DONNE | 09/10/2015 | 10:28 Terminati i Campionati Italiani su pista, andati in scena al Velodromo “Fassa Bortolo” di Montichiari, BePink LaClassica torna all’attività su strada al Giro dell’Emilia Unipol Banca – Internazionale Donne Elite (1.1-UCI).
Sabato 10 ottobre alla classica di fine stagione - 99 chilometri con fettuccia dell’arrivo posta al culmine della salita di San Luca, a Bologna - prenderanno il via la statunitense Amber Neben, Silvia Valsecchi, fresca dei due titoli italiani conquistati sul parquet bresciano, Ilaria Sanguineti, Ana Maria Covrig, Simona Bortolotti e Giorgia Fraiegari.
“Affronteremo questa gara con fiducia, determinazione e, anche, con delle ambizioni,” ha commentato il Team Manager Walter Zini. “Il Giro dell’Emilia è una corsa prestigiosa, affascinante, nella quale possiamo contare su una formazione ben assortita. Amber Neben sarà il nostro capitano e, con le sue caratteristiche, in un finale come quello che ci aspetta domani potrebbe fare molto bene.”
Line-Up Giro dell’Emilia Unipol Banca – Internazionale Donne Elite (10 ottobre, 1.1-UCI): Simona Bortolotti, Italia, nata il 6/12/1994 Ana Maria Covrig, Romania, nata l’8/12/1994 Giorgia Fraiegari, Italia, nata il 18/07/1995 Amber Neben, Stati Uniti, nata il 18/02/1975 Ilaria Sanguineti, Italia, nata il 15/04/1994 Silvia Valsecchi, Italia, nata il 19/07/1982
Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...
Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...
Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...
Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...
Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...
Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...
La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...
La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...
"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.