AMORE&VITA. Gavazzi: un vero successo di squadra

PROFESSIONISTI | 18/10/2015 | 14:17

Tre strepitosi successi di tappa, maglia gialla di leader indossata dal primo all’ultimo giorno insieme a quella della classifica a punti. Si chiude così, con un bottino ricchissimo di successi, la settimana del Tour of China 2 per Mattia Gavazzi ed il team Amore & Vita – Selle SMP.


 


E’ la prima volta che il forte velocista bresciano si impone in una classifica finale di un giro a tappe così prestigioso (UCI 2.1). Grande soddisfazione per lui e anche per Amore & Vita – Selle SMP che non vedeva un suo atleta vincere una classifica generale di questo livello dal 2004 (anno in cui il finlandese Carlstrom vinse l’Uniqua Tour, quello che oggi è il Giro d’Austria).

 

 “Abbiamo corso da veri protagonisti per quindici giorni – spiega emozionato il D.S. Maurizio Giorginii ragazzi sono stati davvero fantastici. Nel Tour of China 1 abbiamo avuto un po’ di sfortuna con la caduta di Gavazzi che non lo ha fatto rendere al meglio ed abbiamo colto solo molti piazzamenti con lui, Lunardon, Halilaj e Bani. Piazzamenti importanti che ci hanno dato sicurezza nei nostri mezzi e sono serviti a farci capire che potevamo puntare al massimo risultato. Così è stato. Chiudiamo questo Tour of China 2 da padroni assoluti, con tre tappe, la classifica generale e quella punti. Davvero non potevo chiedere di più ad un gruppo di atleti così uniti e così coraggiosi.

Correre davanti dal primo all’ultimo chilometro non è stato facile e soprattutto è stato molto dispendioso – spiegano in conferenza stampa gli atleti di Amore & vita – Selle SMPma eravamo consci dei nostri mezzi e soprattutto di quelli del nostro capitano Gavazzi, quindi abbiamo dato tutto senza paura e adesso possiamo finalmente gioire per questi successi che sentiamo davvero nostri”. 

Devo tutto ai miei compagni – commenta infine il vincitore Mattia Gavazzinon potrò mai ringraziarli abbastanza per il lavoro svolto in questi giorni. Io sono un velocista che si è sempre difeso anche da solo ma qui la storia era decisamente diversa, volevamo la classifica generale, io ci puntavo da più di un mese e senza di loro non ce l’avrei mai fatta. Quest’anno la squadra è davvero super, siamo un gruppo molto unito, una famiglia che lotta sempre insieme senza mai risparmiarsi o tirarsi indietro. Questi ragazzi resteranno al mio fianco anche il prossimo anno e so che Fanini sta rinforzando ulteriormente l’organico per essere ancora più competitivi anche in Italia. Intanto godiamoci questo momento, senza dimenticare che ci aspetta ancora un'altra trasferta in Cina a Novembre (Tour of Fuzhou e Tour of Nansha) dove vogliamo tornare a vincere per chiudere in bellezza questa stagione fino ad oggi decisamente soddisfacente ed entusiasmante. Infine voglio ricordare i nostri sponsor,  dedicare a tutti loro questi successi. Soprattutto alla famiglia Schiavon di Selle SMP e quella Zecchetto di MCipollini. Grazie a loro possiamo avere a disposizione il miglior materiale in assoluto, selle e biciclette davvero super che ci permettono di fare sempre delle performance incredibili”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024