MOSER. Francesco torna a Bottegone

INIZIATIVE | 13/10/2015 | 07:50
A volte ritornano è il titolo di un thriller famoso, ma stavolta non sarà necessario scomodare il Maestro del Brivido Stephen King per fornire un'etichetta appropriata all'evento in programma sabato prossimo 17 ottobre, con epicentro la Casa del Popolo di Bottegone, operosa frazione alla periferia sud di Pistoia. “Moser torna a Bottegone” è infatti il titolo di questo happening ciclistico dedicato totalmente a Francesco Moser che tra il 1971 e 1972 vestì la gloriosa maglia rossobianca del GS Bottegone, totalizzando in sole due stagioni agonistiche 48 vittorie tra i dilettanti, tra le quali spiccarono la maglia di Campione Italiano su strada e il Giro-Baby.

Questo vero e proprio Moser-Day in salsa toscana inizierà alle 12 con la visita del campione trentino alla sede della Vannucci Piante, azienda pistoiese leader internazionale nel settore del vivaismo e dopo il pranzo proseguirà, dalle 15 in poi, alla Casa del Popolo di Bottegone. All'interno del capiente auditorium il “Checco Nazionale”, accompagnato dalla moglie Carla Merz e da due figli, sarà il protagonista di un presumibilmente assai interessante talk show insieme a giornalisti, addetti ai lavori e ai suoi innumerevoli tifosi di Pistoia e dintorni; al termine del lungo pomeriggio la Casa del Popolo di Bottegone offrirà un aperitivo a buffet a tutti i presenti. L'evento – presentato ieri presso il Palazzo Comunale di Pistoia – è stato allestito e fortemente voluto da Renzo Bardelli, presidente del GS Giampaolo Bardelli, ex- Sindaco di Pistoia ed ex-presidente del GS Bottegone e dal presidente della Casa del Popolo di Bottegone Matteo Giusti, anche lui ex-ciclista ma in tempi assai più recenti. Altri partner importanti per la perfetta riuscita della manifestazione sono Vannucci Piante, AVIS Pistoia e la ditta Bruno Corsini.

Tra gli ospiti d'onore figurano gli ex-ciclisti Walter Riccomi, Iorio Grulli, Stefano Tamberi, Armando Topi, Marco Pampaloni e Rocco Gatta, suoi ex-compagni di squadra o avversari tra i dilettanti, l'imprescindibile diesse di Moser (e lo fu per ben 14 anni) Giorgio Vannucci, Franco Vita e lo storico del ciclismo, medico di Varazze, Carlo Delfino.

Il legame di Francesco Moser, che nell'occasione potrà far apprezzare i propri vini con il brand Moser al pubblico presente, con Bottegone è tuttora assai forte e proprio da queste parti, gradito ospite in casa di un contadino locale deceduto appena due mesi fa, cominciò con tanta umiltà e con altrettanta determinazione la sua indimenticabile epopea sportiva contraddistinta da 324 vittorie tra i professionisti e 51 successi nelle categorie minori, nell'arco temporale che va dal 1969 al 1988. Ma già nei due anni trascorsi a Bottegone l'asso di Palù di Giovo dimostrò di possedere le stimmate del campione, conquistando l'affetto e la stima dei tanti sportivi locali che ebbero la fortuna di poterlo conoscere e di valutarne appieno le grandi doti atletiche, umane e caratteriali.

Stefano Fiori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si continua a gareggiare in Cina dove, dopo le tre giornate di gara del Tour of Shangai, oggi i corridori sono tornati a spillarsi il numero sulla schiena per infiammare la quarta edizione del Tour of Binzhou, classica (da...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


La Uno-X Mobility continua la sua campagna di rafforzamento in vista della prossima stagione e, dopo aver ufficializzato l’arrivo di Laura Tomasi, ha comunicato anche l’ingaggio di Alessia Vigilia per il biennio 2026 – 2027.  La bolzanina -  che nei giorni...


BEKING sta per tornare. L’evento che in soli quattro anni si è affermato come uno dei momenti più attesi del calendario ciclistico annuncia ufficialmente la sua quinta edizione, in programma a Monaco il 23 novembre 2025. Nato come un’idea visionaria, oggi...


Mercoledì 10 settembre è in programma il Giro della Toscana, classica per professionisti valida quale prova della Coppa Italia delle Regioni e Province Autonome. Nella giornata di giovedì 11 settembre ci sarà invece il Gran Premio Città di Peccioli –...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024