ALLUMIERE. Cordioli vince il Trofeo Madonna delle Grazie

JUNIORES | 13/09/2015 | 10:14

Tutto l’universo Contri Autozai Patos festeggia. A Civitavecchia è successo quello che in molti si auspicavano. Nicolò Cordioli ha vinto la sua prima corsa in carriera. La gioia è veramente di tutti, in primis del papà Lucio, vicepresidente della società e uomo imprescindibile per le dinamiche Contri Autozai Patos da ben trent’anni. Nicolò invece in questo universo si è inserito appena tre stagioni fa. Ha indossato la casacca Contri nel suo ultimo anno da allievo ed ovviamente non l’ha più lasciata. Il suo è sempre stato un contributo essenziale. Uomo squadra è forse una definizione riduttiva. Nicolò è collante Contri Autozai dentro e fuori dalle corse. Oggi però per lui l’agognata prima volta. La inseguiva da tempo e finalmente è stata raggiunta. « Sono felice», esordisce lui. «Questa gara me la ricorderò per sempre. Sognavo una vittoria e dopo tanta fatica è arrivata. E’ sicuramente la giornata sportiva più bella della mia vita». Oggi Nicolò ha vinto con un scatto d’autore. E’ partito negli ultimi Km e nessuno è riuscito a tenere la sua ruota. « Tutti i miei compagni comunque hanno gareggiato bene», prosegue Cordioli. «E’ stata la Contri infatti ad imprimere le scosse più violente sulla corsa. Siamo scattati un po’ tutti, riuscendo così a decimare la concorrenza. Io sono arrivato da solo, grazie all’ultima accelerata sul mio compagno di squadra Alberto Campagnolo. Ho mantenuto alla fine un margine sufficiente per vincere. Alzare le braccia al cielo è stata un’emozione grandissima. Me la sto ancora godendo. Faccio comunque i complimenti a tutti i miei compagni. In tanti ci siamo piazzati, sul podio con me ad esempio è salito Luca Mozzato. Una menzione speciale comunque se la merita Denis Lovato. Per le dinamiche interne è un corridore fondamentale». Domani infine altra giornata di grandissime emozioni. Gli uomini Contri gareggeranno nell’importantissimo Trofeo Buffoni di Forte dei Marmi e nel 25° Memorial Annibale Franchini di Provezze, provincia di Brescia. Vedremo se alla vittoria stagionale numero 32 se ne accoderanno subito delle altre.


Ordine d’arrivo Trofeo Madonna delle Grazie.


1- Nicolò Cordioli (Contri Autozai Patos) Km 90,3 in 2h20’10’’ (media 38,654).

2- Nicolas Dalla Valle (Pasta Sgambaro).

3- Luca Mozzato (Contri Autozai Patos).

4- Matteo Donega (SanCarlese).

5- Davide Casarotto (Contri Autozai Patos).

6- Davide Casadei (Sidermec Vitali).

7- Federico Orlandi (Sidermec Vitali).

8- Victor Bykanov (Civitavecchiese).

9- Alberto Campagnolo (Contri Autozai Patos).

10- Dario Gattuso (Calenzano). 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


Veronese di San Martino Buon Albergo, ha 48 anni, è un armadio di 1, 87 per 87, con il 45 di scarpe e 52 battiti a riposo, diplomato geometra e titolare di un’impresa di costruzioni. Sabato scorso, al velodromo dei...


L’italiana Silvia Perisco ha deciso di continuare la sua carriera per altre tre stagioni con UAE Team ADQ. La 28enne bergamasca ha firmato un rinnovo di contratto fino alle fine della stagione 2028.Un percorso iniziato ormai tre stagioni fa e...


Vale sempre la pena ribadire le criticità che deve affrontare chi fa ciclismo giovanile in Italia, soprattutto quando a raccontarle sono addetti ai lavori di una certa esperienza. Questa settimana, in particolare, la nostra lente d'ingrandimento si è occupata del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024