PICCOLO GIRO DELL'EMILIA. Toffali impone la sua legge

DILETTANTI | 27/09/2015 | 18:28
Nuova splendida ed esaltante affermazione per Nicola Toffali che sul traguardo di Zola Predosa (Bo) si è preso anche il Piccolo Giro dell'Emilia. La corsa si è decisa a due tornate dal termine quando il veronese ha allungato in compagnia di Mirko Trosino (Mastromarco). I due attaccanti sono andati di comune accordo sino agli ultimi 200 metri, quando si sono giocati allo sprint il successo finale che ha regalato a Nicola Toffali la sesta affermazione stagionale, la terza del mese di settembre.

A nulla sono serviti i numerosi tentativi del gruppo inseguitore di ricucire lo strappo affrontando a tutto gas le ultime due scalate al GPM di San Lorenzo in Collina: proprio in corrispondenza dell'ultimo scollinamento di giornata, dal plotone ridotto ormai ad una quarantina di unità si sono sganciati Gianluca Milani (Zalf) e Marco Bernardinetti (Malmantile) giunti ad una ventina di secondi dai battistrada, poco più indietro il resto della corsa regolato in volata dal trentino Andrea Toniatti (Zalf).

"Sono felicissimo per questo successo perchè questa è una gara di assoluto primo piano" ha spiegato, con il sorriso sulle labbra, Nicola Toffali dal palco delle premiazioni "Con Mirko abbiamo trovato subito un buon accordo, sapevamo che mancavano ancora tanti chilometri al traguardo ma la gamba era buona e alla fine nessuno è riuscito più a riprenderci. Qui nel finale ho imboccato in testa il rettilineo d'arrivo ed è andata bene. Mancano ancora poche settimane alla chiusura della stagione: io correrò ogni corsa al massimo delle mie possibilità, come oggi. Spero che questo possa bastare per conquistare un posto nel professionismo già a partire dal 2016" ha concluso il 22enne di Lugagnano di Sona (Vr).


ORDINE D'ARRIVO

1. Nicola Toffali (Zalf Euromobil Désirée Fior)
2. Mirko Trosino (Mastromarco)
3. Gianluca Milani (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 24"
4. Marco Bernardinetti (Ciclistica Malmantile) a 29"
5. Andrea Toniatti (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 36"
6. Nicolò Rocchi (Zalf Euromobil Désirée Fior)
7. Riccardo Donato (Selle Italia Cieffe Ursus)
8. Simone Velasco (Zalf Euromobil Désirée Fior)
9. Lorenzo Fortunato (Mastromarco)
10. Leonardo Moggio (Cipollini Alé Rime)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


Se d’inverno il Mottolino è il regno dei freestyle, l’estate è il paradiso degli appassionati di downhill. E con la bella stagione ormai alle porte e con il claim “Mottolino – the house of biking” l’area si conferma come centro di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024