CORSANICO. Assolo di Finocchi nella classica toscana

DILETTANTI | 13/09/2015 | 10:13

Un vincitore nuovo tra i dilettanti toscani. Per Alessio Finocchi esponente dell’Unione Ciclistica Pistoiese è stata quella colta nel 26° Trofeo S.C. Corsanico la prima vittoria da quando corre nella categoria. Successo meritato e per distacco al termine di una gara non facile come si è rivelata quella sulle colline dell’entroterra versiliese, con due passaggi dalla salita di Pedona oltre al finale tutto in salita da Pian di Conca attraverso Bargecchia per raggiungere il traguardo di Corsanico. Finocchi nelle ultime gare a cui ha preso parte, aveva dato segnali promettenti cogliendo un paio di piazzamenti nei primi dieci dopo una prima parte della stagione non certo fortunata. L’esponente della Pistoiese infatti a seguito di una caduta aveva riportato la frattura della clavicola, restando per qualche settimana inattivo per poi iniziare la fase di recupero. Il vincitore visibilmente felice e commosso per il successo conseguito, subito dopo il traguardo ha ricordato l’incidente, ringraziando coloro che gli sono stati vicini e che lo hanno spronato a proseguire, ed i compagni di squadra che lo hanno aiutato nel realizzare a Corsanico la bella prodezza. Per la Pistoiese è il secondo successo stagionale dopo il titolo regionale under 23 conquistato da Claudio Longhitano a Mastromarco di Lamporecchio ai primi di luglio. E veniamo ai battuti che non sono riusciti a replicare in salita a circa 4 chilometri dal traguardo all’allungo di Finocchi. Un gesto di stizza per Matteo Trippi, l’ex tricolore juniores quando ha vinto la volata di un ristretto gruppetto di inseguitori a meno di venti secondi dal vincitore e che aveva dimostrato di essere vicino alla migliore condizione anche nella Coppa Burci una settimana prima. Per la Mastromarco, una delle formazioni favorite tra quelle presenti alla gara (102 i partenti) i due posti d’onore in quanto oltre a Trippi la terza piazza è stata colta da Fortunato, mentre sono arrivati onorevoli piazzamenti anche per Landi e Anselmi, altro atleta in buona condizione. La gara di Corsanico è stata subito vivace con una fuga di una decina di atleti ed il rientro di una dozzina di corridori. Una fuga che ha messo fuori gioco tutti gli altri concorrenti mentre nel plotoncino di testa l’accordo era buono. I fuggitivi si giocavano la vittoria sulla salita finale che portava al traguardo di Corsanico e l’affondo vincente era di Alessio Finocchi a circa 4 Km dalla conclusione. Una bella azione a conferma di ottime qualità di scalatore che consentivano all’atleta della Pistoiese di cogliere l’atteso successo.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Alessio Finocchi (Uc Pistoiese) Km 150, in 3’43’, media Km 40,909; 2)Matteo Trippi (Mastromarco Sensi Dover) a 17”; 3)Lorenzo Fortunato (id.); 4)Marco Landi (Maltinti Banca Cambiano); 5)Enrico Anselmi (Malmantile Gaini); 6)Di Leo; 7)Sacchetti a 22”; 8)Natali a 30”; 9)Petroni a 40”; 10)Tortomasi.


                                  
Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024