TRIVENETO. Jasmine Dotti e Paccagnella trionfano a Bolzano

CICLOCROSS | 01/11/2015 | 19:57

Una bella giornata di sole, tipicamente autunnale, ha fatto da cornice alla prima prova altotesina del Triveneto Cx, andato in scena nel centro di Bolzano, al parco Baden Powell. Un percorso diverso rispetto all’anno scorso ma tecnico al punto giusto, con alcuni tratti da guidare in single track e ampi rettilinei su prato che permettevano alte velocità. La gara open ha visto un bel duello iniziale tra il leader Thomas Paccagnella (Corratec Keit) e il biker azzurro Maximilian Vieder (Ktm Torrevilla), a cui in un primo momento si era aggiunto anche l’under 23 Simone Segat (Torpado Victoria Bike). Nella parte centrale della gara si è avvantaggiato il più esperto Paccagnella, che, complice anche l’abbandono per guaio meccanico di Vieder, svolgeva l’ultima parte di gara gestendo l’ampio vantaggio. Dietro di lui si classificavano l’elite Tiziano Carraro (Adventure & Bike) a 1.36” e l’under Simone Segat, che vinceva la sua categoria. Seguivano gli Under 23 Rudy Molinari (Caprivesi) e Simone Moletta (Team BSR).  La gara fascia 1, che corre in concomitanza con gli open, vedeva la vittoria di Carmine Del Riccio (Sunshine) che arrivava addirittura 2° assoluto dietro a Paccagnella, su Luca Kogler (Salese) e Simone Perin (Team Orogildo). Tra le donne Open bella vittoria della lombarda Jasmine Dotti (Tre Colli Forno D’Asolo) che fa gara solitaria, dietro di lei ben 4 juniores: la vittoria va a Matilde Bolzan (Sorgente Pradipozzo) su Letizia Borghesi (Carraro Team), Nicole D’Agostin (Wilier Breganze) e Sara Bondavalli (Sorgente Pradipozzo).


Le categorie amatoriali hanno visto i successi di Paola Maniago (Cycling Team Friuli), Sergio Giuseppin (Fascia 2),  Michele Feltre (Fascia 3).


Gara combattuta quella juniores dove Matteo Vidoni (Caprivesi) riusciva a vincere proprio nel finale, quasi allo sprint, dopo aver fatto gara dura in compagnia del duo della Libertas Scorzè composto da Mattia Consolaro e Nicola Taffarel, giunti poi nell’ordine. Stessa lotta anche tra gli allievi al primo anno dove l’atleta di casa Luca Dallago (Gs Alto Adige) doveva arrendersi nel finale a Fabio Vidotto (Sportivi del Ponte) dopo una gara sempre in testa. Tra gli allievi al 2° anno ritorna al successo Filippo Fontana (Sanfiorese) che fa gara solitaria su Marco De Piaz (Melavì Focus Bike) e David Ravanelli (Valle di Cembra). Tra le donne successo tra le allieve di Ilaria Pola (Melavì Focus Bike) su Patrizia Critelli (Cardano) e Martina Toffanin (Scuola Ciclismo Vò). Marta Zanga ( Team Bramati) vince tra le esordienti su Giada Borghesi (Carraro Team) e Lara Crestanelli (Scuola Ciclismo Piovene). Tra gli esordienti vittoria di Davide De Pretto ( Scuola Ciclismo Piovene) su Luca Malfatti (Sudtirol) e Manuel Capra (Lagorai).

Sul sito internet  www.trevisomtb.it e sulle pagine Facebook Trivenetociclocross e Twitter @Trivenetocx  troverete nei prossimi giorni un’ampia gallery fotografica dell’evento . La trasmissione televisiva Scratch, riproporrà la gara di Bolzanogiovedì 5 Novembre alle 20 sul canale Italia 159 (159 del digitale terrestre) visibile lungo tutta la penisola e online su www.scratchtv.it

Qui gli ordini d’arrivo completi : http://www.trevisomtb.it/public/contenuti/23/6926/2015%20Bolzano%20oda.pdf

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando  la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024