IL LOMBARDIA. Percorso inedito con un finale molto impegnativo

PROFESSIONISTI | 10/09/2015 | 17:17
La chiamano “La Rivincita del Mondiale” o “La Classica delle foglie morte”. È Il Lombardia, giunto alla sua 109^ edizione, organizzato da RCS Sport / La Gazzetta dello Sport e in programma domenica 4 ottobre con partenza da Bergamo e arrivo a Como dopo 245km.

Su un percorso bellissimo e impegnativo si sfideranno 25 squadre, con un finale mai visto prima – particolarmente impegnativo – con un susseguirsi di salite e strappi a partire dal passaggio dalla Madonna del Ghisallo, a 64km all’arrivo.


IL PERCORSO


Partenza da Bergamo in direzione sud attraversando, nei primi 40 km, la pianura bergamasca per risalire la val Cavallina fino a Casazza dove si affronta la prima salita della corsa: il Colle Gallo (763m), seguito da una discesa veloce fino a rientrare dalla Val Seriana su Bergamo. Ci si immette quindi nuovamente in strade di pianura che conducono in Brianza. Passaggio breve per Colle Brianza (533m) e discesa su Pescate per puntare su Valmadrera e poi in direzione Oggiono e, infine, attraverso Pusiano, Asso e la discesa su Onno portarsi a Bellagio dove inizia la salita del Ghisallo (754m). Salita con pendenze fino al 14% su strada ampia con diversi tornanti. La discesa, molto veloce per lunghi rettilinei, si interrompe a Maglio dove immediatamente inizia la salita che porta alla Colma di Sormano (1124m). Alcuni km di media pendenza e quindi, poche centinaia di metri dopo Sormano, si imbocca a sinistra il Muro (2km al 15%) su strada stretta, molto ripida, con pendenze massime che superano il 25% fino a sfiorare il 30%. Superata la Colma segue la discesa (in falsopiano nella prima parte, poi molto tecnica con molti tornanti e carreggiata ristretta) su Nesso dove si riprende la strada costiera per raggiungere Como. Si affronta la dura salita verso Civiglio (614m) con pendenze praticamente sempre al 10% per ridiscendere a Como e affrontare l’ultima salita di San Fermo della Battaglia (397m).

Ultimi km

Ultimi 10 km che iniziano dentro l’abitato di Como, si seguono larghi vialoni fino al sottopasso ferroviario dove inizia la salita finale di San Fermo della Battaglia. La pendenza è attorno al 7%. Si superano diversi tornanti fino allo scollinamento che avviene attorno ai 5km dall’arrivo. La discesa su strada larga termina all’ultimo chilometro.

LE SQUADRE

Saranno 25 le formazioni, da 8 corridori ciascuna, che si daranno battaglia sulle strade de Il Lombardia.

UCI WORLDTEAMS – 17 (aventi diritto)

  • AG2R LA MONDIALE (FRA)
  • ASTANA PRO TEAM (KAZ)
  • BMC RACING TEAM (USA)
  • ETIXX - QUICK STEP (BEL)
  • FDJ (FRA)
  • IAM CYCLING (SUI)
  • LAMPRE - MERIDA (ITA)
  • LOTTO SOUDAL (BEL)
  • MOVISTAR TEAM (ESP)
  • ORICA GREENEDGE (AUS)
  • TEAM CANNONDALE - GARMIN (USA)
  • TEAM GIANT - ALPECIN (GER)
  • TEAM KATUSHA (RUS)
  • TEAM LOTTO NL - JUMBO (NED)
  • TEAM SKY (GBR)
  • TINKOFF - SAXO (RUS)
  • TREK FACTORY RACING (USA)

UCI PROFESSIONAL CONTINENTAL TEAMS – 8 (wild card)

