GALA' DI CONEGLIANO. Netto: ci fermiamo all'apice

INIZIATIVE | 29/09/2015 | 11:37
La stagione 2015 del grande ciclismo si avvicina alla conclusione ma stavolta non sarà come sempre. Per la prima volta, dopo ben 30 anni, mancherà il Gran Gala Ciclistico Internazionale di Conegliano che a metà di ottobre celebrava l’atto finale, festeggiando i protagonisti della stagione ed i campioni di oggi e di ieri.

“E’ stata una decisione sofferta che tuttavia meditavo da tempo – spiega Dino Netto, storico patron della manifestazione coneglianese – e sono tutt’oggi convinto di aver fatto la scelta migliore. Io ho sempre ammirato i campioni che smettono all’apice del successo perché credo che le cose importanti debbano concludersi in bellezza. Noi lo abbiamo fatto festeggiando il trentennale con una manifestazione che ha riscosso pieno successo. Nella vita, qualche volta, bisogna saper dire basta e accontentarsi”.

Nel 1985 Dino Netto, grande appassionato di ciclismo, aveva avuto l’intuizione di creare un grande appuntamento dedicato ai campioni del ciclismo: all’epoca, ne esistevano diversi in varie parti d’Italia, ne mancava uno importante in Veneto, che pure era (ed è tuttora) il cuore pulsante di questo sport. Con il passare degli anni, il successo della manifestazione di Conegliano era cresciuto in maniera esponenziale, mentre altri eventi simili via via scomparivano.

“E’ stato un lavoro enorme – continua Netto – svolto con grande passione. Tante soddisfazioni, tante difficoltà, qualche amarezza, ma questa è la vita. Posso dire che ne è valsa la pena, soprattutto perché abbiamo portato al Gran Gala tutti i più grandi campioni del ciclismo del dopoguerra. Un rammarico? Non ne ho mai fatto mistero: ho spesso avuto la sensazione che gli assi stranieri apprezzassero il nostro impegno e la nostra ospitalità molto più di alcuni italiani, ma bisogna accettarlo”.

Il nome del Gran Gala Ciclistico Internazionale ha fatto il giro del mondo e si è fatto conoscere anche al di fuori dell’ambiente delle due ruote, grazie alle numerose iniziative collaterali che si sono succedute nel corso degli anni arricchendo l’evento di contenuti sociali e culturali: mostre di pittura, di orologi, di auto d’epoca; convegni e riunioni a livello internazionale; concerti; raduni per i bambini e le famiglie. “Trent’anni a tutta – conclude Dino Netto – sull’onda di un entusiasmo che negli ultimi tempi era venuto un po’ a mancare. Ecco perché ci siamo fermati, per difendere il buon nome di una manifestazione che è stata e rimarrà unica”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà implementata con un modello nuovo ogni anno sempre in un numero limitato...


La conferenza stampa della UAE Emirates è stata la più attesa, con Tadej Pogacar che in maglia arcobaleno sarà il favorito numero uno per la vittoria finale. Lo sloveno inizia il Tour con fiducia e serenità ed è soddisfatto della...


Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de France assieme al Team Picnic-PostNL. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it...


La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai rinunciare al comfort e al design. per proseguire la lettura vai su...


Con il Giro del Medio Brenta riprende il cammino agonistico del team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Dopo aver festeggiato la prima vittoria con Michael Belleri nella cronoscalata di Sarnano, che ha portato morale e nuovi stimoli, la formazione bresciana domenica...


Archiviati i Campionati Italiani cronometro e strada professionisti con un grande successo di pubblico e di consensi, nel prossimo weekend la rassegna tricolore sulle terre del Friuli-Venezia-Giulia vivrà un ultimo ed esaltante capitolo. Con la regia organizzativa di Libertas Ceresetto con il supporto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024