IL LOMBARDIA. Percorso inedito con un finale molto impegnativo

PROFESSIONISTI | 10/09/2015 | 17:17
La chiamano “La Rivincita del Mondiale” o “La Classica delle foglie morte”. È Il Lombardia, giunto alla sua 109^ edizione, organizzato da RCS Sport / La Gazzetta dello Sport e in programma domenica 4 ottobre con partenza da Bergamo e arrivo a Como dopo 245km.

Su un percorso bellissimo e impegnativo si sfideranno 25 squadre, con un finale mai visto prima – particolarmente impegnativo – con un susseguirsi di salite e strappi a partire dal passaggio dalla Madonna del Ghisallo, a 64km all’arrivo.


IL PERCORSO


Partenza da Bergamo in direzione sud attraversando, nei primi 40 km, la pianura bergamasca per risalire la val Cavallina fino a Casazza dove si affronta la prima salita della corsa: il Colle Gallo (763m), seguito da una discesa veloce fino a rientrare dalla Val Seriana su Bergamo. Ci si immette quindi nuovamente in strade di pianura che conducono in Brianza. Passaggio breve per Colle Brianza (533m) e discesa su Pescate per puntare su Valmadrera e poi in direzione Oggiono e, infine, attraverso Pusiano, Asso e la discesa su Onno portarsi a Bellagio dove inizia la salita del Ghisallo (754m). Salita con pendenze fino al 14% su strada ampia con diversi tornanti. La discesa, molto veloce per lunghi rettilinei, si interrompe a Maglio dove immediatamente inizia la salita che porta alla Colma di Sormano (1124m). Alcuni km di media pendenza e quindi, poche centinaia di metri dopo Sormano, si imbocca a sinistra il Muro (2km al 15%) su strada stretta, molto ripida, con pendenze massime che superano il 25% fino a sfiorare il 30%. Superata la Colma segue la discesa (in falsopiano nella prima parte, poi molto tecnica con molti tornanti e carreggiata ristretta) su Nesso dove si riprende la strada costiera per raggiungere Como. Si affronta la dura salita verso Civiglio (614m) con pendenze praticamente sempre al 10% per ridiscendere a Como e affrontare l’ultima salita di San Fermo della Battaglia (397m).

Ultimi km

Ultimi 10 km che iniziano dentro l’abitato di Como, si seguono larghi vialoni fino al sottopasso ferroviario dove inizia la salita finale di San Fermo della Battaglia. La pendenza è attorno al 7%. Si superano diversi tornanti fino allo scollinamento che avviene attorno ai 5km dall’arrivo. La discesa su strada larga termina all’ultimo chilometro.

LE SQUADRE

Saranno 25 le formazioni, da 8 corridori ciascuna, che si daranno battaglia sulle strade de Il Lombardia.

UCI WORLDTEAMS – 17 (aventi diritto)

  • AG2R LA MONDIALE (FRA)
  • ASTANA PRO TEAM (KAZ)
  • BMC RACING TEAM (USA)
  • ETIXX - QUICK STEP (BEL)
  • FDJ (FRA)
  • IAM CYCLING (SUI)
  • LAMPRE - MERIDA (ITA)
  • LOTTO SOUDAL (BEL)
  • MOVISTAR TEAM (ESP)
  • ORICA GREENEDGE (AUS)
  • TEAM CANNONDALE - GARMIN (USA)
  • TEAM GIANT - ALPECIN (GER)
  • TEAM KATUSHA (RUS)
  • TEAM LOTTO NL - JUMBO (NED)
  • TEAM SKY (GBR)
  • TINKOFF - SAXO (RUS)
  • TREK FACTORY RACING (USA)

UCI PROFESSIONAL CONTINENTAL TEAMS – 8 (wild card)

  • ANDRONI GIOCATTOLI (ITA)
  • BARDIANI CSF (ITA)
  • BORA-ARGON 18 (GER)
  • CCC SPRANDI POLKOWICE (POL)
  • COLOMBIA (COL)
  • NIPPO - VINI FANTINI (ITA)
  • SOUTHEAST (ITA)
  • UNITEDHEALTHCARE PROFESSIONAL CYCLING TEAM (USA)

ALBO D’ORO RECENTE – ULTIME 10 EDIZIONI

  • 2005 – Paolo Bettini (ITA)
  • 2006 – Paolo Bettini (ITA)
  • 2007 – Damiano Cunego (ITA)
  • 2008 – Damiano Cunego (ITA)
  • 2009 – Philippe Gilbert (BEL)
  • 2010 – Philippe Gilbert (BEL)
  • 2011 – Oliver Zaugg (SUI)
  • 2012 – Joaquim Rodriguez (ESP)
  • 2013 – Joaquim Rodriguez (ESP)
  • 2014 – Daniel Martin (IRL)
Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti !
10 settembre 2015 18:55 effepi
complimenti! conosco queste strade come le mie tasche e confermo che il percorso è veramente bello ed è veramente duro, durissimo . complimenti di nuovo alla rcs

Finalmente
11 settembre 2015 02:06 lupin3
Dopo 4 anni aspettando lo strappetto.... Si torna a un percurso serio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024