CAMPIONATI ASSOLUTI. Assegnati otto titoli

PISTA | 04/10/2015 | 10:14

Assegnati altri otto titoli italiani nella seconda giornata dei Campionati Italiani Assoluti su Pista in corso al Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari. In programma l’inseguimento individuale, la velocità e lo scratch juniores uomini e donne, inseguimento e velocità donne élite. Conferma tricolore per la lecchese Silvia Valsecchi (Bepink LaClassica) nell’inseguimento con l’ottimo tempo di 3’41”276 davanti a Beatrice Bartelloni (Alé Cipollini Galassia) tornata dalla trasferta ad Aigle, in Svizzera, seconda in 3’42”278, e a Simona Frapporti (Fiamme Azzurre), terza in 3’42”529. Maila Andreotti (T-VB Cycling Team) si è imposta nella velocità élite a Daniela Magnetto Allietta (Fast Team Threeface Cicli Panther) e Francesca Pattaro (Fast Team Threeface Cicli Panther). I neo campioni italiani uomini juniores sono nell’inseguimento Mattia Cristofaletti (Borgo Molino Rinascita Ormelle) in 3'25"220 davanti a Daniele Chiarini (Feralpi Monteclarense 3'28"704) e Nicolò Brescianini (Ciclistica Trevigliese 3'29"281); nella velocità Mattia Geroli (Busto Garolfo) su Gianluca Sfascia (Civitavecchiese F.lli Petito) e Andrea Zorzetto (Industrial Moro); nello scratch Davide Finatti (GB Junior Team) su Stefano Moro (Ciclistica Trevigliese) e Imerio Cima (Feralpi Monteclarense). Tra le donne juniores si sono laureate nell’inseguimento Sofia Bertizzolo (Gs Fiamme Oro) in 2'28"488, seconda Martina Alzini (Team Gauss) 2'28"610, terza Rachele Barbieri (Fenice Ladies Team) 2'32"157; nella velocità Elena Bissolati (Cicli Fiorin) davanti a Gloria Manzoni (Cicli Fiorin) e Miriam Vece (Valcar PBM); nello scratch Rachele Barbieri (Fenice Ladies Team), seconda Giorgia Capobianchi (Cicli Fiorin), terza Silvia Persico (Valcar PBM). Oggi Uomini Juniores: inseguimento a squadre, americana, velocità a squadre; Donne Juniores: inseguimento a squadre, velocità a squadre; Uomini Open: velocità; inseguimento individuale, corsa a punti; Donne Elite: velocità a squadre, corsa a punti.


 


DONNE ELITE

 

INSEGUIMENTO INDIVIDUALE

1. Silvia Valsecchi (BePink LaClassica) 3'41"276
2. Beatrice Bartelloni (Alé Cipollini Galassia) 3'42"278
3. Simona Frapporti (Fiamme Azzurre) 3'42"529
4. Francesca Pattaro (Fast Team Threeface Cicli Panther)
5. Tatiana Guderzo (Fiamme Azzurre)
6. Vittoria Bussi (Servetto Footon)
7. Elena Cecchini (Fiamme Azzurre)
8. Maria Giulia Confalonieri (Fiamme Oro)
9. Ilaria Sanguineti (BePink LaClassica)
10. Ilaria Bonomi (BePink LaClassica)

 

VELOCITÀ

1. Maila Andreotti (T-VB Cycling Team)
2. Daniela Magnetto Allietta (Fast Team Threeface Cicli Panther)
3. Francesca Pattaro (Fast Team Threeface Cicli Panther)
4. Marta Tagliaferro (Fiamme Azzurre)
5. Giulia Donato (Selle Italia Cieffe Ursus)
6. Matilde Giordani (Fast Team Threeface Cicli Panther)

 

 

UOMINI JUNIORES

 

INSEGUIMENTO INDIVIDUALE

1. Mattia Cristofaletti (Borgo Molino Rinascita Ormelle) 3'25"220
2. Daniele Chiarini (Feralpi Monteclarense) 3'28"704
3. Nicolò Brescianini (Ciclistica Trevigliese) 3'29"281
4. Stefano Oldani (GB Junior Team) 3'29"335
5. Cristian Frezza (Northwave)
6. Mattia Pezzarini (Team Danieli 1914)
7. Gregorio Ferri (Noceto Nial)
8. Gabriele Moreni (Cc Cremonese 1891)
9. Edoardo Nichele (Sc Padovani)
10. Davide Finatti (GB Junior Team)

 

VELOCITÀ

1. Mattia Geroli (Busto Garolfo)
2. Gianluca Sfascia (Civitavecchiese F.lli Petito)
3. Andrea Zorzetto (Industrial Moro)
4. Luca Pajalunga (Power Fitness)
5. Nicola Cesaro (Feralpi Monteclarense)
6. Nicolò Zanasca (Northwave)
7. Andrea Corrocher (Northwave)
8. Alberto Dainese (Sc Padovani)

 

SCRATCH

1. Davide Finatti (GB Junior Team)
2. Stefano Moro (Ciclistica Trevigliese)
3. Imerio Cima (Feralpi Monteclarense)
4. Daniele Di Gilio (Sidermec F.lli Vitali)
5. Loris Weber (Campana Imballaggi Team Sudtirol)
6. Andrea Corrocher (Northwave)
7. Nikolas Huber (Campana Imballaggi Team Sudtirol)
8. Marco Cecchini (Scap Foresi)
9. Nicola Venchiarutti (Team Danieli 1914)
10. Gabriele Moreni (Cc Cremonese 1891)

 

 

DONNE JUNIORES

 

INSEGUIMENTO INDIVIDUALE

1. Sofia Bertizzolo (Gs Fiamme Oro) 2'28"488
2. Martina Alzini (Team Gauss) 2'28"610
3. Rachele Barbieri (Fenice Ladies Team) 2'32"157
4. Marta Cavalli (Valcar PBM) 2'36"611
5. Martina Michelotti (Eurotarget Still Bike)
6. Katia Ragusa (Eurotarget Still Bike)
7. Lisa Morzenti (Team Gauss)
8. Debora Silvestri (Gauss Team)
9. Angelica Brogi (Santambrogio)
10. Giorgia Capobianchi (Cicli Fiorin)

 

VELOCITÀ

1. Elena Bissolati (Cicli Fiorin)
2. Gloria Manzoni (Cicli Fiorin)
3. Miriam Vece (Valcar PBM)
4. Chiara Bragato (Gauss Team)
5. Giulia Bez (Gauss Team)
6. Sara Franceschelli (Cicli Fiorin)

 

SCRATCH

1. Rachele Barbieri (Fenice Ladies Team)
2. Giorgia Capobianchi (Cicli Fiorin)
3. Silvia Persico (Valcar PBM)
4. Debora Silvestri (Gauss Team)
5. Elena Bissolati (Cicli Fiorin)
6. Marzia Salton Basei (Cicli Fiorin)
7. Martina Michelotti (Eurotarget Still Bike)
8. Chiara Bragato (Gauss Team)
9. Giulia Nanni (Eurotarget Still Bike)
10. Angelica Brogi (Santambrogio)

da FCI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024