TRIVENETO CX. Festa per Ponta e Oberparleiter

CICLOCROSS | 19/10/2015 | 09:30
Un timido sole ha lasciato il posto alla pioggia copiosa caduta nei giorni scorsi per la 3° prova del Trofeo Triveneto Cx, andato in scena  presso l’Oasi Campagnola di Mareno di Piave, valida quale 5° Gp Calinferno (organizzazione a cura del G.s. Verso l’Iride).

La gara clou, quella destinata agli èlite e under 23, è stata corsa a ritmi serrati, con Yari Cisotto (Tettamanti Bike) autore di un attacco nella prima parte di corsa, subito rintuzzato dal gruppetto dei migliori che comprendeva Marco Ponta (Trentino Cross Selle SMP), Thomas Paccagnella (Corratec Keit) , Tommaso Caneva (Sportivi del Ponte) e l’under Moreno Pellizzon (Libertas Scorzè). Scatti e controscatti hanno contraddistinto tutta l’ora di gara, alla fine però se la sono giocata in due: Thomas Paccagnella, in crescita dopo l’ottima prestazione di Spilimbergo, cercava di attaccare il leader Marco Ponta ma quest’ultimo rispondeva molto bene andando a riprendere il padovano e staccandolo di pochi metri nel rettifilo d’arrivo. Dietro alla coppia giungeva un mai domo Cisotto, con Moreno Pellizzon ottimo 4° assoluto e primo degli under 23. La top 5 è completata dal lombardo Tommaso Caneva che anticipava gli under Simone Segat (Torpado Victoria Bike, 2°) e Simone Moletta (Team BSR, 3°).


La gara juniores ha visto  la riconferma dopo Buja di Andrea Pozzato (Workservice Brenta). Secondo, un sempre più costante Alberto Brancati (Caprivesi), terzo Matteo Zecchin (Workservice Brenta).


Tra le donne master vittoria di Chiara Selva (Spezzotto Bike Team).Nella Fascia 2 torna al successo Flavio Zoppas (Vimotorsport), mentre la Fascia 3 è di Michele Feltre (Team Fizik) e la Fascia 1 di Denis Vogrig (Valchiarò). La stagione di quest’anno sta diventando avvincente anche per le categorie amatoriali, con un gruppetto di papabili pronosticati ad ogni tappa del Trofeo che si contendono la vittoria fino a sotto la linea dell’arrivo.

Gara donne open senza storia con l’assolo della campionessa italiana mtb xce Anna Oberparleiter (Carraro Team Trentino Alè) autentica dominatrice della prova di oggi. Dietro di lei, a più di un minuto la juniores Sara Casasola (Trentino Cross Selle SMP) vinceva nettamente la sua categoria su una pur brava Alessia Verrando (4° assoluta, Cadrezzate Guerciotti) e Francesca Baroni (Melavì Focus). Il podio Open è completato da Elena Leonardi (Trentino Cross Selle SMP) terza assoluta e da Elena Valentini (Team Sudtirol).

Nutrita la partecipazione nelle categorie giovanili, che hanno inaugurato il pomeriggio di gare (la mattinata è stata tutta dedicata ai giovanissimi). Molte le riconferme in queste gare se pensiamo alle vittorie di Gabriele Torcianti (Trentino Cross- Selle SMP) tra gli esordienti al primo anno, di Filippo Fontana (Sanfiorese) tra gli allievi al 2° anno e di Emanuele Huez (Tettamanti) tra gli allievi al 1° anno. Tra le donne prima vittoria stagionale per Nicole Fede (Iaccobike Guerciotti) tra le donne allieve e di Camilla Cassol (Girelli) tra le ragazze esordienti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024