Donne: ottimo il bilancio della Chirio Forno d'Asolo

| 13/10/2006 | 00:00
Ammonta a 24 vittorie, esattamente come nell’annata precedente, il cospicuo bottino stagionale conseguito dalle 21 atlete della Chirio-Forno d’Asolo-Gauss-Tre Colli-Idea Quick, la formazione femminile multinazionale che ha nel Team Manager Franco Chirio il principale punto di riferimento. Un’altra stagione da incorniciare, dunque, per la squadra di matrice veneto-piemontese (lo sponsor principale è trevigiano), che affronta, come sempre, da protagonista le gare più importanti del calendario internazionale. “Al di là del numero complessivo dei successi, che è comunque rilevante - afferma Chirio - mi preme sottolineare che nel 2006 siamo andati a segno con 11 ragazze diverse, a conferma della bontà del nostro organico, e che abbiamo vinto sulle strade di 6 nazioni e di 3 continenti. Certo, l’innesto a metà stagione di due atlete di valore e d’esperienza come la campionessa del mondo su pista Vera Carrara, fresca reduce dalla conquista del suo secondo titolo iridato nella corsa a punti, e come l’ucraina Tatiana Stiajkina è stato fondamentale, ed il beneficio a livello di squadra è stato immediato. Non solo per le vittorie che queste due campionesse hanno ottenuto (splendida quella della Carrara nel Trofeo Banca Popolare Alto Adige a tappe e indimenticabile quella per distacco della Stiajkina a Limone Piemonte nell’inedito Giro della Granda in Rosa), quanto per il loro indiscusso carisma che ha contagiato e pungolato tutte le altre. Tra i motivi di maggiore soddisfazione c’è anche la consacrazione della giovane brasiliana Uenia Fernandes, che si è finalmente sbloccata anche a livello psicologico, vincendo quattro belle corse in un mese, tra cui l’importantissima gara a cronometro di Monte Isola, sul Lago d’Iseo. Come dimenticare, poi, che ai mondiali di Salisburgo eravamo l’unica squadra in gara con quattro atlete di quattro diverse nazionalità? E non si è trattato di una partecipazione puramente accademica, visto che con l’attacco nel finale della Stiajkina siamo stati protagonisti fino in fondo”. Tra gli allori di maggior prestigio conquistati quest’anno dalla formazione diretta da Luisiana Pegoraro spiccano anche la Coppa America in Brasile, la Vuelta a San Juan in Argentina, una tappa del Giro d’Olanda e, per il secondo anno consecutivo, il campionato europeo dell’inseguimento su pista. Tra i numerosi posti d’onore, da segnalare quello ottenuto da Gessica Turato nella prova unica di Campionato Italiano. Un bilancio indubbiamente positivo, cui hanno contribuito – oltre alle “punte” già citate - ragazze di valore come l’argentina Valeria Pintos, la messicana Lorenza Morfin, la svedese Jennie Stenerhag, la bielorussa  Tatsiana Sharakova e l’azzurra Eleonora Soldo, che ha sicuramente reso orgogliosi i principali sponsor della squadra: la Forno d’Asolo dei fratelli Fabio e Paolo Gallina; la Turbo, che anche quest’anno ha equipaggiato la squadra con le sue “specialissime” biciclette; la Gauss del dottor Guerini; la Tre Colli del grandissimo appassionato di ciclismo Tarcisio Persegona e la Idea Quick dell’ex giocatore azzurro di rugby Alessandro Carniato. Un rendiconto stagionale che possiamo presentare con legittimo orgoglio anche ai due importanti marchi che quest’anno per la prima volta ci hanno affiancato: la Olympus di Nicolò Pirera e la Rougj Cosmetici di Antonio Russo. Dopo aver posto l’accento, ancora una volta, sulla spiccata multinazionalità della squadra (nel corso della stagione sono state tesserate ragazze di 10 Paesi), va sottolineata anche l’intensità dell’attività agonistica. Anche quest’anno la Chirio-Forno d’Asolo, a prezzo di un impegno logistico ed economico non indifferente, è stata l’unica squadra che ha onorato con la propria partecipazione entrambe le più importanti corse a tappe del calendario internazionale, svoltesi ancora una volta, paradossalmente, in parziale concomitanza: il Giro d’Italia e la 14^ edizione della Grande Boucle Feminin (Tour de France). E’ dunque calato il sipario su una annata oltremodo soddisfacente per i colori del nostro team, che si era aperta alla grande nel marzo scorso con la festosa presentazione ufficiale della squadra, alla quale era intervenuta, in qualità di ospite d’onore e, adesso possiamo ben dirlo, di portafortuna, la nota star televisiva Alba Parietti. L’ultima considerazione, anch’essa positiva, è che, per effetto del turn-over reso necessario durante la stagione dall’intensificarsi degli appuntamenti agonistici, abbiamo potuto offrire a parecchie atlete, soprattutto straniere, l’opportunità di gareggiare in una squadra italiana forte ed attrezzata.  Per molte di esse, considerando che il nostro Paese è l’epicentro del ciclismo femminile a livello internazionale, si è trattato dell’avverarsi di un sogno.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024