VERTOVA. Pronti per una Due Giorni di altissimo livello

JUNIORES | 29/08/2015 | 09:49

Sono tanti, titolati e di grande talento i giovani ciclisti provenienti da tutta Europa e che da domani si sfideranno nell’atteso appuntamento con la 2 Giorni Internazionale Juniores di Vertova in programma oggi e domani e che metterà per davvero di fronte alcuni dei migliori atleti e le migliore formazioni della scena mondiale Juniores.


La manifestazione organizzata dall’Uc San Marco Vertova sarà un gustoso antipasto del Campionato del Mondo di Richmond (USA) al quale osserverà con molta attenzione anche il C.T. azzurro della categoria Rino De Candido.


Al via 12 squadre straniere, tra le più importanti del panorama internazionale, e 28 italiane per un totale di 40 formazioni (in allegato tutti gli iscritti delle due giornate).

Il numero dorsale uno sarà sulle spalle del campione italiano Christian Scaroni della Feralpi Monteclarense, formazione bresciana che per l’eventuale sprint di domani potrà contare anche sull’azzurro Imerio Cima. Ma la concorrenza sarà agguerritissima e qualificatissima soprattutto per quanto riguarda le squadre straniere.

La Slovenia, che un anno fa con Penko conquistò la gara del sabato, sarà ancora tra le favorite e potrà contare su uno dei suoi uomini più in forma, Jaka Primozic, recente vincitore dell’internazionale 44 Olympic Hopes – Belgrade Trophy Milan Panic e anche su Gorazd Per, decimo al Campionato Europeo.

La Russia si presenterà con il campione nazionale Aleksandr Borisov e il forte Aynur Galeev nei dieci sia al Campionato Europeo su strada che in quello a cronometro è già protagonista sulle strade italiane. Sempre per quanto riguarda i russi attenzione alla Lokosphinx che può contare su un gruppo di atleti molto forti e già in evidenza nel mese di luglio alla 3GIORNIOROBICA e facciamo i nomi, su tutti, di Vialji Ivshin, Evgenii Klimov e soprattutto Evgenii Kazanov.

Il campione nazionale di Germania Frederik Einhaus e Patrick Haller già protagonista agli Europei e vincitore quest’anno di due tappe e della classifica finale del Trofeo Karlsberg saranno le punte della Nazionale tedesca, mentre la rappresentativa danese ha in Mikkel Honorè il suo uomo di maggior talento. Ma ci sarà anche il campione danese a cronometro in carica Anton Charmig con la maglia di club del Team Kelbert Roskilde Junior e che quest’anno ha già vinto una prova di Coppa delle Nazioni in Francia. Con lui occhi puntati anche sul compagno di squadra Niklas Larser. La Svizzera porterà il campione nazionale a cronometro Gino Mader. Da temere sicuramente la fortissima formazione belga Avia che ha nell’olandese Pascal Eenkhoorn uno degli elementi di punta (secondo quest’anno alla Parigi Roubaix Juniores), ma attenzione anche ai forti belgi Thomas Vereecken e Bjorg Lambrecht. Gli austriaci della LRV Tirol avranno in Patrick Gamper l’uomo di riferimento. Nella gara di sabato l’Aspiratori Otelli schiererà il campione di Albania Realdo Ramaliu e quello di Croazia Dario Juric.

Continuiamo con gli italiani. I nomi sono tanti e per farne alcuni citiamo quelli dei principali protagonisti di questi mesi della stagione 2015: Alessandro Covi della Cremonese, Nicola Conci del Team LVF, il russo Sergey Rostovtsev del Team Giorgi, Ottavio Dotti della Canturino, l’ex tricolore allievi Luca Mozzato della Contri, Matteo Sobreto della Bustese Olonia – Verbania, recente vincitore del Trittico Veneto, Alessandro Pini della Ciclistica Trevigliese, Riccardo Lucca dell’Ausonia CSI Pescantina, Stefano Ciardo della Vigor e poi attenzione alla GB Team Castanese con il trio Oldani, Piccolo e Piccot, così come alla Cipollini Assali Stefen con Negrente, Zanoncello e Giordani ed infine la fortissima Romagnano con i papabili azzurri Savini, Nesi e Mori.

La sfida si accenderà domani, sabato 29 agosto, con il 19° Trofeo Comune di Vertova – 14° Memorial Pietro Merelli. Partenza alle ore 14 a Vertova da via Don B. Ferrari dove dopo 8 giri dell’ormai classico circuito (il primo leggermente più corto) avverrà anche l’arrivo. Da percorrere 81,200 chilometri. Prova sulla carta adatta alle ruote veloci, ma attenzione alle sorprese.

Il giorno successivo, domenica 30 agosto, la chiusura con il 45° Trofeo Emilio Paganessi che invece stuzzicherà l’appetito di passisti-scalatori. Partenza alle ore 9 sempre da via Ferrari a Vertova e classico arrivo alla Marmi Paganessi per un totale di 123 chilometri con la salita di Casnigo punto nevralgico della competizione.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella giornata dedicata a Rebellin e Scarponi al Museo del Ghisallo, la nostra Giulia De Maio ha raccolto anche la testimonianza di un corridore italiano che potrebbe rimanere senza squadra: Marco Tizza, che con la probabile chiusura della belga Wagner...


Se settantasei anni dopo il primo pezzo sul ciclismo viene ancora letto e studiato, derubato e citato, imitato e copiato, venerato e ripubblicato, significa che Gianni Brera è nella letteratura italiana. Oltre i paradossi e i neologismi, oltre le cronache...


Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025,  già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da ciclismo di tutta Europa, la sfida sarà sicuramente vinta. La collezione, dedicata all’attività...


L'emozione di Hannah Gianatti per il suo primo Campionati del Mondo di ciclismo su strada UCI donne juniores la si deve, oltre alla sua bravura, alla raccolta fondi che la sostiene grazie all'Australian Sports Foundation (ASF) che è l'unico beneficiario...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Mondiali, di Ciccone, di Pellizzari, di Trofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini, Stefano Giuliani e Federico...


La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor a tutto questo non è una semplice Ostro Gravel aggiornata, ma un prodotto nuovissimo chiamato...


Tra pochi giorni si accenderanno i riflettori sui Campionati del Mondo di ciclismo su strada e il Ruanda avrà l’onore di essere il primo paese africano ad ospitare la prova iridata. In tutto il paese non si parla d’altro e...


Ricerche, numeri, dati, analisi, azioni concrete e investimenti: oltre 400 donne, professioniste delegate italiane dell’organizzazione mondiale Soroptimist si ritrovano oggi a Monza, all’autodromo tempio della velocità mondiale in occasione del Consiglio nazionale delle delegate. Guidate dalla presidente nazionale Adriana Macchi,...


Scatta oggi la terza edizione del Giro Mediterraneo in Rosa, la gara a tappe femminile seconda per importanza in Italia soltanto al Giro Donne.Da oggi fino a domenica 21 settembre alcune tra le più forti promesse mondiali del ciclismo professionistico...


La Remich / Mamer, seconda tappa del Tour de Luxembourg, si è decisa in volata e a gioire sulle strade di casa è stato il 21enne Mathieu Kockelmann portacolori della Lotto che al termine dei 168 chilometri in programma ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024