| 13/10/2006 | 00:00 Sarà certo una domenica speciale quella di Andrea Peron a Borgomanero (No). Il campione del mondo nella 4x100 km a Stoccarda nel 1991 proprio domenica prossima, in occasione del trofeo Città di Borgomanero, 2a coppa Lella Mentasti, lascerà l'attività con una gara contro il tempo, la specialità che lo ha reso così caro fra gli appassionati di ciclismo. Peron vinse questa competizione lo scorso anno, in coppia con Ivan Basso, e quest'anno si annuncia come il miglior pretendente al successo visto che correrà in coppia con Fabian Cancellara, neo campione del mondo della cronometro.
I 52 chilometri del percorso disegnato dall'AC Arona di Antonio Bertinotti saranno dunque l'ultimo palcoscenico agonistico del forte atleta del Team CSC: "Ci sentiamo molto affezionati ad Andrea Peron - ha dichiarato Claudio Giuristi, marketing manager della Nobili Rubinetterie, secondo sponsor della squadra - appena entrati nel mondo del ciclismo siamo rimasti affascinati dala personalità di questo corridore. Il nostro ruolo ci spinge a valorizzare il marchio attrraverso lo sport di elite ma a noi della Nobili Rubinetterie viene naturale stabilire rapporti personali ed affettivi con i protagonisti del nostro messaggio. E con Andrea il rapporto si è consolidato da anni; siamo felici ed orgogliosi di aver sostenuto il suo lavoro".
Intanto il dottor Giovanni La Croce, principale ispiratore della manifestazione, registra il successo di questa edizione che vede al via i migliori corridori in attività; dal campione del mondo Paolo Bettini, a molti azzurri di Salisburgo ad Alessandro Petacchi, che torna in gara per dimenticare la sua sfortunatissima annata.
Il ritrovo è fissato in piazza P.zza Martiri della Libertà, alle ore 9. La partenza della prima coppia avverrà alle ore 10.00.
Il percorso sviluppa km 52.100: da Borgomanero si raggiunge Suno, Cavaglio, Fontaneto, Cureggio quindi di nuovo Borgomanero (circuito da ripetere due volte).
Le coppie iscritte:
Paolo Bettini - Matteo Tosatto (Quick Step)
Fabian Cancellara - Andrea Peron (CSC)
Danilo Di Luca - Alessandro Spezialetti (Liquigas)
Vincenzo Nibali - Roman Krueziger (Liquigas)
Luca Paolini - Stefano Zanini (Liquigas)
Franco Pellizotti - Andrea Noe' (Liquigas)
Rinaldo Nocentini - Andrea Tonti (Acqua&Sapone)
Fabio Sacchi - Marco Velo (Milram)
Leonardo Bertagnolli - Cristian Moreni (Cofidis)
Serghei Gontchar - Eddy Mazzoleni (T-Mobile)
Ruslan Pidgornyy - Gabriele Bosisio (Tenax)
Mauro Gerosa - Denis Shkarpeta (Miche)
Paolo Longo Borghini - Maurizio Varini (Ceramica Flaminia)
Alessandro Ballan - Daniele Bennati (Lampre)
Sylwester Szmyd - Marco Marzano (Lampre)
Paolo Bailetti - Raffaele Ferrara (Androni Giocattoli)
Alberto Ongarato - Alessandro Petacchi (Milram)
Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico, esprime grande soddisfazione per l’assegnazione all’Italia dei Campionati del Mondo di Ciclismo 2031, che vedrà il Trentino protagonista della rassegna iridata del Super Mondiale. «Si tratta di un traguardo di straordinaria importanza – sottolinea...
Diciannove anni, originaria di Talencieux comune situato nel dipartimento dell'Ardèche nella regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi, Celia Gery non è nuova alla maglia iridata. La francesina della Fdj Suez il mondiale lo aveva vinto lo scorso anno ma nel Ciclocross (anche nella Staffetta...
Ora è ufficiale: sarà il Trentino ad ospitare nel 2031 il SuperMondiale, vale a dire la rassegna che ospiterà le prove di tutte le discipline di ciclismo e paraciclismo, ad eccezione del solo ciclocross. L’Unione Ciclistica Internazionale ha comunicato l’esito...
Pedali di Marca continua a scrivere la storia del ciclismo internazionale: l’UCI ha ufficialmente assegnato all’associazione presieduta da Massimo Panighel, l’organizzazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, che si svolgeranno nello spettacolare scenario del Lago Le Bandie di Spresiano,...
Dopo 15 anni, la Val Gardena sarà di nuovo palcoscenico del Campionato del Mondo UCI Marathon. L’assegnazione è avvenuta in occasione del 194esimo Congresso UCI, che si è tenuto, come di consuetudine, in occasione dei Campionati del Mondo di ciclismo...
Dopo il traguardo Eleonora Ciabocco ha trattenuto a stento le lacrime e, evidentemente rammaricata per la medaglia di bronzo sfuggita, davanti al microfono dell’inviato RAI ha spiegato: «Mi dispiace davvero tanto, ero vicina ad una medaglia e negli ultimi 500...
Il primo titolo "in linea" dei Mondiali di Rwanda 2025 è quello di Celia Gery (Francia) che vince la corsa femminile Under 23 sulla distanza di 119.3 chilometri, precedendo Viktoria Chladonova (Slovacchia) che si deve accontentare della medaglia d'argento come...
Sorride Tadej Pogacar e si diverte, quando sulle strade di Kigali incontra i ragazzi e i bambini che lo chiamano. Le strade sono buone e i colori e il calore della gente rendono i suoi allenamenti divertenti e la voglia...
Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL, la forcella creata per i rider che vedono il gravel come una sfida. In questa forcella troviamo una corsa...
Radiocorsa Mondiali, nel bel mezzo dei campionati iridati di Kigali, in Ruanda, oggi alle 19 su Raisport. Paolo Bettini, Beppe Saronni e il manager di Tadej Pogacar, Alex Carera, a parlare di questa rassegna che è entrata oggi nella...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.