TRIVENETO. Jasmine Dotti e Paccagnella trionfano a Bolzano

CICLOCROSS | 01/11/2015 | 19:57

Una bella giornata di sole, tipicamente autunnale, ha fatto da cornice alla prima prova altotesina del Triveneto Cx, andato in scena nel centro di Bolzano, al parco Baden Powell. Un percorso diverso rispetto all’anno scorso ma tecnico al punto giusto, con alcuni tratti da guidare in single track e ampi rettilinei su prato che permettevano alte velocità. La gara open ha visto un bel duello iniziale tra il leader Thomas Paccagnella (Corratec Keit) e il biker azzurro Maximilian Vieder (Ktm Torrevilla), a cui in un primo momento si era aggiunto anche l’under 23 Simone Segat (Torpado Victoria Bike). Nella parte centrale della gara si è avvantaggiato il più esperto Paccagnella, che, complice anche l’abbandono per guaio meccanico di Vieder, svolgeva l’ultima parte di gara gestendo l’ampio vantaggio. Dietro di lui si classificavano l’elite Tiziano Carraro (Adventure & Bike) a 1.36” e l’under Simone Segat, che vinceva la sua categoria. Seguivano gli Under 23 Rudy Molinari (Caprivesi) e Simone Moletta (Team BSR).  La gara fascia 1, che corre in concomitanza con gli open, vedeva la vittoria di Carmine Del Riccio (Sunshine) che arrivava addirittura 2° assoluto dietro a Paccagnella, su Luca Kogler (Salese) e Simone Perin (Team Orogildo). Tra le donne Open bella vittoria della lombarda Jasmine Dotti (Tre Colli Forno D’Asolo) che fa gara solitaria, dietro di lei ben 4 juniores: la vittoria va a Matilde Bolzan (Sorgente Pradipozzo) su Letizia Borghesi (Carraro Team), Nicole D’Agostin (Wilier Breganze) e Sara Bondavalli (Sorgente Pradipozzo).


Le categorie amatoriali hanno visto i successi di Paola Maniago (Cycling Team Friuli), Sergio Giuseppin (Fascia 2),  Michele Feltre (Fascia 3).


Gara combattuta quella juniores dove Matteo Vidoni (Caprivesi) riusciva a vincere proprio nel finale, quasi allo sprint, dopo aver fatto gara dura in compagnia del duo della Libertas Scorzè composto da Mattia Consolaro e Nicola Taffarel, giunti poi nell’ordine. Stessa lotta anche tra gli allievi al primo anno dove l’atleta di casa Luca Dallago (Gs Alto Adige) doveva arrendersi nel finale a Fabio Vidotto (Sportivi del Ponte) dopo una gara sempre in testa. Tra gli allievi al 2° anno ritorna al successo Filippo Fontana (Sanfiorese) che fa gara solitaria su Marco De Piaz (Melavì Focus Bike) e David Ravanelli (Valle di Cembra). Tra le donne successo tra le allieve di Ilaria Pola (Melavì Focus Bike) su Patrizia Critelli (Cardano) e Martina Toffanin (Scuola Ciclismo Vò). Marta Zanga ( Team Bramati) vince tra le esordienti su Giada Borghesi (Carraro Team) e Lara Crestanelli (Scuola Ciclismo Piovene). Tra gli esordienti vittoria di Davide De Pretto ( Scuola Ciclismo Piovene) su Luca Malfatti (Sudtirol) e Manuel Capra (Lagorai).

Sul sito internet  www.trevisomtb.it e sulle pagine Facebook Trivenetociclocross e Twitter @Trivenetocx  troverete nei prossimi giorni un’ampia gallery fotografica dell’evento . La trasmissione televisiva Scratch, riproporrà la gara di Bolzanogiovedì 5 Novembre alle 20 sul canale Italia 159 (159 del digitale terrestre) visibile lungo tutta la penisola e online su www.scratchtv.it

Qui gli ordini d’arrivo completi : http://www.trevisomtb.it/public/contenuti/23/6926/2015%20Bolzano%20oda.pdf

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024