TRIVENETO. Jasmine Dotti e Paccagnella trionfano a Bolzano

CICLOCROSS | 01/11/2015 | 19:57

Una bella giornata di sole, tipicamente autunnale, ha fatto da cornice alla prima prova altotesina del Triveneto Cx, andato in scena nel centro di Bolzano, al parco Baden Powell. Un percorso diverso rispetto all’anno scorso ma tecnico al punto giusto, con alcuni tratti da guidare in single track e ampi rettilinei su prato che permettevano alte velocità. La gara open ha visto un bel duello iniziale tra il leader Thomas Paccagnella (Corratec Keit) e il biker azzurro Maximilian Vieder (Ktm Torrevilla), a cui in un primo momento si era aggiunto anche l’under 23 Simone Segat (Torpado Victoria Bike). Nella parte centrale della gara si è avvantaggiato il più esperto Paccagnella, che, complice anche l’abbandono per guaio meccanico di Vieder, svolgeva l’ultima parte di gara gestendo l’ampio vantaggio. Dietro di lui si classificavano l’elite Tiziano Carraro (Adventure & Bike) a 1.36” e l’under Simone Segat, che vinceva la sua categoria. Seguivano gli Under 23 Rudy Molinari (Caprivesi) e Simone Moletta (Team BSR).  La gara fascia 1, che corre in concomitanza con gli open, vedeva la vittoria di Carmine Del Riccio (Sunshine) che arrivava addirittura 2° assoluto dietro a Paccagnella, su Luca Kogler (Salese) e Simone Perin (Team Orogildo). Tra le donne Open bella vittoria della lombarda Jasmine Dotti (Tre Colli Forno D’Asolo) che fa gara solitaria, dietro di lei ben 4 juniores: la vittoria va a Matilde Bolzan (Sorgente Pradipozzo) su Letizia Borghesi (Carraro Team), Nicole D’Agostin (Wilier Breganze) e Sara Bondavalli (Sorgente Pradipozzo).


Le categorie amatoriali hanno visto i successi di Paola Maniago (Cycling Team Friuli), Sergio Giuseppin (Fascia 2),  Michele Feltre (Fascia 3).


Gara combattuta quella juniores dove Matteo Vidoni (Caprivesi) riusciva a vincere proprio nel finale, quasi allo sprint, dopo aver fatto gara dura in compagnia del duo della Libertas Scorzè composto da Mattia Consolaro e Nicola Taffarel, giunti poi nell’ordine. Stessa lotta anche tra gli allievi al primo anno dove l’atleta di casa Luca Dallago (Gs Alto Adige) doveva arrendersi nel finale a Fabio Vidotto (Sportivi del Ponte) dopo una gara sempre in testa. Tra gli allievi al 2° anno ritorna al successo Filippo Fontana (Sanfiorese) che fa gara solitaria su Marco De Piaz (Melavì Focus Bike) e David Ravanelli (Valle di Cembra). Tra le donne successo tra le allieve di Ilaria Pola (Melavì Focus Bike) su Patrizia Critelli (Cardano) e Martina Toffanin (Scuola Ciclismo Vò). Marta Zanga ( Team Bramati) vince tra le esordienti su Giada Borghesi (Carraro Team) e Lara Crestanelli (Scuola Ciclismo Piovene). Tra gli esordienti vittoria di Davide De Pretto ( Scuola Ciclismo Piovene) su Luca Malfatti (Sudtirol) e Manuel Capra (Lagorai).

Sul sito internet  www.trevisomtb.it e sulle pagine Facebook Trivenetociclocross e Twitter @Trivenetocx  troverete nei prossimi giorni un’ampia gallery fotografica dell’evento . La trasmissione televisiva Scratch, riproporrà la gara di Bolzanogiovedì 5 Novembre alle 20 sul canale Italia 159 (159 del digitale terrestre) visibile lungo tutta la penisola e online su www.scratchtv.it

Qui gli ordini d’arrivo completi : http://www.trevisomtb.it/public/contenuti/23/6926/2015%20Bolzano%20oda.pdf

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024