Donne: ottimo il bilancio della Chirio Forno d'Asolo

| 13/10/2006 | 00:00
Ammonta a 24 vittorie, esattamente come nell’annata precedente, il cospicuo bottino stagionale conseguito dalle 21 atlete della Chirio-Forno d’Asolo-Gauss-Tre Colli-Idea Quick, la formazione femminile multinazionale che ha nel Team Manager Franco Chirio il principale punto di riferimento. Un’altra stagione da incorniciare, dunque, per la squadra di matrice veneto-piemontese (lo sponsor principale è trevigiano), che affronta, come sempre, da protagonista le gare più importanti del calendario internazionale. “Al di là del numero complessivo dei successi, che è comunque rilevante - afferma Chirio - mi preme sottolineare che nel 2006 siamo andati a segno con 11 ragazze diverse, a conferma della bontà del nostro organico, e che abbiamo vinto sulle strade di 6 nazioni e di 3 continenti. Certo, l’innesto a metà stagione di due atlete di valore e d’esperienza come la campionessa del mondo su pista Vera Carrara, fresca reduce dalla conquista del suo secondo titolo iridato nella corsa a punti, e come l’ucraina Tatiana Stiajkina è stato fondamentale, ed il beneficio a livello di squadra è stato immediato. Non solo per le vittorie che queste due campionesse hanno ottenuto (splendida quella della Carrara nel Trofeo Banca Popolare Alto Adige a tappe e indimenticabile quella per distacco della Stiajkina a Limone Piemonte nell’inedito Giro della Granda in Rosa), quanto per il loro indiscusso carisma che ha contagiato e pungolato tutte le altre. Tra i motivi di maggiore soddisfazione c’è anche la consacrazione della giovane brasiliana Uenia Fernandes, che si è finalmente sbloccata anche a livello psicologico, vincendo quattro belle corse in un mese, tra cui l’importantissima gara a cronometro di Monte Isola, sul Lago d’Iseo. Come dimenticare, poi, che ai mondiali di Salisburgo eravamo l’unica squadra in gara con quattro atlete di quattro diverse nazionalità? E non si è trattato di una partecipazione puramente accademica, visto che con l’attacco nel finale della Stiajkina siamo stati protagonisti fino in fondo”. Tra gli allori di maggior prestigio conquistati quest’anno dalla formazione diretta da Luisiana Pegoraro spiccano anche la Coppa America in Brasile, la Vuelta a San Juan in Argentina, una tappa del Giro d’Olanda e, per il secondo anno consecutivo, il campionato europeo dell’inseguimento su pista. Tra i numerosi posti d’onore, da segnalare quello ottenuto da Gessica Turato nella prova unica di Campionato Italiano. Un bilancio indubbiamente positivo, cui hanno contribuito – oltre alle “punte” già citate - ragazze di valore come l’argentina Valeria Pintos, la messicana Lorenza Morfin, la svedese Jennie Stenerhag, la bielorussa  Tatsiana Sharakova e l’azzurra Eleonora Soldo, che ha sicuramente reso orgogliosi i principali sponsor della squadra: la Forno d’Asolo dei fratelli Fabio e Paolo Gallina; la Turbo, che anche quest’anno ha equipaggiato la squadra con le sue “specialissime” biciclette; la Gauss del dottor Guerini; la Tre Colli del grandissimo appassionato di ciclismo Tarcisio Persegona e la Idea Quick dell’ex giocatore azzurro di rugby Alessandro Carniato. Un rendiconto stagionale che possiamo presentare con legittimo orgoglio anche ai due importanti marchi che quest’anno per la prima volta ci hanno affiancato: la Olympus di Nicolò Pirera e la Rougj Cosmetici di Antonio Russo. Dopo aver posto l’accento, ancora una volta, sulla spiccata multinazionalità della squadra (nel corso della stagione sono state tesserate ragazze di 10 Paesi), va sottolineata anche l’intensità dell’attività agonistica. Anche quest’anno la Chirio-Forno d’Asolo, a prezzo di un impegno logistico ed economico non indifferente, è stata l’unica squadra che ha onorato con la propria partecipazione entrambe le più importanti corse a tappe del calendario internazionale, svoltesi ancora una volta, paradossalmente, in parziale concomitanza: il Giro d’Italia e la 14^ edizione della Grande Boucle Feminin (Tour de France). E’ dunque calato il sipario su una annata oltremodo soddisfacente per i colori del nostro team, che si era aperta alla grande nel marzo scorso con la festosa presentazione ufficiale della squadra, alla quale era intervenuta, in qualità di ospite d’onore e, adesso possiamo ben dirlo, di portafortuna, la nota star televisiva Alba Parietti. L’ultima considerazione, anch’essa positiva, è che, per effetto del turn-over reso necessario durante la stagione dall’intensificarsi degli appuntamenti agonistici, abbiamo potuto offrire a parecchie atlete, soprattutto straniere, l’opportunità di gareggiare in una squadra italiana forte ed attrezzata.  Per molte di esse, considerando che il nostro Paese è l’epicentro del ciclismo femminile a livello internazionale, si è trattato dell’avverarsi di un sogno.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024