| 30/09/2006 | 00:00 E' Enrico Gasparotto il vincitore della seconda
edizione del Memorial Cimurri - Gran Premio Bioera, andato in scena oggi sulle
strade della provincia di Reggio Emilia. Il corridore della Liquigas si è imposto
sul traguardo di piazza della Vittoria - nel centro storico del capoluogo emiliano -
regolando in volata Matteo Carrara della Lampre - Fondital e il russo Alexander
Khatuntsev.
Si tratta del primo successo stagionale per il 24enne atleta friulano, che nel 2005
da neoprofessionista aveva conquistato il titolo di campione d'Italia a
Montesilvano: con la vittoria al Memorial Cimurri, Gasparotto archivia il lungo
periodo di sfortuna e incidenti che lo hanno bersagliato per tutto il 2006 tenendolo
lontano dalla ribalta.
La gara è stata animata fin dal mattino, con le prime schermaglie nel circuito sulle
strade del comune di Cavriago, dove alle ore 11 è avvenuta la partenza davanti alla
sede di Bioera, l'azienda del Mariella Burani Fashion Group main sponsor della
manifestazione.
La battaglia sulla salita dei Pavulli
La battaglia vera e propria è cominciata comunque nella parte centrale, nel circuito
che ha visto i corridori affrontare per ben quattro volte l'impegnativa salita dei
Pavulli, il cui tratto più duro di circa 3 km porta fino ai 410 metri di Regnano
prima del traguardo del Gran Premio della Montagna di Cà Bertacchi.
Al primo dei due passaggi che hanno assegnato punti per il GPM, al km 98, sono
transitati in testa quattro corridori - Ferrara, Duma; Degasperi, Vorganov -
protagonisti di una fuga iniziata circa 40 km prima: per loro 2'28" di vantaggio sul
primo gruppo di inseguitori.
Ma il gruppo si è ben presto rifatto sotto ricongiungendosi e solo al km 136 -
all'inizio dell'ultima ascesa verso Regnano - si è concretizzata una nuova vera
fuga, con quattro corridori a spingere come matti sulla salita de Pavulli: Emanuele
Sella della Panaria - Navigare per primo e con lui Ratti, il colombiano Perez Arango
e Barbero. Per loro massimo vantaggio di 55", già sceso però a 44" sugli inseguitori
Solari e Borisov al GPM del km 159,5 dove è passato per primo Ratti, seguito da
Barbero, Sella e Perez.
Media sostenuta, oltre 41 km/h, ed ecco quindi che scendendo definitivamente verso
Reggio il gruppo si è fatto sotto. A Rivalta, quindi alle porte del capoluogo, il
vantaggio dei quattro battistrada è sceso ai 40", dietro di loro un gruppo compatto
di 29 corridori.
Spettacolo nel circuito cittadino finale
Sotto il traguardo di piazza della Vittoria, al primo dei 5 passaggi dello
spettacolare circuito cittadino finale (e quindi a 20 km dall'arrivo), il vantaggio
è sceso a 36". Al secondo passaggio (15 km all'arrivo), allungo di Sella e di Perez
Arango su Ratti e Barbero, ma dietro di loro gli inseguitori sono ormai
sopraggiunti, grazie al grande lavoro di Marzoli della Lampre, fattosi in quattro
per favorire lo sprint vincente di Carrara (il vero velocista della Lampre,
Napoletano, era infatti nel frattempo uscito di scena, come del resto Paride Grillo
della Panaria - Navigare, un altro dei favoriti della vigilia).
A 8 km dalla fine la fuga si è definitivamente conclusa. Si è dunque formato un
gruppo di 33 elementi che - per quanto allungato e nonostante gli ultimi velleitari
tentativi da finisseur (come quelli di Cardenas e ancora dell'attivissimo Perez
Arango) - arriverà unito al traguardo.
