CUNEO. Il presidente Marchegiano controreplica

POLITICA | 05/11/2015 | 17:18
A seguito della pubblicazione della lettera aperta dell'Asd Giro delle Valli Cuneesi, il presidente del Comitato Regionale Piemontese Rocco Marchegiano ci invia la controreplica che vi proponiamo:

Leggo il firmatario della replica al mio Comunicato Stampa del giorno 28 u.s. e mi chiedo chi sia, chi rappresenti ed in che modo questa Società si sia avocata il diritto di replica… a nome del fu Consiglio Provinciale (eccezion fatta per il Sig Silvano Barbero). In nessun momento dell’Assemblea, infatti, ho pronunciato o riferito il nome della “ASD Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare 2015” e nemmeno quello del Presidente.

L’unica risposta plausibile, è che questo sodalizio – smettetela di definirvi organizzatori di una corsa che quest’anno non avete organizzato e negli ultimi anni avete snaturato – come asserito dal sottoscritto, faccia parte della holding del Comm. Lorenzo Tealdi, che a Cuneo… vede e provvede… fino a ieri.

Contrariamente a quanto si asserisce nel Comunicato, il Sig. Tealdi era il re indiscusso del regno di Cuneo. Come affermato dall’adepto Campana all’Assemblea, a Cuneo non si muove mosca senza che Tealdi lo sappia;  non c’è media che non chieda a Tealdi prima di scrivere o parlare di ciclismo.

Dico basta a questi comportamenti irriguardosi. Cuneo deve smettere di essere considerata come “Roma Capitale”. Esempio di tale insofferenza verso le regole, sono gli 80.000 Euro in oro omaggiati a Fossano ad Alberto Contador a squalifica per doping appena finita. Non potevo, in quella occasione, non additare questa iniziativa come lesiva per la promozione del ciclismo verso i giovani. Al movimento di base non è arrivata neppure una scaglia…

Con le elezioni del nuovo Consiglio sono finiti i tempi nei quali, in barba ad ogni regolamento nazionale, si imponevano balzelli alle Società per alimentare una gestione che di ciclismo aveva poco e di promozione ciclistica nulla. Basta a cene e onerosi festeggiamenti: è tempo che si torni a parlare esclusivamente di ciclismo corso e promosso fra i giovani, non di quello, purtroppo, “mangiato” dei vecchi...

Respingo decisamente il tentativo di associare al mio operato la candidatura di Marco Pasquetti, persona dotata di testa pensante, poichè in nessun caso mi sarei abbassato al  livello di Tealdi nell’imporre il candidato Presidente, come da lui dichiarato e fatto con il Sig. Rinaudo nel 2009.
Marco Pasquetti, già Commissario straordinario, ha voluto, con la Sua candidatura, proteggere l’immagine del Comitato di Cuneo, assegnatario nella città di Alba del Meeting Nazionale Giovanissimi 2016, evento per la quale assegnazione è stato attore principale.

Fa piacere l’accenno al settore femminile. E’ vero del recente aiuto di Tealdi, ma mi è gradito rammentare che sostegni al settore femminile dal C.R., di concerto con la Regione Piemonte, arrivano ininterrottamente dal 2009… e non solo nella provincia di Cuneo.

Mi piacerebbe, invece, analizzare il reale interesse in queste categorie per un firmatario della replica, se non fosse affare di famiglia. Le Società presenti in Assemblea, compreso il Paraciclismo, sono da sempre la parte attiva del movimento, sia come tesserati giovanili, sia come organizzatori. In sala erano presenti anche Società non aventi diritto al voto. Spiace l’assenza di qualche Sodalizio, imputabile ad una disaffezione generalizzata.

Gli otto voti in possesso di due Società, non contrari, ma nulli, espressi con quattro schede bianche e quattro voti all’ex Rinaudo, la dicono poi  lunga sull’attuale pochezza di chi si oppone a prescindere, discreditando in questo modo coloro che riconoscono l’Assemblea Elettorale come importante momento  istituzionale.

La chiudo qui per non infierire oltre su chi, per esempio, la sera dell’Assemblea, chiedeva scusa ammettendo delle colpe, spugnate due giorni dopo con la firma della replica…

Come asserì il saggio Vincenzo Torriani “…raglio d’asino non va in cielo”; resta a Cuneo replico io.

Rocco Marchegiano
Copyright © TBW
COMMENTI
basta cene
6 novembre 2015 08:53 blardone
Presentiamoci alle corse almeno.buona giornata

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024