GIRO D'ITALIA. Anticipazioni e colpi di scena

STORIA | 01/10/2015 | 12:39
La caccia all'anticipazione del percorso del prossimo Giro d'Italia si sta svolgendo ormai da parecchie settimane, alcune tappe addirittura sono già state presentate e ieri sera c'è stato l'incidente informatico che ha portato ad essere pubblicato per alcuni minuti il percorso sul sito della Gazzetta. La notizia ovviamente è subito rimbalzata in giro per il web, passando di social in social e approdando anche sulle pagine dei giornali, come testimonia fra l'altro l'articolo di Giorgio Viberti per La Stampa che vi abbiamo proposto anche noi (clicca qui).

Non è la prima volta che l'informatica tradisce
una grande corsa: era già accaduto tanto al Giro quanto al Tour de France. Capita, basta un clic o un flag messo distrattamente o non rimosso ed ecco che il gioco è fatto.
Ma siamo sicuri che il Giro che abbiamo scoperto per caso sarà poi lo stesso che verrà ufficializzato lunedì prossimo ad Expo?
Il precedente clamoroso è datato 1993 e porta la firma di Carmine Castellano che lo racconta con gusto nel suo libro Tutto il rosa della mia vita: «Per sabato 27 novembre 1993 era prevista al Teatro Lirico di Milano la presentazione del 77° Giro d'Italia. Il martedì precedente, come al solito ero già in ufficio intorno alle 7,30 e per prima cosa cominciai a leggere i giornali cercando qualche indiscrezione sul Giro. Rimasi quasi annichilito quando scoprii che l'ultima pagina di Tuttosport era completamente dedicata al Giro con cartina e l'indicazione delle tappe che riproducevano interamente il percorso da noi programmato. Era uno scoop importante per quel giornale, e per Beppe Conti che l'aveva fatto, ma al tempo stesso annullava il nostro sforzo di creare sorpresa e interesse. Il colpo era forte ma non mi lasciai scoraggiare e guardando e riguardando quella cartina mi accorsi che potevo stravolgere completamente il percorso, senza cambiare le città di tappa e fare un nuovo Giro. L'unica cosa che non potevo più fare rientrare nel programma, ma solo per motivi tecnici, era la prevista cronoscalata del Bondone che mi obbligò a ricercare una nuova soluzione che si concretizzò con una cronoscalata al Passo del Bocco....
... Da quel momento cominciammo a costruire in gran segreto il nuovo Giro mentre Tuttosport continuava nei giorni seguenti a commentare con interviste ai probabili protagonisti quel percorso che per noi era ormai superato. Al momento della presentazione ci fu grande sorpresa e anche soddisfazione nel dimostrare che il Giro lo presentava la Gazzetta e non altri...».

Certo, i tempi sono cambiati, la comunicazione rispetto ad allora è rivoluzionata e così anche il mondo economico, ma non è detto che Mauro Vegni ed il suo staff non stiano meditando qualche ritocco per "rimediare" all'errore informatico: chissà se il Giro che scopriremo lunedì sarà proprio quello che un clic maligno ci ha presentato ieri sera. Non è da escludere che ci sia più di una sorpresa...
Copyright © TBW
COMMENTI
1 ottobre 2015 13:40 foxmulder
Non dico che sia giusto, ma dico che nel mondo anglosassone gli autori di simili errori verrebbero licenziati... Questione di responsabilitá

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024