LETTERA APERTA. Bevilacqua: Ma la meritocrazia dov'è?
JUNIORES | 31/08/2015 | 15:17 "Scrivo questa mia lettera al Mondo del ciclismo, quel ciclismo che vivo fin da quando ero giovane e che oggi non riconosco più. Per me il ciclismo è stato sempre l'esempio massimo della meritocrazia sportiva, dove allenandoti, faticando, sbagliando e vincendo potevi raggiungere gli obbiettivi prefissati fino ad arrivare al mondo professionistico. Proprio grazie a questi valori e terminata la mia carriera professionistica, ho continuato con onore il lavoro di mio padre e soprattutto ho continuato ad occuparmi della squadra di famiglia, la Bevilacqua Sport con dedizione e amore per il bene del ciclismo giovanile della nostra Regione e per dare l'opportunità ai giovani ciclisti abruzzesi di crescere. Molti di loro grazie a noi hanno imparato a conoscere cosa sia il ciclismo, non solo come sport ma come scuola di vita, qualcuno è arrivato al professionismo. Ma oggi con grande amarezza mi trovo a scrivere questa lettera, amarezza che nasce dalla mancata convocazione di uno dei miei ragazzi al Giro della Lunigiana, Loris Gentile, Campione regionale juniores in carica, convocato ad uno stage con la Nazionale di categoria, due vittorie all' attivo e molti piazzamenti nelle prime posizioni. Questa mia lettera non è "un pianto" ma la constatazione che forse oggi il ciclismo è cambiato, sicuramente in peggio, visto che ormai quei valori fondamentali del ciclismo e dello sport in generale, non esistono più, come non esiste più il rispetto per la una società come la nostra che da 60 anni vive il ciclismo non certo per scopi personali, ma collettivi e che invece di pensare ad un progetto importante per la stagione 2016 che potrebbe realizzare un Team nella categoria Under 23 in Abruzzo. Non è una critica ai ragazzi convocati o ai loro Team, vivo il ciclismo insieme a loro, e sicuramente non possono che condividere la mia amarezza, a loro auguro i migliori successi. Concludo rivolgendo agli organi Federali regionali una domanda: Cosa deve fare di un ragazzo più di 2 vittorie (attualmente nessuno in regione ha fatto di più) un 2° posto, un 3° e una convocazione in nazionale per rappresentare il comitato Regionale Abruzzese e la sua squadra in una gara Internazionale? Come sono stati selezionati i ragazzi a partecipare alla Corsa a Tappe se l'osservatore del Comitato Regionale si è dimesso tre giorni prima del Campionato Italiano giugno e ancora non è stato sostituito? Fatti del genere sono sempre accaduti nel corso dei 60 anni di vita della nostra squadra, anche mio fratello andò a correre al Nord perchè non venne convocato dall' allora comitato regionale. W il ciclismo, quello di un tempo, quello "vero" molto lontano da quello attuale fatto di imposizioni e decisioni discutibili" Leonardo Bevilacqua
Vorrei vedere delle risposte dal comitato regionale a questa lettera, ma temo che resterà il totale silenzio. Vorrei leggere la risposta per capire le ragioni, premesso che io sono Ligure e non ho interessi ma curiosità e voglia di chiarezza. Quanto denunciato non vale solo in questa categoria. Molto peggio si vive nei professionisti dove o porti lo sponsor o non passi o vai a casa dopo il 2° anno. Punto.
Ingiustizie
1 settembre 2015 07:57Frank61
Caro Leo, capisco la tua amarezza, per chi lavora tanto con i ragazzi, queste sono cose che certamente fanno male. Purtroppo la nostra regione continua sempre ad avere un valore marginale in seno alla F.C.I. Nazionale. Nonostante tutto ogni anno qualche bel corridore c\'è . Tu sai benissimo cosa è successo a me da Dilettante!!!!!! Auguri a te , ma soprattutto al ragazzo le più belle cose per il futuro sportivo e ancor di più nella vita privata. Ciao
Come mio solito, vado contro-corrente,
1 settembre 2015 11:46Fra74
ma in modo obiettivo, come sempre: ora, la lettera di cui sopra mi pare alquanto scarna, nel senso che, il Sig. BEVILACQUA, cito testualmente, afferma:"Non è una critica ai ragazzi convocati o ai loro Team, vivo il ciclismo insieme a loro, e sicuramente non possono che condividere la mia amarezza, a loro auguro i migliori successi. Concludo rivolgendo agli organi Federali regionali una domanda: Cosa deve fare di un ragazzo più di 2 vittorie (attualmente nessuno in regione ha fatto di più) un 2° posto, un 3° e una convocazione in nazionale per rappresentare il comitato Regionale Abruzzese e la sua squadra in una gara Internazionale? Come sono stati selezionati i ragazzi a partecipare alla Corsa a Tappe se l'osservatore del Comitato Regionale si è dimesso tre giorni prima del Campionato Italiano giugno e ancora non è stato sostituito?"
Ora, a mio parere, non conosco gli ULTIMI risultati conseguiti dal ciclista LORIS GENTILE, ma se il Sig. Bevilacqua "critica" certe procedure, almeno, dovrebbe indicare, altresì, i risultati ultimi e recenti conseguiti dal suo pupillo, dato che, a parere del sottoscritto, i risultati CONSEGUITI in un recente passato sono sicuramente OTTIMI, ma le scelte, poi, non vanno valutate e fatte anche in considerazione dell'attuale stato di forma e di certi percorsi? Suvvia, Sig. Bevilacqua, da una parte rimane NEUTRO, però contesta il fatto che il suo "ragazzo" non sia stato preso in considerazione, e sopratutto parla di IMPOSIZIONI e DECISIONI DISCUTIBILI: quali? Ecco, se si vuole "affondare" un colpo, occorrerebbe, altresì, farsene carico con responsabilità, a mio modesto parere.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...
Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...
Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...
Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...
“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...
Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...
La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...