  • ANDRONI GIOCATTOLI (ITA)
  • BARDIANI CSF (ITA)
  • BORA-ARGON 18 (GER)
  • CCC SPRANDI POLKOWICE (POL)
  • COLOMBIA (COL)
  • NIPPO - VINI FANTINI (ITA)
  • SOUTHEAST (ITA)
  • UNITEDHEALTHCARE PROFESSIONAL CYCLING TEAM (USA)

ALBO D’ORO RECENTE – ULTIME 10 EDIZIONI

  • 2005 – Paolo Bettini (ITA)
  • 2006 – Paolo Bettini (ITA)
  • 2007 – Damiano Cunego (ITA)
  • 2008 – Damiano Cunego (ITA)
  • 2009 – Philippe Gilbert (BEL)
  • 2010 – Philippe Gilbert (BEL)
  • 2011 – Oliver Zaugg (SUI)
  • 2012 – Joaquim Rodriguez (ESP)
  • 2013 – Joaquim Rodriguez (ESP)
  • 2014 – Daniel Martin (IRL)
Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti !
10 settembre 2015 18:55 effepi
complimenti! conosco queste strade come le mie tasche e confermo che il percorso è veramente bello ed è veramente duro, durissimo . complimenti di nuovo alla rcs

Finalmente
11 settembre 2015 02:06 lupin3
Dopo 4 anni aspettando lo strappetto.... Si torna a un percurso serio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Carlos VERONA. 10 e lode. Una vittoria per se stesso e per la squadra, per Ciccone e un gruppo fantastico, che oggi festeggia la bellezza di 6 vittorie di tappa (4 con Pedersen e una con Hoole le precedenti). L’uomo...


Ieri per la Lidl-Trek è stato un giorno difficile perché Giulio Ciccone, che nell’ultima settimana sarebbe stato tra i protagonisti nella lotta per la maglia rosa, è stato costretto al ritiro: superato il comprensibile momento di shock, la squadra di...


Isaac Del Toro è arrivato alla fine della seconda settimana di corsa con la maglia rosa sulle spalle e adesso può iniziare a sognare di portare il simbolo del Giro d’Italia a casa, anche se l’ultima settimana sarà veramente dura....


Passo la mattinata alla partenza ascoltando tecnici sicurissimi: occhio a Roglic, finora ha corso bene, si è nascosto, non ha sprecato niente, lui aspetta le tappe vere e poi affonda i colpi. Gliene basta uno solo, la bastonata definitiva, e...


E' Tommaso Dati il "re" della Due Giorni Marchigiana, il week end internazionale per Elite e Under 23 andato in scena a Castelfidardo. Il corridore classe 2002 (Elite) del Team Biesse Carrera Premac ha conquistato oggi il Trofeo Città di Castelfidardo, seconda...


Lotte e scatti, affondi e tante sorprese. La Fiume Veneto-Asiago di 219 km, frazione numero 15 del Giro d'Italia, è stata uno spot per il ciclismo. Alla fine è arrivato il sesto trionfo della Lidl Trek firmato da Carlos Verona:...


Dominio di Marlen Reusser alla Vuelta a Burgos. L'elvetica della Movistar vince la quarta e ultima tappa a cronometro, con arrivo a Villasana de Mena, e firma col suo nome la classifica generale dove precede Elisa Longo Borghini (oggi terza...


Linea dura dell’Uci: dopo il cartellino giallo a Caruso per aver colpito involontariamente Van Baarle con la mantellina, sarà punito chi avrà fantasie erotiche. Non è vero che Ciccone, costretto negli ultimi anni a lasciare o...


E’ una terrazza d’Italia. E’ un giardino d’Europa. Ed è il regno dei camosci, a quattro zampe e a due ruote. Il Monte Baldo è ancora fra i protagonisti del Giro d’Italia 2025: martedì 27 maggio, la sedicesima tappa, partenza...


Il casertano Michele Pascarella del Team Franco Ballerini Lucchini Energy ha vinto il 1° Gran Premio SE.AV.IM. Servizi Avanzati d’Impresa, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Valcalepio (foto Rodella). Sul traguardo di San Pantaleone, a Grumello del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024