Di Rocco è il nuovo Presidente della Commissione dei Commissari

POLITICA | 07/10/2015 | 11:16
È un importante riconoscimento al ciclismo italiano, in un settore che troppo spesso viene visto con sufficienza ma è nella sostanza estremamente strategico. Renato Di Rocco, Presidente della Federciclismo e componente del Direttivo UCI ha accettato il ruolo di Presidente della Commissione dei Commissari UCI proposto dal presidente Brian Cookson.

La nomina ha effetto immediato ed è un riconoscimento alla competenza e alla storia di uno dei dirigenti di ciclismo più apprezzato nel panorama ciclistico mondiale.  Già fissato un incontro ad Aigle, in Svizzera, per discutere le prossime fasi operative in attuazione delle delibere assunte dal Congresso. A Renato Di Rocco le più sentite felicitazioni e l'augurio di buon lavoro da parte della redazione di tuttoBICI, tuttobiciweb.it e tuttobicitech.

Copyright © TBW
COMMENTI
Citazione giornalistica
7 ottobre 2015 12:32 Melampo
Dicesi "Commissione" un gruppo di svogliati selezionati da un gruppo di incapaci per il disbrigo di qualcosa di inutile.

(R. Harkness, The New York Times, 1960)

?????????????????????????
7 ottobre 2015 14:00 angelofrancini
L'unica federazione internazionale che a capo degli "ARBITRI" mette un politico.
Già comanda quella in ambito FCI....

Citazione n. 2
7 ottobre 2015 14:08 siluro1946
Nessuno, fra coloro che hanno creato il problema, sarà in grado di risolverlo. (A. Einstein).

Citazione n° 3 (sempre di A. Einstein)
7 ottobre 2015 15:09 Melampo
Follia è fare la stessa cosa e aspettare risultati diversi.

7 ottobre 2015 15:23 foxmulder
Non riesco proprio a capire perché mi sia stato censurato il commento precedente... (Diceva: Sticazzi!)

7 ottobre 2015 15:50 vecchione
E brafvo il "tarzan" da boscheto de noantri. Dopo i deprimenti risultati nel settore in campo italiano circondato da soli "yes men & women", quale premio al cambio di casacca e di campo (chiamiamoli così....) al Congresso UCI 2013 di Firenze, eccolo all'aba dei suoi primi 70 anni al vertice di un settore internazionale in profonda crisi di talenti e competenza.
Applica così ancora una volta un motto di Rodoni "meglio stare sul predellino del tram piuttosto che rimanere a terra".
Un segno del rinnovamento anglosassone proclamato dai vertici UCI che hanno comunque confermato i loro - assai lauti - emolumenti

Avrò scritto qualcosa di offensivo?
7 ottobre 2015 17:07 Bastiano
non capisco le ragioni della censura al mio commento, nel quale parlavo solo del cambio di casacca del nostro presidente e della tendenza nazionale a salire sul carro dei vincitori?

@foxmulder e Bastiano
7 ottobre 2015 17:29 Melampo
Avete notato che un commento al post sulla presentazione del Giro è stato tolto nel giro di pochi minuti, in quanto faceva rilevare la "professionalità" dei conduttori della presentazione?

Vi dico anche che un mio post, che chiedeva semplicemente la spiegazione di questo fatto, non è stato pubblicato.

Traete da soli le conclusioni, non solo voi.

Non condivido la tua idea,
7 ottobre 2015 20:22 canepari
ma darei la vita perché tu la possa esprimere. Famosa frase di Voltaire.
Il rispetto delle idee reciproche sta alla base della libertà di pensiero e di parola. L'intolleranza porta alla censura e alla chiusura. E io vorrei dialogare non per far cambiare idea, ma solo per confronto. Il confronto è doveroso. Chiaramente senza insulti, arroganza, protervia, spocchia, alterigia e convinzione di possedere "il verbo" assoluto....

Purtroppo
8 ottobre 2015 03:10 lupin3
In altre discussioni anche a me sono stati censurati commenti che semplicemente esprimevano opinioni, senza offese má forse unicamente non allineati

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024