CAMPIONATI ASSOLUTI. Assegnati otto titoli

PISTA | 04/10/2015 | 10:14

Assegnati altri otto titoli italiani nella seconda giornata dei Campionati Italiani Assoluti su Pista in corso al Velodromo Fassa Bortolo di Montichiari. In programma l’inseguimento individuale, la velocità e lo scratch juniores uomini e donne, inseguimento e velocità donne élite. Conferma tricolore per la lecchese Silvia Valsecchi (Bepink LaClassica) nell’inseguimento con l’ottimo tempo di 3’41”276 davanti a Beatrice Bartelloni (Alé Cipollini Galassia) tornata dalla trasferta ad Aigle, in Svizzera, seconda in 3’42”278, e a Simona Frapporti (Fiamme Azzurre), terza in 3’42”529. Maila Andreotti (T-VB Cycling Team) si è imposta nella velocità élite a Daniela Magnetto Allietta (Fast Team Threeface Cicli Panther) e Francesca Pattaro (Fast Team Threeface Cicli Panther). I neo campioni italiani uomini juniores sono nell’inseguimento Mattia Cristofaletti (Borgo Molino Rinascita Ormelle) in 3'25"220 davanti a Daniele Chiarini (Feralpi Monteclarense 3'28"704) e Nicolò Brescianini (Ciclistica Trevigliese 3'29"281); nella velocità Mattia Geroli (Busto Garolfo) su Gianluca Sfascia (Civitavecchiese F.lli Petito) e Andrea Zorzetto (Industrial Moro); nello scratch Davide Finatti (GB Junior Team) su Stefano Moro (Ciclistica Trevigliese) e Imerio Cima (Feralpi Monteclarense). Tra le donne juniores si sono laureate nell’inseguimento Sofia Bertizzolo (Gs Fiamme Oro) in 2'28"488, seconda Martina Alzini (Team Gauss) 2'28"610, terza Rachele Barbieri (Fenice Ladies Team) 2'32"157; nella velocità Elena Bissolati (Cicli Fiorin) davanti a Gloria Manzoni (Cicli Fiorin) e Miriam Vece (Valcar PBM); nello scratch Rachele Barbieri (Fenice Ladies Team), seconda Giorgia Capobianchi (Cicli Fiorin), terza Silvia Persico (Valcar PBM). Oggi Uomini Juniores: inseguimento a squadre, americana, velocità a squadre; Donne Juniores: inseguimento a squadre, velocità a squadre; Uomini Open: velocità; inseguimento individuale, corsa a punti; Donne Elite: velocità a squadre, corsa a punti.


 


DONNE ELITE

 

INSEGUIMENTO INDIVIDUALE

1. Silvia Valsecchi (BePink LaClassica) 3'41"276
2. Beatrice Bartelloni (Alé Cipollini Galassia) 3'42"278
3. Simona Frapporti (Fiamme Azzurre) 3'42"529
4. Francesca Pattaro (Fast Team Threeface Cicli Panther)
5. Tatiana Guderzo (Fiamme Azzurre)
6. Vittoria Bussi (Servetto Footon)
7. Elena Cecchini (Fiamme Azzurre)
8. Maria Giulia Confalonieri (Fiamme Oro)
9. Ilaria Sanguineti (BePink LaClassica)
10. Ilaria Bonomi (BePink LaClassica)

 

VELOCITÀ

1. Maila Andreotti (T-VB Cycling Team)
2. Daniela Magnetto Allietta (Fast Team Threeface Cicli Panther)
3. Francesca Pattaro (Fast Team Threeface Cicli Panther)
4. Marta Tagliaferro (Fiamme Azzurre)
5. Giulia Donato (Selle Italia Cieffe Ursus)
6. Matilde Giordani (Fast Team Threeface Cicli Panther)

 

 

UOMINI JUNIORES

 

