Ecco il documento del giudice spagnolo Jimenez Segado

| 10/10/2006 | 00:00
Regno di Spagna Amministrazione della Giustizia Tribunale d’Istruzione n. 31 Madrid Procedimento: DPA 4293/06H Decreto Madrid 3 ottobre 2006 - Tutto considerato; si unisca alle pratiche inerenti il procedimento, la testimonianza rimessa dal Tribunale d’Istruzione n. 47 di Madrid ai fini della procedura. Si uniscono gli scritti del Signor Avvocato dello Stato e dei Procuratori Signori Rueda Lopez e Vazquez Guillen, come pure la comunicazione rimessa dall’organismo di ispezione di Farmacia; lo scritto presentato dal Procuratore dei Tribunali Amparo Laura Diez Espi, a nome e in rappresentanza dell’Unione Ciclistica Internazionale (UCI); si unisca per le finalità corrispondenti, il rapporto amministrativo inviato dalla Direzione dello Sport del Governo Autonomo Basco e FATTI Unico. - Nel presente procedimento, il Procuratore dei Tribunali Signor Gomez Linares, a nome e in rappresentanza della Reale Federazione Spagnola di Ciclismo, ha richiesto il rilascio delle testimonianze complete degli interventi, con lo scopo di trasferire le stesse al Comitato Nazionale di Gara, per la formazione di un rapporto disciplinare. Il Signor Avvocato dello Stato e Pubblico Ministero ha comunicato detta richiesta al resto delle parti che aderiscono a tale richiesta, opponendosi alla stessa per le  ragioni riportate negli scritti presentati al riguardo, delle rispettive rappresentanze processuali degli imputati Eufemiano Fuentes, Jose Ignacio Labarta, Alberto Leon e Manuel Gaiz. CONSIDERAZIONI GIURIDICHE Unico. - L’articolo 453, 2°, della Legge Organica della Magistratura stabilisce che i segretari giudiziari rilasceranno alle parti certificazioni o testimonianze dei procedimenti giudiziari non dichiarati segreti né riservati, evidenziando il loro destinatario e lo scopo per il quale sono richieste. Nel presente caso, ad una delle parti costituita nel procedimento, la Reale Federazione Spagnola di Ciclismo, nella propria qualità di accusa privata, interessa il rilascio delle testimonianze complete degli interventi, con lo scopo di trasmetterle al Comitato Nazionale di Gara per aprire procedimenti disciplinari in via amministrativa, però senza che, dallo scritto presentato, si possa capire  contro chi si intende agire. Alla luce di quanto illustrato, si procede al rilascio di testimonianza degli interventi per uso esclusivo della parte costituita, in base a quanto stabilito anteriormente e cioè che in nessun caso può essere utilizzata per l’apertura di procedimenti amministrativi a carico di persone che presuntivamente appaiono nell’ambito degli interventi, ogni qualvolta che nella fase processuale di tali persone, non si possa determinare la qualità né il loro grado di implicazione, altrimenti ciò porterebbe alla violazione di quanto previsto nell’articolo 299 del Codice di Procedura Penale, in relazione con l’articolo 118, - 2 e 3 della C.E. DISPOSITIVO SS. DETTO: Si rilasci testimonianza completa degli interventi che si consegnerà al Procuratore dei Tribunali Signor Gomez Lopez Linares, in qualità di rappresentante della Reale Federazione Spagnola di Ciclismo con le finalità riportate nella considerazione giuridica della presente risoluzione. 2°) Terminato il riversamento del contenuto dei computer controllati a Eufemiano C. Fuentes Rodriguez, Jose I. Labarta e Alberto Leon, consegnare gli stessi agli interessati. 3°) Per il riversamento del contenuto dei computer controllati agli imputati Josè Luis Merino Batres e Manuel Saiz Balbas, si stabilisce il giorno DICIOTTO DI OTTOBRE PROSSIMO, ALLE ORE DIECI, dando l’opportuna comunicazione al ICM affinchè assista il Segretario in questo Tribunale in tale intervento. 4°) Affidare nuovo incarico alla Direzione Generale della Guardia Civile, per le finalità stabilite nella risoluzione del 9 agosto u.s. 5°) Costituzione negata all’Unione Ciclistica Internazionale (UCI), negli attuali procedimenti, in quanto non accredita alcun interesse e danno derivati dal presente procedimento. Si restituisca al Procuratore lo scritto e la procura presentati, senza lasciare agli atti copia o annotazione. 6°) Si ritiene formulato RICORSO IN APPELLO da parte del Pubblico Ministero contro il diniego della prova testimoniale (provvedimento del 22 settembre u.s.) e dello stesso si proceda  alla trasmissione al resto delle parti costituite, in base e per le finalità dell’articolo 222 del Codice di Procedura Penale. SI PORTI A CONOSCENZA LA PRESENTE RISOLUZIONE AL PUBBLICO MINISTERO ED ALLE ALTRE PARTI COSTITUITE con avviso che contro la stessa potranno presentare, davanti a questo Tribunale, RICORSO nel termine di TRE GIORNI. Così stabilito, ordina e firma D. Carmelo Jimenez Segado, Magistrato/Giudice del Tribunale d’Istruzione numero 31 di Madrid. In fede.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024