Caso Basso: dalla Procura sensazioni ok, ora il problema è Riis

| 29/09/2006 | 00:00
Si è fatto un altro passo avanti, lento, lentissimo verso la chiarezza, ma il traguardo è ancora lontano. Ivan Basso esce dalla Procura antidoping del Coni con il sorriso di chi ha voglia di sorridere senza freni inibitori. L'audizione è andata bene. «Sono sereno e soprattutto fiducioso - ha detto il vincitore dell'ultimo Giro d'Italia -. Ho risposto a tutte le domande, e a questo punto aspetto sereno la decisione del procuratore capo Franco Cosenza». L'audizione è durata circa un ora, da mezzogiorno all'una. Alle 11.57 è giunto dalla Spagna un documento molto importante ai fini di tutta l'inchiesta sul presunto coinvolgimento del varesino nell'Operacion Puerto (200 sacche di sangue sequestrate e l'accusa di aver utilizzato l'autoemotrasfusione): un certificato che ne attesta l'assoluta estraneità come persona indagata o imputata. Quindi? Adesso la parola passa al capo della procura Cosenza, che ha chiesto due o tre giorni per prendere una decisione. Negli ambienti federali si parla di cauto ottimismo, e quindi si andrebbe verso un'archiviazione. Una decisione, questa, che farebbe cadere la sospensione di Basso da parte della Csc, che oggi era rappresentata dal pierre del team danese Biarn Nygaard, il quale pare ha rilasciato dichiarazioni tutt'altro che concilianti. «Per noi quello che deciderà la Procura antidoping del Coni poco importa (domanda: perchè era lì?). A noi interessa solo il pronunciamento da parte del TAS e della Wada. Basso ha un contratto di due anni, e fin quando questi due organismi non si pronunciano, per noi Basso resta fermo». Insomma, il varesino potrebbe tornare a correre tra pochi giorni se il pronunciamento sarà favorevole, ma si profila all'orizzonte un braccio di ferro legale-contrattuale. Non è un mistero che tra Basso e Riis non scorra più buon sangue, così come non è un mistero che il varesino ha già diverse richieste da altre squadre di Pro Tour (Discovery Channel e Milram su tutte). L'idillio tra i due è ormai un remoto ricordo: un nuovo braccio di ferro sta per incominciare.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024