INSEGUIMENTO INDIVIDUALE

1. Mattia Cristofaletti (Borgo Molino Rinascita Ormelle) 3'25"220
2. Daniele Chiarini (Feralpi Monteclarense) 3'28"704
3. Nicolò Brescianini (Ciclistica Trevigliese) 3'29"281
4. Stefano Oldani (GB Junior Team) 3'29"335
5. Cristian Frezza (Northwave)
6. Mattia Pezzarini (Team Danieli 1914)
7. Gregorio Ferri (Noceto Nial)
8. Gabriele Moreni (Cc Cremonese 1891)
9. Edoardo Nichele (Sc Padovani)
10. Davide Finatti (GB Junior Team)

 

VELOCITÀ

1. Mattia Geroli (Busto Garolfo)
2. Gianluca Sfascia (Civitavecchiese F.lli Petito)
3. Andrea Zorzetto (Industrial Moro)
4. Luca Pajalunga (Power Fitness)
5. Nicola Cesaro (Feralpi Monteclarense)
6. Nicolò Zanasca (Northwave)
7. Andrea Corrocher (Northwave)
8. Alberto Dainese (Sc Padovani)

 

SCRATCH

1. Davide Finatti (GB Junior Team)
2. Stefano Moro (Ciclistica Trevigliese)
3. Imerio Cima (Feralpi Monteclarense)
4. Daniele Di Gilio (Sidermec F.lli Vitali)
5. Loris Weber (Campana Imballaggi Team Sudtirol)
6. Andrea Corrocher (Northwave)
7. Nikolas Huber (Campana Imballaggi Team Sudtirol)
8. Marco Cecchini (Scap Foresi)
9. Nicola Venchiarutti (Team Danieli 1914)
10. Gabriele Moreni (Cc Cremonese 1891)

 

 

DONNE JUNIORES

 

INSEGUIMENTO INDIVIDUALE

1. Sofia Bertizzolo (Gs Fiamme Oro) 2'28"488
2. Martina Alzini (Team Gauss) 2'28"610
3. Rachele Barbieri (Fenice Ladies Team) 2'32"157
4. Marta Cavalli (Valcar PBM) 2'36"611
5. Martina Michelotti (Eurotarget Still Bike)
6. Katia Ragusa (Eurotarget Still Bike)
7. Lisa Morzenti (Team Gauss)
8. Debora Silvestri (Gauss Team)
9. Angelica Brogi (Santambrogio)
10. Giorgia Capobianchi (Cicli Fiorin)

 

VELOCITÀ

1. Elena Bissolati (Cicli Fiorin)
2. Gloria Manzoni (Cicli Fiorin)
3. Miriam Vece (Valcar PBM)
4. Chiara Bragato (Gauss Team)
5. Giulia Bez (Gauss Team)
6. Sara Franceschelli (Cicli Fiorin)

 

SCRATCH

1. Rachele Barbieri (Fenice Ladies Team)
2. Giorgia Capobianchi (Cicli Fiorin)
3. Silvia Persico (Valcar PBM)
4. Debora Silvestri (Gauss Team)
5. Elena Bissolati (Cicli Fiorin)
6. Marzia Salton Basei (Cicli Fiorin)
7. Martina Michelotti (Eurotarget Still Bike)
8. Chiara Bragato (Gauss Team)
9. Giulia Nanni (Eurotarget Still Bike)
10. Angelica Brogi (Santambrogio)

da FCI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era nato nel 1925 e fra tre giorni domenica 14 settembre avrebbe compiuto 100 anni. Alle soglie di un traguardo che è di pochi, Danilo Mugnaini ci ha lasciato. Una vita nel lavoro, il suo mondo sono state le Ferrovie...


Gli uomini di classifica non erano in gran forma ieri, nella tappa con l’arrivo in salita all’Alto de el Morredero. La tappa è stata vinta da un bravissimo Giulio Pellizzari che ha conquistato la sua prima vittoria da professionista,  ...


La Spagna ha preso la sua posizione e sulle pagine dei principali quotidiani nazionali oggi si legge la frase: Una vuelta ciclista con genocidio al fondo. Una frase forte, che riporta alle Olimpiadi del Messico 1968, quando Tommie Smith e...


Riecco Tadej Pogačar. Dopo il suo quarto trionfo al Tour de France, lo sloveno torna alle corse col doppio appuntamento canadese, i Grand Prix Cyclistes de Québec e Montréal 2025. Il campione del mondo è in Canada per la terza...


Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024