Ai 500 metri dall'arrivo, all'inizio del rettilineo conclusivo di via
Fianchetti/corso Cairoli, si piazzano in testa gli uomini veloci: parte per primo
Carrara, forse troppo presto dopo il gran lavoro di Marzoli, ma ci sono anche
Gasparotto, Khatuntsev, Marinangeli e Mazzanti. Le gambe migliori, sul falsopiano
che portano sulla spianata dei teatri di Reggio Emilia, sono quelle dell'ex campione
d'Italia Gasparotto, che brucia Carrara e il campioncino russo e si aggiudica così
il 2° Memorial Cimurri - Gran Premio Bioera, dopo 199,5 km ed un tempo di 4 ore 44'
40", per una media di 41,127 km/h.
ORDINE D'ARRIVO 2° MEMORIAL CIMURRI - GRAN PREMIO BIOERA:
1. Enrico Gasparotto (Liquigas) km 199,5 in 4h 44'40" media 42,049;
2. Matteo Carrara (Lampre - Fondital);
3. Alexander Khatuntsev (Rus, Omnibike Dinamo Mosca);
4. Sergio Marinangeli (Naturino - Sapore di Mare);
5. Luca Mazzanti (Ceramica Panaria - Navigare);
6. Giairo Ermeti (Team LPR);
7. Simone Masciarelli (Acqua & Sapone - Caffè Mokambo);
8. Daniele Pietropolli (Tenax Salmilano);
9. Paolo Bailetti (Team 3C Casalinghi Jet Androni Giocattoli);
10.Manuele Spadi (Ceramica Flaminia).
Parte da Porto Sant'Elpidio l'avvicinamento al Trofeo Laigueglia per la formazione Continental della Mg.K-Vis VPM. Domani mattina, nella città marchigiana, la squadra si sottoporrà alle procedure solite con i test anticovid, i tamponi molecolari, le sanificazioni e tulle misure restrittive...
È nato il Giro, viva il Giro. La presentazione ufficiale della corsa rosa, della quale per la verità ormai si sa quasi tutto con un certo anticipo, resta sempre un appuntamento rituale, un passaggio obbligato per corridori e appassionati, quasi...
L’attesa udienza del Gip del Tribunale di Alessandria Andrea Merelli in merito alla convalida o meno della archiviazione richiesta dal pubblico ministero si è conclusa con la decisione del Gip che si è riservato alcuni giorni prima di esprimere...
Un incontro amichevole, un colloquio davvero speciale quello che ha avuto come protagonisti questa mattina Ernesto Colnago e l'Arcivescovo di Milano Mario Delpini. Al porporato Colnago ha portato un regalo speciale, una delle sue city bike. Monsignor Delpini ha accolto...
Sarà una doppia edizione davvero speciale, quella della Roubaix 2021: sarà l'edizione del ritorno - dopo la pausa forzata - per gli uomini e l'edizione del debutto per le donne. Nella giornata odierna Aso ha reso noti gli elenchi delle...
Mentre cercherà di dare seguito in Medio Oriente al buon avvio di UAE Tour, l’UAE Team Emirates affronterà in Europa un intenso fine settimana di gare. In Belgio prenderà il via la campagna delle Classiche con l’Omloop Het Nieuwsblad (27...
La strada da percorrere l'ha tracciata Delio Gallina che nel Parco del Garda Golf di Soiano, nel Bresciano, ha ospitato staff e corridori della squadra dilettanti Gallina Ecotek Colosio per la stagione 2021. Con il supporto del team Rodella 2000, che...
Vincenzo Nibali vittima di uno scherzo delle Iene. Complici di questa clip Alberto Bettiol, Domenico Pozzovivo, Diego Ulissi, la moglie Rachele e i procuratori Alex e Jonny Carera. Al campione siciliano viene fatto credere che la moglie si trovi in...
Sam Bennett mette uno straordinario sigillo sulla quarta tappa dell'UAE Tour, la Al Marjan Island - Al Marjan Island di 204 km. Come al solito, la Deceuninck Quick Step si è materializzata come d'incanto ai tre chilometri dal traguardo Morkov...
Una vecchia Atala tutt'altro che leggera e aerodinamica, le uscite con papà Salvatore e quel vizietto di prendere la bici "fare 330 km o scalare l'Etna da i suoi 6 versanti in mountain bike". Giuseppe Milone, stagista del Team Nibali,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.