LUTTO | 05/09/2015 | 19:09 Una gran folla ha preso parte oggi pomeriggio, sabato 5 settembre, alle esequie funebri di Nerino Ioppi, segretario del GS Alto Garda e figura storica nell'organizzazione del Giro del Trentino, spentosi giovedì nella sua casa di Arco, circondato dall'affetto della moglie Lina, dei figli e di tutti i familiari e gli amici che ben ne conoscevano le profonde doti umane.
Il rito, svoltosi alla Chiesa della Collegiata ad Arco di Trento, ha richiamato una presenza del ciclismo numerosa e tangibile, al fianco dei tanti amici venuti a rendere omaggio ad una persona stimata e benvoluta da tutti, suscitando un'ondata di forte commozione.
Giacomo Santini, Presidente del GS Alto Garda, ha rivolto un toccante saluto allo scomparso ricordando i tanti personaggi che nel nome del Giro del Trentino hanno dato vita ad una splendida avventura che taglierá il prossimo anno il traguardo del quarantennale, purtroppo senza Nerino.
Tra le numerose autoritá presenti al funerale, l'Assessore Provinciale allo Sport e alla Cultura Tiziano Mellarini, il Consigliere Regionale Nerio Giovanazzi, il Sindaco di Dro Senatore Vittorio Fravezzi, il Sindaco di Arco Alessandro Betta e l'assessore allo sport Maria Luisa Tavernini, il Presidente dell'Associazione Artigianiani Provinciale Roberto De Laurentis, i Presidenti delle APT del Garda Trentino Marco Benedetti e della Valsugana Stefano Ravelli.
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...
Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...
E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...
Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...
Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...
Christian Scaroni (XDS Astana) si conferma sempre più leader della classifica individuale della Coppa Italia delle Regioni: con i 20 punti raccolti alla Coppa Sabatini di Peccioli vola a quota 156, ampliando ulteriormente il margine su Giulio Ciccone (Lidl-Trek) fermo a 98. Nella top 10 si registrano invece...
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...
Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...
Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...
Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.