and Management of the NIPPO Vini Fantini team for the trust on me last year. I’m aware of my need to grow in climbing and in hard race both to help Damiano Cunego and also to reach some personal goal. My dream? The Giro d’Italia, I really hope that team could be part of this great race also in 2016 and I will work hard to have a good condition for Appennino and Trentino in order to deserve a place among the 9 selected riders. The level of the team in the 2016 w ill grow, both for new arrival and for the young talents growth, I’m sure that we can have a great year and keep with the same enthusiasm. 

Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti
9 novembre 2015 19:44 blardone
Bravo Biso te lo meriti per la tua grande costanza . Buon rientro alle gare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024