UNIEURO WILIER TREVIGIANI. Il salto di Gaday, Petilli e Rota

CONTINENTAL | 02/11/2015 | 11:44
Il ciclomercato di questo periodo conferma che la Unieuro Wilier Trevigiani è un ottimo vivaio da cui giovani talenti possono spiccare il volo. È di ieri la notizia del passaggio dell'argentino Lucas Gaday alla Professional svizzera Roth Skoda, che si va ad aggiungere al "salto" di Lorenzo Rota nella Bardiani CSF e di Simone Petilli nel team World Tour Lampre Merida.

«Siamo sinceramente felici per loro, diventare professionista è il sogno di ogni ragazzo che corre in bici, è giusto che dopo una stagione da protagonsiti si siano meritati una chance. Simone si è affermato come uno degli scalatori più promettenti del panorama internazionale, Lorenzo è più completo e potrà maturare in un team Professional, Lucas quest'anno a segno tra le altre corse conquistate al prestigiosissimo Gp Liberazione dopo due anni di gare in Europa ha dimostrato uno spunto veloce che non è passato inosservato» commenta a nome della squadra Continental che li ha cresciuti il direttore sportivo Marco Milesi.


«Così come capitato negli anni passati con Nizzolo, Pelucchi e tanti altri giovani promettenti arrivati nella massima categoria è sempre emozionante vederli spiccare il volo. Ne siamo orgogliosi».


Per tre ragazzi che vanno, sono ben 7 quelli che arrivano alla corte di patron Ettore Renato Barzi. Si tratta di Andrea Cacciotti, Ottavio Dotti, Matteo Malucelli, Marco Molteni, Simone Ravanelli, Enrico Salvador e Mattia Viel. Confermati in maglia bluarancio Giovanni Carboni, Mattia Frapporti, Giovanni Pedretti, Davide Plebani e Marco Tecchio.

Dopo qualche meritato giorno di vacanza, la formazione inizierà la preparazione in vista della stagione 2016. Gli obiettivi, come spiega Milesi, sono già chiari: «Vogliamo confermarci tra gli Under 23 nelle corse di cartello internazionali ed esaudire un nostro piccolo grande sogno: vincere una corsa con i professionisti». 

 english_version.jpg

Last "market" news confirms that Unieuro Wilier Trevigiani is a great nursery where young talent can grow at best. Few days ago was announced that Lucas Gaday from Argentina will join Swiss Professional Team Roth Skoda, Lorenzo Rota is going to dress Bardiani CSF kit and Simone Petilli will jump in World Tour Team Lampre Merida.

«We are sincerely happy for them, turn pro is the dream of every young rider, after a season as main characters they have deserved a chance. Simone has established himself as one of the most promising international climbers, Lorenzo is more complete and will mature into a professional team, this year Lucas won among other races prestigious GP Liberazione and after just two years of races in Europe has shown to be a very interesting sprinter» comments on behalf of the Continental team that raised them sporting director Marco Milesi.

«Just as happened in the past with Nizzolo, Pelucchi and many other promising riders who reached the highest cycling category is always exciting to see them fly. We are proud of them».

For three guys who leave the team, 7 arrived at the court of patron Ettore Renato Barzi. They are Andrea Cacciotti, Ottavio Dotti, Matteo Malucelli, Marco Molteni, Simone Ravanelli, Enrico Salvador and Mattia Viel. Confirmed in blue orange jersey Giovanni Carboni, Mattia Frapporti, Giovanni Pedretti, Davide Plebani and Marco Tecchio.

After a few well-deserved days off, training will start to prepare 2016 season. Goals, as Milesi explains, are already clear: «We want to confirm ourselves in Under 23 internationals races and fulfill our life-long dream: win a race with the pros». 

comunicato stampa/press release

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


Al Velodromo “Attilio Pavesi” la terza giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche ha visto l’inizio delle gare per le categorie Elite, maschile e femminile, con due omnium avvincenti e combattuti, che per l’alto...


Dal 17 al 19 ottobre 2025, Jesolo tornerà a essere la capitale italiana del ciclismo grazie allo Jesolo Bike Festival, una manifestazione che negli anni ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano nel panorama nazionale. L’evento, nato come semplice...


La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere di maggiore potenza a un prezzo più accessibile rispetto al...


Volata regale di una fantastica Irma Siri nell’edizione numero 30 del “Giro della Provincia di Pordenone”, prestigiosa gara nazionale riservata alla categoria open andata in scena nella mattinata di domenica 3 agosto sulle strade friulane di Valvasone Arzene (PN)....


Nel piazzale sono parcheggiate auto e furgoni provenienti da ogni dove, carichi di adesivi e di storie. Sotto le tribune del velodromo, in prossimità del museo che raccoglie i cimeli di Attilio Pavesi e della storia quasi centenaria dell'impianto che...


Torna anche per la stagione 2025 il Giro delle Regioni Ciclocross, il circuito interregionale promosso e organizzato dall’ASD Romano Scotti, che da anni rappresenta un punto di riferimento per il movimento ciclocrossistico italiano. Con un format collaudato e una visione...


Trasferta positiva per il team ECOTEK in Basilicata che nelle giornate di venerdì, sabato e domenica ha partecipato alla Challenge Giro Trofeo dell’Aglianicodel Vulture con Arnoldi, Balliana, Ferrari, Inselvini, Loda, Oliinyk. Ancora una volta i ragazzi della compagine franciacortina si...


Si è conclusa ieri a La Molina, in Spagna, l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Downhill, appuntamento ormai consolidato nel calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. Nel corso dell’evento, a cui hanno partecipato complessivamente 387 atleti in rappresentanza di 27 nazioni,...


Vincere il Tour de France Femmes era il suo obiettivo dichiarato e Pauline Ferrand Prévot ci è riuscita al primo tentativo dopo il suo ritorno al ciclismo su strada con la maglia della Visma Lease a Bike. L’incoronazione della regina...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024