VIGORELLI. Il Comitato Provinciale pronto: avanti tutta

PISTA | 02/09/2015 | 08:14
Inviamo il presente Comunicato, a completamento ed integrazione dell'intervista apparsa su TUTTOBICIWEB al Presidente facente funzioni del CRL della FCI, Cordiano Dagnoni, riferita all'imminente ristrutturazione del Vigorelli.

Dalle parole ai fatti: sul Vigorelli avanti tutta. Così come era stato annunciato nei mesi scorsi, l’Amministrazione Comunale il 3 agosto, ha ufficialmente pubblicato il bando per l’affidamento dei lavori di ristrutturazione dello storico velodromo milanese, che dovrebbero avere inizio in ottobre, nel rigoroso rispetto quindi del cronoprogramma definito già nell’autunno scorso, e concludersi per fine 2016.

Nell'intervista a colpire molto positivamente, in netta controtendenza quindi con l’iniziale scetticismo con il quale lo stesso Dagnoni due anni or sono e fino a tutto l’inverno scorso ed il Consigliere Regionale Fabio Perego in una riunione ad hoc congiunta CP di Milano e CRL, avevano salutato il nuovo “progetto Vigorelli”,  al contempo spiace constatare il silenzio  delle  vicende dell’ultimo biennio riguardanti proprio il progetto Vigorelli mancando di sottolineare l’importanza del ruolo svolto anzitutto dal Comitato Velodromo Vigorelli, nel chiedere e ottenere alla Soprintendenza per i Beni Culturali il vincolo storico per la pista, salvandola così dalla dismissione, e il ruolo del Comitato Provinciale Milanese della FCI, che, dialogando con tutti i potenziali soggetti coinvolti nell’operazione rilancio, facendo rete, avviando proficue sinergie operative, è riuscito a creare un rapporto di fattiva e finora assai proficua collaborazione con le competenti istituzioni comunali.

Un mandato conferitoci sia dal CRL, presieduto da Francesco Bernardelli, sia dal Presidente Federale, Renato Di Rocco che, nell’ambito di un messaggio inviato al CP di Milano, in occasione della cerimonia di premiazione delle società più longeve della provincia, svoltasi proprio nella “pancia” del Vigorelli il 28 febbraio scorso, così ebbe ad esprimersi: “Gli ultimi incontri con l’amministrazione comunale ci invitano all’ottimismo. Si sono fatti importanti passi avanti fissando i tempi del piano di ripristino: assegnazione appalto entro agosto 2015, conclusione lavori fine 2016. E condivido l’obiettivo di fare del nuovo Vigorelli “l’Università del ciclismo”, in grado di incentivare un’attività ciclistica costante, rivolta a tutte le fasce di età […].  Voglio assicurarvi che io personalmente ed il Consiglio Federale, seguiamo con molta attenzione e sosteniamo lo sforzo del Comitato […]. Con questo auspicio, rinnovo il mio grazie e l’elogio al Comitato, alle Società, agli Atleti, ai Tecnici e ai Dirigenti che tengono alta la tradizione del ciclismo milanese e guardano avanti per rinnovalra con una chiara visione del futuro […]”.

Il Comitato Provinciale di Milano intende così ribadire la propria assoluta e incondizionata disponibilità a proseguire, nel rigoroso rispetto delle regole e delle proprie prerogative, ed in continuità soprattutto con il mandato ricevuto e mai revocato, il proprio impegno da protagonista sul fronte del progetto Vigorelli, nell’ambito di quella rete all’interno della quale del resto già da tre anni lo stesso CP sta lavorando,  ritenendosi, senza falsa modestia ed inutili esercizi di retorica e stile, all’altezza della sfida del futuro e capace quindi, di guardare avanti, rinnovare la gloriosa tradizione del ciclismo ambrosiano e concorrere con un ruolo di grande responsabilità al rilancio e alla gestione del vecchio nuovo Velodromo.

Il Presidente ed il Consiglio Direttivo del Comitato Provinciale di Milano

ARTICOLI CORRELATI

VIGORELLI. Dagnoni: «Felici e orgogliosi ripartano i lavori»


Copyright © TBW
COMMENTI
Speriamo bene
2 settembre 2015 12:37 geo
Non ho idea di come sia il progetto di recupero: spero sia conforme ad un uso continuativo della pista. Essendo essa all'aperto è soggetta ad usura e quindi a manutenzione continua. Spero in una copertura totale della pista. Non è comunque questa la soluzione alla richiesta del ciclismo milanese di avere una pista per tutto l'anno. Il Vigorelli lo recuperino come meglio si può, ma i ciclisti vogliono una pista per allenarsi tutto l'anno, in qualsiasi condizione meteo: Milano merita un nuovo Palazzetto dello Sport

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024