DI COSTA IN COSTA. Una Nove Colli da Guinness

GRAN FONDO | 05/11/2015 | 07:11
Già nella storia per età e tradizione, la Nove Colli vi ritorna per un primato che strizza l’occhio al Guinness: a raccogliere le prime novemila iscrizioni all’edizione del 2016, in calendario il prossimo 22 maggio, sono bastati quattro minuti appena, forse meno. Potere della tecnologia e dell’era telematica, dove per esserci basta un click: succede abitualmente per i concerti e gli altri grandi eventi sportivi, ma non esiste dato migliore di questo per illustrare il concetto di velocità.

Ai meno introdotti nelle vicende legate allo sport, è doveroso spiegare che la Nove Colli non è semplicemente una gara per chi pedala per passione, i popolarissimi cicloamatori: è la più antica, oltre che la più frequentata. Esiste dal 1971, quando un manipolo di appassionati della bici, nel ritrovo del Bar del Corso sul canale leonardesco a Cesenatico, si inventò una gara che non aveva eguali al mondo. La prima volta partirono in diciassette: fu solo la scintilla di un successo che col tempo è deflagrato e oggi non solo si calcola a migliaia di partecipanti, ma è diventato planetario.

Da ogni angolo del mondo sono piovute le richieste anche ieri mattina, quando alle 10 gli organizzatori hanno aperto il flusso delle prenotazioni: meno di quattro minuti e i novemila pettorali disponibili a 60 euro l’uno avevano già un proprietario. Italiano per la maggior parte, ma in buona percentuale anche straniero: fra sei mesi, per pedalare sulle colline romagnole, arriveranno dalla Germania e dalla Svezia, dall’Australia e dal Canada, dal Cile e dagli Stati Uniti, dall’Argentina e da Santo Domingo, dalla Bielorussia e perfino dal Rwanda. Un pianeta intero radunato nella terra di Pantani sotto il segno della bici.

«È la conferma che l’appassionato non vuol mancare agli appuntamenti più importanti: per un ciclista far la Nove Colli è un po’ come per un podista partecipare alla maratona di New York», racconta Davide Cassani, ct della Nazionale, due volte sulle strade di Romagna per diletto come altri più o meno famosi (qualche anno fa persino Jovanotti la impose alla sua band...). «Questa non è una corsa come le altre: ha aperto una strada, abbina passione e storia ed è cresciuta nel tempo con la stessa cura che ha avuto, volendo scomodare un paragone ingombrante, il Tour de France».
Non più solo un avvenimento: un vero e proprio evento. Capace di raccogliere 37 adesioni al secondo: più del doppio rispetto a quelle registrate in Gran Bretagna nello scorso giugno, in occasione del record dell’ora di Wiggins, quando i 6mila posti del velodromo di Londra furono bruciati in un paio di minuti. Per la Nove Colli, questo è stato solo il primo atto: il prossimo è previsto il 18 novembre, giorno in cui verranno messi in vendita gli ultimi tremila posti, che all’iscrizione alla gran fondo legano un soggiorno minimo di tre giorni in albergo. Un anno fa andarono esauriti in un paio di giorni: viste le premesse, si rischia di far meglio.

Angelo Costa, da Il Resto del Carlino

Copyright © TBW
COMMENTI
6 novembre 2015 12:57 Tarango
Ecco la verità sta tutta nel fondo: 'gli ultimi tremila posti, che all'iscrizione alla gran fondo legano un soggiorno minimo di tre giorni in albergo'. Un grosso business. Partecipare alla Nove Colle è come fare la maratona di New York. Verissimo. 42 km e 195 metri, grazie al cielo, sono ancora lunghi uguali dappertutto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024