CUNEO. Il presidente Marchegiano controreplica

POLITICA | 05/11/2015 | 17:18
A seguito della pubblicazione della lettera aperta dell'Asd Giro delle Valli Cuneesi, il presidente del Comitato Regionale Piemontese Rocco Marchegiano ci invia la controreplica che vi proponiamo:

Leggo il firmatario della replica al mio Comunicato Stampa del giorno 28 u.s. e mi chiedo chi sia, chi rappresenti ed in che modo questa Società si sia avocata il diritto di replica… a nome del fu Consiglio Provinciale (eccezion fatta per il Sig Silvano Barbero). In nessun momento dell’Assemblea, infatti, ho pronunciato o riferito il nome della “ASD Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare 2015” e nemmeno quello del Presidente.

L’unica risposta plausibile, è che questo sodalizio – smettetela di definirvi organizzatori di una corsa che quest’anno non avete organizzato e negli ultimi anni avete snaturato – come asserito dal sottoscritto, faccia parte della holding del Comm. Lorenzo Tealdi, che a Cuneo… vede e provvede… fino a ieri.

Contrariamente a quanto si asserisce nel Comunicato, il Sig. Tealdi era il re indiscusso del regno di Cuneo. Come affermato dall’adepto Campana all’Assemblea, a Cuneo non si muove mosca senza che Tealdi lo sappia;  non c’è media che non chieda a Tealdi prima di scrivere o parlare di ciclismo.

Dico basta a questi comportamenti irriguardosi. Cuneo deve smettere di essere considerata come “Roma Capitale”. Esempio di tale insofferenza verso le regole, sono gli 80.000 Euro in oro omaggiati a Fossano ad Alberto Contador a squalifica per doping appena finita. Non potevo, in quella occasione, non additare questa iniziativa come lesiva per la promozione del ciclismo verso i giovani. Al movimento di base non è arrivata neppure una scaglia…

Con le elezioni del nuovo Consiglio sono finiti i tempi nei quali, in barba ad ogni regolamento nazionale, si imponevano balzelli alle Società per alimentare una gestione che di ciclismo aveva poco e di promozione ciclistica nulla. Basta a cene e onerosi festeggiamenti: è tempo che si torni a parlare esclusivamente di ciclismo corso e promosso fra i giovani, non di quello, purtroppo, “mangiato” dei vecchi...

Respingo decisamente il tentativo di associare al mio operato la candidatura di Marco Pasquetti, persona dotata di testa pensante, poichè in nessun caso mi sarei abbassato al  livello di Tealdi nell’imporre il candidato Presidente, come da lui dichiarato e fatto con il Sig. Rinaudo nel 2009.
Marco Pasquetti, già Commissario straordinario, ha voluto, con la Sua candidatura, proteggere l’immagine del Comitato di Cuneo, assegnatario nella città di Alba del Meeting Nazionale Giovanissimi 2016, evento per la quale assegnazione è stato attore principale.

Fa piacere l’accenno al settore femminile. E’ vero del recente aiuto di Tealdi, ma mi è gradito rammentare che sostegni al settore femminile dal C.R., di concerto con la Regione Piemonte, arrivano ininterrottamente dal 2009… e non solo nella provincia di Cuneo.

Mi piacerebbe, invece, analizzare il reale interesse in queste categorie per un firmatario della replica, se non fosse affare di famiglia. Le Società presenti in Assemblea, compreso il Paraciclismo, sono da sempre la parte attiva del movimento, sia come tesserati giovanili, sia come organizzatori. In sala erano presenti anche Società non aventi diritto al voto. Spiace l’assenza di qualche Sodalizio, imputabile ad una disaffezione generalizzata.

Gli otto voti in possesso di due Società, non contrari, ma nulli, espressi con quattro schede bianche e quattro voti all’ex Rinaudo, la dicono poi  lunga sull’attuale pochezza di chi si oppone a prescindere, discreditando in questo modo coloro che riconoscono l’Assemblea Elettorale come importante momento  istituzionale.

La chiudo qui per non infierire oltre su chi, per esempio, la sera dell’Assemblea, chiedeva scusa ammettendo delle colpe, spugnate due giorni dopo con la firma della replica…

Come asserì il saggio Vincenzo Torriani “…raglio d’asino non va in cielo”; resta a Cuneo replico io.

Rocco Marchegiano
Copyright © TBW
COMMENTI
basta cene
6 novembre 2015 08:53 blardone
Presentiamoci alle corse almeno.buona giornata

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024