Esteban CHAVEZ. 10. Ci ha preso gusto e noi con lui, perché questo ragazzo, quando la strada sale, dimostra di avere doti non comuni. La vittoria di oggi è un saggio di intelligenza tattica e talento indiscutibile. Nessuno come lui merita di essere a questo punto della Vuelta in maglia rossa e oggi con un vero arrivo in quota sarà molto interessante vedere come il giovane della Orica saprà muoversi.
Daniel MARTIN. 5,5. Con lui ho “il braccino”, perché anche lui non si dà mai completamente. Ancora una volta dimostra di avere un’ottima gamba, di fare un ottimo finale di corsa, ma ancora una volta perde l’attimo.
Tom DUMOULIN. 8. Fa tutto quello che deve fare per cercare in tutti i modi di difendere la sua maglia di leader. Non si può rimproverare di nulla, soprattutto perché Chavez su certi traguardi è davvero di un altro pianeta.
Rubel PLAZA. 6,5. Deve cercare di rimanere nelle zone alte della classifica, e anche oggi ce la fa.
Alejandro VALVERDE. 5,5. Sia ben chiaro, non può vincere tutti i giorni. Ma oggi, su un arrivo che gli era molto congeniale, rimane imbrigliato in un tatticismo esasperato ordito e alimentato da tutti gli uomini di classifica. Lui compreso.
Louis MEINTJES. 6,5. Il ragazzino 23 enne resta lì con i più grandi. Cresce bene il pupo.
Adam HANSEN. 7. Ci ha provato anche oggi, per primo, dopo soli 4 km. L'australiano cittadino del mondo, che sta disputando il suo tredicesimo Grande Giro consecutivo, sogna Madrid per riscrivere nuovamente la storia.
Miguel Angel RUBIANO. 8. Fa una gara d’attacco, fino alla fine, fin che ce ne ha, e si porta in albergo in numero rosso di più combattivo. Il corridore di Claudio Corti riesce ad entrare nella fuga con altri cinque audaci. Con lui Cyril Gautier (Europcar), Niki Terpstra (Etixx-Quick Step), Kristijan Durasek (Lampre-Merida), Peter Velits (BMC) e Steven Cummings (MTN-Qhubeka). Quest’ultimo, si meriterebbe anche lui un pezzettino di numero rosso.
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne elga ha collezionato una serie di risultati...
Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...
Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...
Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...
Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.