ALE' CIPOLLINI. Importanti conferme per le #yellowfluorange
DONNE | 22/10/2015 | 08:38 Eccellenza e qualità sono le keywords che caratterizzano il Team guidato da Alessia Piccolo, che insieme i suoi Direttori Sportivi, Fortunato Lacquaniti & Fabiana Luperini, ha deciso di confermare 7 atlete per il 2016, tra cui due ladies “storiche” come Tagliaferro e Jasinska e la fresca vice campionessa europea su pista Annalisa Cucinotta.
Malgorzata Jasinska, Marta Tagliaferro, Annalisa Cucinotta, Dalia Muccioli, Francesca Cauz, Beatrice Rossato e Uenia Fernandes difenderanno i colori del Team Alé Cipollini Galassia anche nella stagione 2016.
Sette le vittorie firmate da questo gruppo di ragazze che è stato confermato dopo un ottima stagione. Tra le più importanti sicuramente la tripletta della campionessa nazionale di Polonia, Jasinska, che dopo aver vinto il titolo nazionale su strada si è imposta anche nella frazione di chiusura del Giro Internazionale della Toscana, che le ha permesso di vestire la maglia della classifica generale della Premondiale toscana. Anche al Giro Internazionale Femminile ha brillato la formazione di Alessia Piccolo, grazie alla splendida vittoria firmata Annalisa Cucinotta, capace di vincere la 4a Tappa della corsa rosa. Emozionante anche il successo negli Emirati, dopo un perfetto lavoro di squadra, che porta la firma della Cucinotta nella prima tappa del Ladies Tour of Qatar.
Alessia Piccolo è soddisfatta di questo gruppo di atlete: "Malgorzata, Marta e Annalisa sono ragazze molto importanti per il nostro team. Il nostro progetto ha molte ragazze giovani e nel 2016 continuerà e crescerà su questa linea. Al loro fianco è importante avere atlete di assoluto livello ed esperienza come Jasinska, Tagliaferro e Cucinotta, che possano guidarle ad una crescita costante nelle competizioni di livello internazionale nelle quali ci si trova a competere contro le migliori cicliste al mondo".
Il team Alé Cipollini Galassia vuole confermarsi a livello mondiale: l'obiettivo in vista della prossima stagione è quello di allestire una formazione equilibrata, capace di essere protagonista in ogni tipo di percorso. A breve quindi, verranno ufficializzate anche le nuove atlete che entreranno a far parte del progetto italiano #yellowfluorange.
Excellence and quality are the keywords of Alè Cipollini Galassia Team, led by Alessia Piccolo, who together her Sports Director, Fortunato Lacquaniti & Fabiana Luperini, have decided to confirm 7 ladies for 2016 season, including Tagliaferro, Jasinska and Cucinotta.
Malgorzata Jasinska, Marta Tagliaferro, Annalisa Cucinotta, Dalia Muccioli, Francesca Cauz, Beatrice Rossato and Uenia Fernandes will be #yellowfluorang ladies also in the 2016 season. Seven victories signed by this group of girls that have been confirmed after an excellent season. Among the most important the national title on the road in Poland, of Jasinska, who won also the last stage of Giro della Toscana, which allowed her to wear the jersey of the general classification of the stage race.
Alé Cipollini Galassia won also at Giro d'Italia Internazionale Femminile thanks to Annalisa Cucinotta, she won the 4th stage of the prestigious race. Exciting also the success in the Emirates, after a perfect teamwork, which bears the signature of Cucinotta in the first stage of the Ladies Tour of Qatar.
Alessia Piccolo is happy of this group of athletes: "Malgorzata, Marta and Annalisa are girls very important for our team. Our project has many young girls and we will continue and will grow on this line also in 2016. Alongside them is important to have athletes of absolute level and experience as Jasinksa, Tagliaferro and Cucinotta, who can guide them to a steady growth in the international competitions in which they are competing against the best cyclists in the world".
Alé Cipollini Galassia Team would like to be confirmed in the world: the goal for the upcoming season is to set up a balanced formation, able to be a leader in any type of race. In short, then, we will be formalized also new athletes who will become part of the Italian #yellowfluorange project.
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...
Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...
E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...
Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...
Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...
Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...
Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...
Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...
Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.