NIPPO FANTINI. C'è il rinnovo per Bisolti

PROFESSIONISTI | 09/11/2015 | 16:03
L’ultima gara del 2015 per Alessandro Bisolti avrebbe potuto essere la Japan Cup, ma la caduta al Lombardia gli ha destinato un finale di stagione diverso da quello immaginato. Per lui una caduta con lussazione alla spalla e tre settimane presunte di stop. Al termine di questo breve periodo la risonanza e la brutta notizia: l’infortunio è risolvibile solo con l’operazione, svoltasi lo scorso 30 ottobre e curata dal Professor Guido Zattoni. “Ci tengo davvero molto a ringraziarlo - spiega Alessandro Bisolti - il dott. Zattoni e la sua equipe mi hanno trasmesso grande tranquillità, mi sono subito sentito e mi sento in ottime mani.”

TEMPI DI RECUPERO E RINNOVO.
I tempi di recupero stimati sono di circa 3 mesi, anche se lo staff #OrangeBlue e Alessandro Bisolti, insieme ai medici stanno studiando metodi di allenamento, per garantire un rientro in sella già con una buona base di preparazione per lo scalatore del team NIPPO Vini Fantini. Per lui infatti è arrivato il rinnovo contrattuale in virtù del buon lavoro svolto al servizio della squadra e anche una soddisfazione personale con il piazzamento al Giro del Trentino (4° nella quarta tappa). Spesso presente vicino al capitano #OrangeBlue, Alessandro Bisolti anche nel 2016 potrà essere un valido supporto per Damiano Cunego e per il nuovo arrivo Zilioli.

DICHIARAZIONI.
Alessandro Bisolti racconta così le sue “vacanze” atipiche: “Non è stato certo un bel modo di concludere una stagione. Ho fatto un periodo di vacanza alternativo tra ospedali, tac, risonanze e la scoperta di dovermi operare per risolvere la lussazione alla spalla. Nonostante questo intoppo il mio obiettivo è quello di fare un grande 2016. Voglio recuperare al più presto e mettermi al servizio della squadra. Ci tengo a ringraziare i Direttori Sportivi e il management del team NIPPO Vini Fantini per la fiducia che mi hanno accordato per un altro anno. Sono consapevole di dover assolutamente crescere a livello di prestazioni in salita nelle corse più dure per essere d’aiuto al capitano e se ci sarà occasione anche per togliermi una soddisfazione a livello personale. Il sogno? Il Giro d’Italia, se il team riceverà l’invito di RCS Sport e sopratutto se io saprò meritarmi la convocazione con prestazioni importanti ad Appennino e Trentino. Il livello della squadra nel 2016 è cresciuto sia per gli innesti che per la crescita dei giovani, sono sicuro che potremo fare una grande stagione continuando a divertirci.”


 
End of the season divided from bad and good news for Alessandro Bisolti, that after the fall in “Il Lombardia” was forced to surgery to his shoulder last week. For him time of recovery are now estimated in 2 or 3 months. The good news for him is the renewal of the contract with the NIPPO Vini Fantini for the 2016 season.
Last race of the 2015 for Alessandro Bisolti has been the “Il Lombardia" due to a fall with a dislocation of the shoulder and three weeks of stop supposed at first. But after the MRI the bad news, the injury could be resolved only with the surgery, done last 30 October from Doctor Guido Zattoni. “I really want to thank him - told Alessandro - “Doctor Zattoni and his medical equipe give to me serenity, I immediately feel better and in good hands”.

TIME OF RECOVERY AND RENEWAL OF THE CONTRACT.
The estimated time for the final recovery is of 3 months, also the #OrangeBlue staff and Alessandro Bisolti together with the medical equipe are studying training methods to guarantee a fast recovery of condition for the NIPPO Vini Fantini rider. For him the good news is the renewal of the contract with the team for the 2016 season, after the good job for the team with also a god personal placement to the Giro del Trentino (4° in the fourth stage). Often with the #OrangeBlue leader Damiano Cunego, Alessandro Bisolti also in the 2016 could be a good support for the captain and also for the new arrival Zilioli.

THE RIDER.
Alessandro Bisolti used this words to describe is out of scheme holidays: “For sure it wasn’t a good way to conclude a season. A made non-conventional holidays in hospitals, tac and so on, discovering also about the Surgery and the long stop. Despite the injury my goal for the 2016 is to work for a great 2016. I want to recover as soon as possibile and be able to help the team. I really want to thank Sports Directors and Management of the NIPPO Vini Fantini team for the trust on me last year. I’m aware of my need to grow in climbing and in hard race both to help Damiano Cunego and also to reach some personal goal. My dream? The Giro d’Italia, I really hope that team could be part of this great race also in 2016 and I will work hard to have a good condition for Appennino and Trentino in order to deserve a place among the 9 selected riders. The level of the team in the 2016 w ill grow, both for new arrival and for the young talents growth, I’m sure that we can have a great year and keep with the same enthusiasm. 

Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti
9 novembre 2015 19:44 blardone
Bravo Biso te lo meriti per la tua grande costanza . Buon rientro alle gare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' ancora festa a casa del Team F.lli Giorgi per la vittoria di Giacomo Rosato. Lo scalatore trevigiano di Asolo si è aggiudicato la 47sima edizione della Sandrigo-Monte Corno classica per la categoria juniores. Il corridore direttoda Leone Malaga si...


Roberto Capello ha vinto la breve corsa a tappa slovacca di Coppa delle Nazioni per juniores denominata Medzinárodné dni Cyklistiky. L'azzurro di Cossombrato, in provincia di Asti, del Team GRENKE Auto Eder vincitore della prima tappa a cronometro, ha chiuso...


Sono belle giornate per il Team F.lli Giorgi che in 48 ore colleziona due successi. Dopo la vittoria di ieri di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima, oggi è arrivata la doppietta nella gara di Osio Sotto (Bg)...


Il Tour de France volta le spalle ai Pirenei dopo una tre giorni che ha detto tante cose: la tappa numero 15 è la Muret-Carcassonne di 169, 3 km. Tradizionalmente la città turrita è traguardo riservato agli sprinter, ma quest'anno...


Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024