Di Rocco è il nuovo Presidente della Commissione dei Commissari

POLITICA | 07/10/2015 | 11:16
È un importante riconoscimento al ciclismo italiano, in un settore che troppo spesso viene visto con sufficienza ma è nella sostanza estremamente strategico. Renato Di Rocco, Presidente della Federciclismo e componente del Direttivo UCI ha accettato il ruolo di Presidente della Commissione dei Commissari UCI proposto dal presidente Brian Cookson.

La nomina ha effetto immediato ed è un riconoscimento alla competenza e alla storia di uno dei dirigenti di ciclismo più apprezzato nel panorama ciclistico mondiale.  Già fissato un incontro ad Aigle, in Svizzera, per discutere le prossime fasi operative in attuazione delle delibere assunte dal Congresso. A Renato Di Rocco le più sentite felicitazioni e l'augurio di buon lavoro da parte della redazione di tuttoBICI, tuttobiciweb.it e tuttobicitech.

Copyright © TBW
COMMENTI
Citazione giornalistica
7 ottobre 2015 12:32 Melampo
Dicesi "Commissione" un gruppo di svogliati selezionati da un gruppo di incapaci per il disbrigo di qualcosa di inutile.

(R. Harkness, The New York Times, 1960)

?????????????????????????
7 ottobre 2015 14:00 angelofrancini
L'unica federazione internazionale che a capo degli "ARBITRI" mette un politico.
Già comanda quella in ambito FCI....

Citazione n. 2
7 ottobre 2015 14:08 siluro1946
Nessuno, fra coloro che hanno creato il problema, sarà in grado di risolverlo. (A. Einstein).

Citazione n° 3 (sempre di A. Einstein)
7 ottobre 2015 15:09 Melampo
Follia è fare la stessa cosa e aspettare risultati diversi.

7 ottobre 2015 15:23 foxmulder
Non riesco proprio a capire perché mi sia stato censurato il commento precedente... (Diceva: Sticazzi!)

7 ottobre 2015 15:50 vecchione
E brafvo il "tarzan" da boscheto de noantri. Dopo i deprimenti risultati nel settore in campo italiano circondato da soli "yes men & women", quale premio al cambio di casacca e di campo (chiamiamoli così....) al Congresso UCI 2013 di Firenze, eccolo all'aba dei suoi primi 70 anni al vertice di un settore internazionale in profonda crisi di talenti e competenza.
Applica così ancora una volta un motto di Rodoni "meglio stare sul predellino del tram piuttosto che rimanere a terra".
Un segno del rinnovamento anglosassone proclamato dai vertici UCI che hanno comunque confermato i loro - assai lauti - emolumenti

Avrò scritto qualcosa di offensivo?
7 ottobre 2015 17:07 Bastiano
non capisco le ragioni della censura al mio commento, nel quale parlavo solo del cambio di casacca del nostro presidente e della tendenza nazionale a salire sul carro dei vincitori?

@foxmulder e Bastiano
7 ottobre 2015 17:29 Melampo
Avete notato che un commento al post sulla presentazione del Giro è stato tolto nel giro di pochi minuti, in quanto faceva rilevare la "professionalità" dei conduttori della presentazione?

Vi dico anche che un mio post, che chiedeva semplicemente la spiegazione di questo fatto, non è stato pubblicato.

Traete da soli le conclusioni, non solo voi.

Non condivido la tua idea,
7 ottobre 2015 20:22 canepari
ma darei la vita perché tu la possa esprimere. Famosa frase di Voltaire.
Il rispetto delle idee reciproche sta alla base della libertà di pensiero e di parola. L'intolleranza porta alla censura e alla chiusura. E io vorrei dialogare non per far cambiare idea, ma solo per confronto. Il confronto è doveroso. Chiaramente senza insulti, arroganza, protervia, spocchia, alterigia e convinzione di possedere "il verbo" assoluto....

Purtroppo
8 ottobre 2015 03:10 lupin3
In altre discussioni anche a me sono stati censurati commenti che semplicemente esprimevano opinioni, senza offese má forse unicamente non allineati

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024