VUELTA. FRANK SCHLECK TUTTO SOLO AL COMANDO. LIVE

PROFESSIONISTI | 07/09/2015 | 07:22
Se la tappa di Andorra era stata giudicata la “tappa più dura di sempre”, quella di oggi - la Luarca - Ermita de Alba. Quirós - le è inferiore davvero per pochissimo. In programma ci sono infatti 185 km con ben sette salite e un dislivello complessivo di 5010 metri.
E proprio come nella tappa di Andorra si parte praticamente in salita visto che al km 14,6 si transita al Gpm di Alto Aristébano di terza categoria. Si prosegue al km 43 con l’Alto de Piedratecha (2a categoria), poi al km 85.6 con l’Alto de la Cabruñana (3a categoria), quindi al km 120 con l’Alto de Tenebredo (2a categoria), al km ancora l’Alto de Tenebredo (2a categoria) e al km 150 l’Alto del Cordal (2a categoria). Al km 166 l’Alto de la Cobertoria di prima categoria e quindi la salita finale che porta al traguardo di Ermita de Alba con una salita di Hors Categorie che misura meno di sette chilometri ma propone un tratto di pendenza addirittura superiore al 21%.
Giornata da cuori forti e terzo arrivo in salita consecutivo prima del secondo giorno di riposo che ci porterà direttamente alla crono di Burgos.

Potete seguire la tappa in diretta a partire dalle ore 12.25 scegliendo il tasto LIVE in alto alla pagina oppure CLICCANDO QUI.

Copyright © TBW
COMMENTI
impresa?
7 settembre 2015 09:13 ugo81
penso che oggi perderà ogni speranza di vittoria finale, ma se invece resistesse (e poi trionfasse a cronometro), la vera impresa sarebbe quella di Dumoulin, che corre da solo contro Astana, Movistar, Sky, etc...
se ne parla poco.

io non credo
7 settembre 2015 10:50 ewiwa
Io non credo ai campioni all'improvviso senza che prima abbiano mai dimostrato nulla di nulla...che poi primeggiano sempre nelle corse spagnole ...ma che coincidenza!!!!!!!!!!!!!!!!

X ewiwa
7 settembre 2015 16:41 maicol
Doumolin nn penso sia uno sconosciuto al mondo del ciclismo e poi ha 24 anni ... A si pero nn è italiano quindi =doping

X MAICOL
9 settembre 2015 11:02 ewiwa
Conosciuto non vuol dire campione ....hai letto da qualche parte che io abbia fatto differenze tra corridori italiani e stranieri?
Io ho parlato di campioni all'improvviso...sai che lista te ne posso fare?
anche all'ultimo campionato italiano si è piazzato secondo e stava per vincere un campione all'improvviso e sappiamo tutti come era diventato campione.
Sai all'improvviso diventano campioni anche uno come Horner ...giovanissimo aveva appena 43 anni......mi pare chiaro che i campioni all'improvviso sono senza età....è una nuova categoria in natura.....la storia di Armstrong ( anche lui per le corse a tappe è stato un campione all'improvviso)purtroppo non ha insegnato nulla a chi crede che la Befana esista davvero.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel sabato si è ritirato: il belga ha messo i piedi a terra, è sceso dalla bici e ha deciso di fermarsi, con il supporto dell’intera Soudal-Quick Step che ha accolto senza problemi la sua decisione. Erano tre giorni...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quindicesima tappa del Tour de France. 113: A SEGNO IN TUTTI E TRE I GRANDI GIRIVincendo per la prima volta una tappa del Tour de France, Tim Wellens diventa il...


La quindicesima tappa della Grande Boucle è stata veramente folle per Julian Alaphilippe (Tudor Pro Cycling Team). Il francese infatti, si è prima lussato la spalla in una caduta, poi con una manovra imparata in ospedale da solo, si è...


Straordinaria prova di maturità e di determinazione degli junior del Team ECOTEK che hanno definitivamente alzato il proprio livello medio di prestazione e sono riusciti a conquistare la prima corsa a tappe della giovane storia della squadra della Franciacorta grazie...


Un percorso esigente e impegnativo per il decennale del Gran Premio Garfagnana-Memorial Gino Bartali ed Eugenio Mariani riservato alla categoria juniores e valido anche per il Campionato Provinciale lucchese. Ha vinto il diciottenne piemontese Alessandro Viola dell’U.C. Piasco che nel...


Tadej Pogacar è felice per la vittoria del suo compagno di squadra Tim Wellens, perché in questo modo è stato ripagato per tutto l’impegno messo al servizio del suo capitano. Pogacar è contento per il giorno di riposo, il suo...


Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...


Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...


Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...


La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024