COMITATO CUNEO. Assemblea Elettiva, bisogna chiarire...

POLITICA | 31/10/2015 | 08:36
Riceviamo e pubblichiamo questa nota relativa all'Assemblea elettiva del Comitato Provinciale di Cuneo:

Con riferimento al comunicato stampa, emesso in data 28 ottobre 2015, dall'Ufficio Stampa del Comitato Regionale Piemontese F.c.i. a firma del Presidente Regionale Rocco Marchegiano, riguardante l'Assemblea Elettiva Straordinaria del Comitato Provinciale F.c.i di Cuneo, svoltasi in data 23 ottobre 2015 presso la sala comunale di Grinzane Cavour per l'elezione del Presidente e di quattro Consiglieri Provinciali, in seguito alle dimissioni presentate in data 22 aprile 2015 da tutti i componenti del Comitato Provinciale presieduto da Dario Rinaudo, poiché chiamati in causa in prima persona, ci corre l'obbligo di fornire alcune precisazioni.

Da sempre, la storia la scrivono i vincitori, però ci deve essere un elemento comune, culturale e politico sportivo, che tiene insieme personaggi, storie, opinioni e culture diverse. Questo elemento è rappresentato dalla capacità di esporre i fatti nella loro concretezza e non alterare la realtà, che, guarda caso è sempre distorta in favore dei vincitori.

Nell'euforia, vi siete persino dimenticati di segnalare i nominativi dei neo-eletti che compongono il Comitato Provinciale, nessun dato statistico sulle società che hanno partecipato, né sui voti ottenuti dai candidati, dati che dovevano essere il "succo" del comunicato. Per una corretta informazione, diamo conto della realtà del ciclismo federale cuneese: società affiliate 41, società presenti in assemblea 15, portatrici di 27 voti; l'astigiano Marco Pasquetti, unico candidato ufficiale alla presidenza ha ottenuto 18 voti, pari al 66,66% - le schede nulle (dissenso!) sono state 9, pari al 33,34%. Riconosciamo pienamente la vittoria della lista "Pasquetti - Marchegiano", ma visto l'altissimo numero di società non intervenute all'assemblea e i voti raccolti dal candidato presidente, non ci pare che la "contestazione" (come sottolineato nel comunicato regionale) sia scemata nel nulla!

"Il Comitato Provinciale dimissionario - afferma l'ex presidente Dario Rinaudo - non ha fatto campagna elettorale, a nessuna società è stato proposto di disertare l'assemblea (si faccia avanti chi ha ricevuto questo invito!), ma, poiché il nuovo consiglio provinciale governerà solamente un anno e decadrà il 31 dicembre 2016 per scadenza del quadriennio olimpico, eravamo orientati a non votare e lasciare pieni poteri al Commissario Marco Pasquetti".

Anche il Comm. Lorenzo Tealdi, Direttore Generale del "Valli Cuneesi", chiamato in causa, precisa: "Né io, né Guido Campana, siamo "sovraintendenti" di nessuno. I dirigenti delle società che hanno manifestato dissenso, non sono stati plagiati, sono persone che ragionano con la propria testa e hanno aderito alla nostra proposta volta al prolungamento del commissariamento sino alla fine del 2016. Sono io, che nel 2009 ho convinto Dario Rinaudo ad accettare la presidenza del Comitato Provinciale, come potevo abbandonarlo in questo momento di conflitto con i vertici regionali". Per quanto riguarda le attenzioni richiamate da Marchegiano verso la categoria "giovanissimi", tutti d'accordo, basta guardare l'attività sviluppata dal Comitato Provinciale per il ciclismo femminile e per i piccoli atleti (sia strada, sia mountain bike) nei sette anni di presidenza Rinaudo.

Infine, un'ultima precisazione: la composizione della "fazione avversa - rappresentata al completo dagli ex componenti il C.P. dimissionario" (citata nel comunicato del Comitato Regionale), non è veritiera, poiché il consigliere dimissionario Silvano Barbero (Esperia Piasco) è passato sull'altra sponda e continua a ricoprire la carica di Consigliere nel nuovo Comitato Provinciale presieduto da Marco Pasquetti.
Nell'occasione, al nuovo Presidente e ai componenti il Comitato Provinciale gli auguri di tutti noi della "fazione avversa"per un proficuo lavoro volto a valorizzare il ciclismo cuneese e continuare quanto intrapreso dal comitato uscente.

GS. "Giro Valli Cunesi" Asd
Fabio Ferri - Responsabile Comunicazione
in nome e per conto di:
Dario Rinaudo (ex Presidente Comitato Provinciale Cuneo - dimissionario dal 22 aprile 2015)
Comitato Provinciale uscente (dimissionario dal 22 aprile 2015 - escluso Silvano Barbero)
Comm. Lorenzo Tealdi - Direttore Generale Gs. "Giro Valli Cuneesi" Asd
Guido Campana - Direttore Operativo Gs. "Giro Valli Cuneesi" Asd

Copyright © TBW
COMMENTI
31 ottobre 2015 10:08 enrico
Facciamo due conti 41 società affiliate, presenti 15 per un totale di 27 voti, di questi 27 voti sono andati 18 voti al nuovo Presidente, “congratulazioni” per cui hanno votato in suo favore circa 8 facciamo 9 società, meno del 20% affiliato, un fallimento se guardiamo bene, e non so perché si canta vittoria.
Povero ciclismo sta peggio della politica Italiana, gestito da gente vecchia di mentalità non di età, e con poche idee, a parte far feste.
La mia osservazione e generale e non rivolto al caso di Cuneo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024