MOSER. Francesco torna a Bottegone

INIZIATIVE | 13/10/2015 | 07:50
A volte ritornano è il titolo di un thriller famoso, ma stavolta non sarà necessario scomodare il Maestro del Brivido Stephen King per fornire un'etichetta appropriata all'evento in programma sabato prossimo 17 ottobre, con epicentro la Casa del Popolo di Bottegone, operosa frazione alla periferia sud di Pistoia. “Moser torna a Bottegone” è infatti il titolo di questo happening ciclistico dedicato totalmente a Francesco Moser che tra il 1971 e 1972 vestì la gloriosa maglia rossobianca del GS Bottegone, totalizzando in sole due stagioni agonistiche 48 vittorie tra i dilettanti, tra le quali spiccarono la maglia di Campione Italiano su strada e il Giro-Baby.

Questo vero e proprio Moser-Day in salsa toscana inizierà alle 12 con la visita del campione trentino alla sede della Vannucci Piante, azienda pistoiese leader internazionale nel settore del vivaismo e dopo il pranzo proseguirà, dalle 15 in poi, alla Casa del Popolo di Bottegone. All'interno del capiente auditorium il “Checco Nazionale”, accompagnato dalla moglie Carla Merz e da due figli, sarà il protagonista di un presumibilmente assai interessante talk show insieme a giornalisti, addetti ai lavori e ai suoi innumerevoli tifosi di Pistoia e dintorni; al termine del lungo pomeriggio la Casa del Popolo di Bottegone offrirà un aperitivo a buffet a tutti i presenti. L'evento – presentato ieri presso il Palazzo Comunale di Pistoia – è stato allestito e fortemente voluto da Renzo Bardelli, presidente del GS Giampaolo Bardelli, ex- Sindaco di Pistoia ed ex-presidente del GS Bottegone e dal presidente della Casa del Popolo di Bottegone Matteo Giusti, anche lui ex-ciclista ma in tempi assai più recenti. Altri partner importanti per la perfetta riuscita della manifestazione sono Vannucci Piante, AVIS Pistoia e la ditta Bruno Corsini.

Tra gli ospiti d'onore figurano gli ex-ciclisti Walter Riccomi, Iorio Grulli, Stefano Tamberi, Armando Topi, Marco Pampaloni e Rocco Gatta, suoi ex-compagni di squadra o avversari tra i dilettanti, l'imprescindibile diesse di Moser (e lo fu per ben 14 anni) Giorgio Vannucci, Franco Vita e lo storico del ciclismo, medico di Varazze, Carlo Delfino.

Il legame di Francesco Moser, che nell'occasione potrà far apprezzare i propri vini con il brand Moser al pubblico presente, con Bottegone è tuttora assai forte e proprio da queste parti, gradito ospite in casa di un contadino locale deceduto appena due mesi fa, cominciò con tanta umiltà e con altrettanta determinazione la sua indimenticabile epopea sportiva contraddistinta da 324 vittorie tra i professionisti e 51 successi nelle categorie minori, nell'arco temporale che va dal 1969 al 1988. Ma già nei due anni trascorsi a Bottegone l'asso di Palù di Giovo dimostrò di possedere le stimmate del campione, conquistando l'affetto e la stima dei tanti sportivi locali che ebbero la fortuna di poterlo conoscere e di valutarne appieno le grandi doti atletiche, umane e caratteriali.

Stefano Fiori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024