MONDIALI. Moro che peccato, è quarto nell'Omnium

PISTA | 22/08/2015 | 21:34

L’oro di Elisa Balsamo ha illuminato la penultima giornata degli azzurri ai Mondiali Juniores su Pista ad Astana, in Kazakistan. Un altro risultato importante è venuto da Stefano Moro nell’omnium olimpico. Dopo aver girato la boa delle tre prove al nono posto, l’azzurro è risalito nelle ultime tre fino al quarto, ai piedi del podio. Il balzo decisivo è stato il secondo posto ottenuto nel giro lanciato con il tempo di 13”263 superato solo dal neozelandese Campbell Stewart (13”238), che al termine si aggiudica il titolo con 191 punti. Argento all’australiano Rohan Wight (p. 181), bronzo al tedesco Max Kanter (p.156, nove in più di Moro).


Nella velocità donne si conferma regina la tedesca Emma Hinze, che in finale ha battuto l’australiana Courtney Field, terzo posto alla russa Kseniya Bogoyavlenskaya. Le due azzurre Elena Bissolati e Martina Alzini hanno chiuso rispettivamente al 14° e al 19° posto.


Anche il quarto titolo assegnato oggi, l’inseguimento individuale uomini, rimpingua il bottino della Germania con l’oro di Leo Appelt, che stampa l’eccellente crono di 3’15”432. Argento al polacco Daniel Staniszewski (3’21”478), bronzo all’australiano Kelland O'Brien (3’19”948). Ancora lontani dal vertice Imerio Cima , 17° in 3’28”159, e Carloalberto Giordani, 21° in 3’31”450.

Intanto si sono svolte anche le prime tre prove dell’omnium femminile, dove Martina Alzina si sta comportando molto bene. La sfida è molto serrata e vede in testa la polacca Daria Pikulik con 104 punti, seguita a due lunghezze dall’australiana Danielle Mckinnirey e dalla russa Kristina Selina, a quattro lunghezze la neozelandese Bryony Botha. A dieci punti dalla leader sono ancora in piena corsa per una piazzamento di rilevo l’irlandese Josie Knight, l’azzurra Martina Alzini e la messicana Maria Antonieta Gaxiola. Le ultime tre prove di domani saranno decisive per la definizione del podio.

SCRATCH DONNE

Elisa Balsamo (Ita); 2. Justyna (Kaczkowska Pol); 3. Nicola (Macdonald Aus); 4. Laura Sussemilch (Ger); 5. Karen Flores (Mex); 6. Michaela Drummond (Nzl); 7. Dariya Stepanova (Rus); 8. Danielle (Mullis Usa); 9. Nao Suzuki (Giap); 10. Micaela Belen Barroso (Arg)

VELOCITÀ DONNE

FINALE 1-2: 1. Emma Hinze (Ger); 2. Courtney Field (Aus)

FINALE 3-4: 3. Kseniya Bogoyavlenskaya (Rus); 4. Yuli Verdugo (Mex)

OMNIUM UOMINI

1^ prova (scratch): 1. Simpson Bayley (Can); 2. Hoover Gavin (Usa); 3. Turar Assylkhan (Kaz); 4. Sawada Keitaro (Giap) a 1 giro; 5. Woo Yongsuk (Kor); 6. Moro Stefano (Ita); 7. Contte Tomas (Arg); 8. Froidevaux Robin (Svi); 9. Stepanyan Pavel (Arm); 10. Stewart Campbell (Nzl)

2^ prova (inseguimento): 1. Wight Rohan (Aus) 3:19.670; 2. Czubak Dawid (Pol) 3:23.208; 3. Kanter Max (Ger) 3:23.216; 4. Villalobos Luis (Mex) 3:24.540; 5. Stewart Campbell (Nzl) 3:25.046; 6. Sawada Keitaro (Giap) 3:25.080; 7. Simpson Bayley (Can) 3:25.839; 8. Costeplane Aurelien (Fra) 3:26.551; 9. Rostovtsev Sergey (Rus) 3:26.754; 10. Moshchonskiy Aleksandr (Ucr) 3:27.639; 13. Moro Stefano (Ita) 3’30”139

3^ prova (eliminazione) 1. Stewart Campbell (Nzl); 2. Rostovtsev Sergey (Rus); 3. Kanter Max (Ger); 4. Wight Rohan (Aus); 5. Froidevaux Robin (Svi); 6. Moshchonskiy Aleksandr (Ucr); 7. Gonzales Nicolas (Chi); 8. Hoover Gavin (Usa); 9. Weemaes Sasha (Bel); 10. Contte Tomas (Arg);12. Moro Stefano (Ita)

4^ prova (km da fermo) 1. Stewart Campbell (Nzl); 1:03.838; 2. Wight Rohan (Aus) 1:04.109; 3. Czubak Dawid (Pol) 1:04.452; 4. Kanter Max (Ger) 1:04.698; 5. Rostovtsev Sergey 1:04.857; 6. Sawada Keitaro (Giap) 1:04.886; 7. Weemaes Sasha (Bel) 1:04.963; 8. Moshchonskiy Aleksandr (Ucr) 1:05.047; 9. Costeplane Aurelien (Fra) 1:05.431; 10. Moro Stefano (Ita) 1:05.450

5^ prova (giro lanciato) 1. Stewart Campbell (Nzl) 13.238; 2. Moro Stefano (Ita) 13.263; 3. Wight Rohan (Aus) 13.278; 4. Weemaes Sasha (Bel) 13.397; 5. Sawada Keitaro (Giap) 13.498; 6. Rostovtsev Sergey (Rus) 13.498; 7. Czubak Dawid (Pol) 13.607; 8. Costeplane Aurelien (Fra) 13.631; 9. Moshchonskiy Aleksandr (Ucr) 13.710; 10. Kanter Max (Ger) 13.735

6^ prova (corsa a punti) CLASSIFICA FINALE: 1. Campbell Stewart (Nzl) 191; 2. Rohan Wight (Aus) 181; 3. Max Kanter (Ger) 156; 4. Stefano Moro (Ita) 147; 5. Sergey Rostovtsev (Rus) 146; 6. Keitaro Sawada (Giap) 140; 7. Bayley Simpson (Can) 136; 8. Dawid Czubak (Pol) 122; 9. Sasha Weemaes (Bel) 118; 10. Robin (Froidevaux Svi) 117.

INSEGUIMENTO UOMINI

QUALIFICAZIONI 1. Leo Appelt (Ger) 3:16.520; 2. Staniszewski Daniel (Pol) 3:18.052; 3. Burtnik Evan (Can) 3:19.512; 4. O'Brien Kelland (Aus) 3:20.197; 5. Denis Thomas (Fra) 3:20.268; 6. Bissegger Stefan (Svi) 3:20.389; 7. Markov Dmitrii (Rus) 3:21.817; 8. Mader Gino (Svi) 3:22.032; 9. Sukhov Maxim (Rus) 3:22.828; 10. Robinson James (Aus) 3:22.988; 17. Cima Imerio (Ita) 3:28.159;21. Giordani Carloalberto (Ita) 3:31.450

FINALE 1-2: 1. Leo Appelt (Ger) 3:15.432; 2. Daniel Staniszewski (Pol) 3:21.478

FINALE 3-4: 3. Kelland O'Brien (Aus) 3:19.948; 4. Evan Burtnik (Can) 3:20.571

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente del CPA Adam Hansen fa - finalmente - sentire la sua voce sul caso della fusione tra Lotto e Intermarché che non è ancora stata concretizzata e ha fatto discutere per i tempi e i modi con cui...


Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024