BIKE COACH&SERVICES La nuova avventura di Paolo e Monica Bettini

PREPARAZIONE | 20/10/2015 | 08:23

Paolo Bettini ha intrapreso una nuova avventura, ad illustrarcela è la moglie Monica Orlandini, sua compagna di vita e ora anche nel lavoro visto che a Cecina hanno aperto il centro Bike Coach & Services, struttura pensata per il supporto del ciclista agonista come del neofita che saranno seguiti dal due volte iridato e campione olimpico ad Atene 2004 insieme a uno staff pronto a seguirli a 360°. 


Monica a chi vi rivolgete?


«Alle persone, prima che agli atleti. Il nostro obiettivo è supportare in tutto quello che occorre chi si avvicina alla bicicletta o pratica già ciclismo. Che si tratti di un professionista o di un semplice principiante per noi non fa differenza, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto di mia competenza l’uomo viene prima dello sportivo. Domenica abbiamo inaugurato il centro al pubblico, ma è già da mesi che lavoriamo a questo progetto nato grazie a una chiacchierata tra amici, che hanno deciso di unire le proprie conoscenze all'amore comune per le due ruote».

Quali servizi offrite?

«Per quanto riguarda la preparazione garantiremo una consulenza riguardante la programmazione dell’allenamento individuale, le metodologie dell’allenamento per gruppi sportivi, la posizione in bici, ma anche servizi di mental coaching. Io dopo essermi laureata in Lettere ho conseguito il diploma di Counsellor, parola che indica un esperto della relazione che si rivolge a persone sane e tende a orientare, sostenere e sviluppare le potenzialità del cliente promuovendone atteggiamenti attivi, propositivi e stimolando le capacità di scelta. Dal canto mio cercherò quindi di aiutare chi si affida a noi a gestire al meglio le relazioni con gli altri e con se stessi al fine di raggiungere una vita piena, soddisfacente e significativa. Per spiegare il mio lavoro uso sempre un esempio: pensate a una persona che cammina con un sassolino nella scarpa o a una che guida sempre con la stessa marcia, io cerco di aiutarla a togliere questo fastidio per assaporare la vita fino in fondo».

E il cicloturismo come entra a far parte del progetto?

«Con Silvia Parietti, nostra amica ed ex ciclista. Professionista dal 1996 al 2008, è stata campionessa italiana nel 2005 e oggi presiede l'A.S.D. TuscanyLoveBike. Lei si occupa di tutta la parte cicloturistica e propedeutica all’attività ciclistica quindi nello specifico: consulenza per Bike Hotel, guide e accompagnatori cicloturistici, come avvicinarsi alla pratica del ciclismo, ciclismo salute&benessere e alla realizzazione di eventi sportivi. Ora è in dolce attesa, ma con il suo staff si sta comunque adoperando con tante iniziative, soprattutto per i più piccoli».

L’avventura è appena iniziata, ma potete contare su partner prestigiosi.

«Sì, ringraziamo Elite, Sidi e Sporful oltre alle nostre due strutture sanitarie di riferimento, l’Unità Funzionale di medicina dello sport di Lucca e il Centro Ricerche Mapei Sport, per la fiducia dimostrataci». 

Per maggiori info: www.bikecoachservices.com.

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Formula 1
19 ottobre 2015 19:32 Melampo
Qualcosa mi dice che Paolo, in F. 1, non tiferà McLaren ...

A parte ciò, in bocca al lupo per la nuova attività.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024