LETTERA APERTA. Bevilacqua: Ma la meritocrazia dov'è?

JUNIORES | 31/08/2015 | 15:17
"Scrivo questa mia lettera al Mondo del ciclismo, quel ciclismo che vivo fin da quando ero giovane e che oggi non riconosco più. Per me il ciclismo è stato sempre l'esempio massimo della meritocrazia sportiva, dove allenandoti, faticando, sbagliando e vincendo potevi raggiungere gli obbiettivi prefissati fino ad arrivare al mondo professionistico. Proprio grazie a questi valori e terminata la mia carriera professionistica, ho continuato con onore il lavoro di mio padre e soprattutto ho continuato ad occuparmi della squadra di famiglia, la Bevilacqua Sport con dedizione e amore per il bene del ciclismo giovanile della nostra Regione e per dare l'opportunità ai giovani ciclisti abruzzesi di crescere. Molti di loro grazie a noi hanno imparato a conoscere cosa sia il ciclismo, non solo come sport ma come scuola di vita, qualcuno è arrivato al professionismo. Ma oggi con grande amarezza mi trovo a scrivere questa lettera, amarezza che nasce dalla mancata convocazione di uno dei miei ragazzi al Giro della Lunigiana, Loris Gentile, Campione regionale juniores in carica, convocato ad uno stage con la Nazionale di categoria, due vittorie all' attivo e molti piazzamenti nelle prime posizioni.
Questa mia lettera non è "un pianto" ma la constatazione che forse oggi il ciclismo è cambiato, sicuramente in peggio, visto che ormai quei valori fondamentali del ciclismo e dello sport in generale, non esistono più, come non esiste più il rispetto per la una società come la nostra che da 60 anni vive il ciclismo non certo per scopi personali, ma collettivi e che invece di pensare ad un progetto importante per la stagione 2016 che potrebbe realizzare un Team nella categoria Under 23 in Abruzzo.
Non è una critica ai ragazzi convocati o ai loro Team, vivo il ciclismo insieme a loro, e sicuramente non possono che condividere la mia amarezza, a loro auguro i migliori successi. Concludo rivolgendo agli organi Federali regionali una domanda: Cosa deve fare di un ragazzo più di 2 vittorie (attualmente nessuno in regione ha fatto di più) un 2° posto, un 3° e una convocazione in nazionale per rappresentare il comitato Regionale Abruzzese e la sua squadra in una gara Internazionale? Come sono stati selezionati i ragazzi a partecipare alla Corsa a Tappe se l'osservatore del Comitato Regionale si è dimesso tre giorni prima del Campionato Italiano giugno e ancora non è stato sostituito?
Fatti del genere sono sempre accaduti nel corso dei 60 anni di vita della nostra squadra, anche mio fratello andò a correre al Nord perchè non venne convocato dall' allora comitato regionale.
W il ciclismo, quello di un tempo, quello "vero" molto lontano da quello attuale fatto di imposizioni e decisioni discutibili"
Leonardo Bevilacqua

Copyright © TBW
COMMENTI
31 agosto 2015 18:32 FrancoPersico
Vorrei vedere delle risposte dal comitato regionale a questa lettera, ma temo che resterà il totale silenzio. Vorrei leggere la risposta per capire le ragioni, premesso che io sono Ligure e non ho interessi ma curiosità e voglia di chiarezza. Quanto denunciato non vale solo in questa categoria. Molto peggio si vive nei professionisti dove o porti lo sponsor o non passi o vai a casa dopo il 2° anno. Punto.

Ingiustizie
1 settembre 2015 07:57 Frank61
Caro Leo, capisco la tua amarezza, per chi lavora tanto con i ragazzi, queste sono cose che certamente fanno male. Purtroppo la nostra regione continua sempre ad avere un valore marginale in seno alla F.C.I. Nazionale. Nonostante tutto ogni anno qualche bel corridore c\'è . Tu sai benissimo cosa è successo a me da Dilettante!!!!!! Auguri a te , ma soprattutto al ragazzo le più belle cose per il futuro sportivo e ancor di più nella vita privata. Ciao

Come mio solito, vado contro-corrente,
1 settembre 2015 11:46 Fra74
ma in modo obiettivo, come sempre: ora, la lettera di cui sopra mi pare alquanto scarna, nel senso che, il Sig. BEVILACQUA, cito testualmente, afferma:"Non è una critica ai ragazzi convocati o ai loro Team, vivo il ciclismo insieme a loro, e sicuramente non possono che condividere la mia amarezza, a loro auguro i migliori successi. Concludo rivolgendo agli organi Federali regionali una domanda: Cosa deve fare di un ragazzo più di 2 vittorie (attualmente nessuno in regione ha fatto di più) un 2° posto, un 3° e una convocazione in nazionale per rappresentare il comitato Regionale Abruzzese e la sua squadra in una gara Internazionale? Come sono stati selezionati i ragazzi a partecipare alla Corsa a Tappe se l'osservatore del Comitato Regionale si è dimesso tre giorni prima del Campionato Italiano giugno e ancora non è stato sostituito?"
Ora, a mio parere, non conosco gli ULTIMI risultati conseguiti dal ciclista LORIS GENTILE, ma se il Sig. Bevilacqua "critica" certe procedure, almeno, dovrebbe indicare, altresì, i risultati ultimi e recenti conseguiti dal suo pupillo, dato che, a parere del sottoscritto, i risultati CONSEGUITI in un recente passato sono sicuramente OTTIMI, ma le scelte, poi, non vanno valutate e fatte anche in considerazione dell'attuale stato di forma e di certi percorsi? Suvvia, Sig. Bevilacqua, da una parte rimane NEUTRO, però contesta il fatto che il suo "ragazzo" non sia stato preso in considerazione, e sopratutto parla di IMPOSIZIONI e DECISIONI DISCUTIBILI: quali? Ecco, se si vuole "affondare" un colpo, occorrerebbe, altresì, farsene carico con responsabilità, a mio modesto parere.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. I riflettori si accenderanno sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024