MONDIALI. Moro che peccato, è quarto nell'Omnium

PISTA | 22/08/2015 | 21:34

L’oro di Elisa Balsamo ha illuminato la penultima giornata degli azzurri ai Mondiali Juniores su Pista ad Astana, in Kazakistan. Un altro risultato importante è venuto da Stefano Moro nell’omnium olimpico. Dopo aver girato la boa delle tre prove al nono posto, l’azzurro è risalito nelle ultime tre fino al quarto, ai piedi del podio. Il balzo decisivo è stato il secondo posto ottenuto nel giro lanciato con il tempo di 13”263 superato solo dal neozelandese Campbell Stewart (13”238), che al termine si aggiudica il titolo con 191 punti. Argento all’australiano Rohan Wight (p. 181), bronzo al tedesco Max Kanter (p.156, nove in più di Moro).


Nella velocità donne si conferma regina la tedesca Emma Hinze, che in finale ha battuto l’australiana Courtney Field, terzo posto alla russa Kseniya Bogoyavlenskaya. Le due azzurre Elena Bissolati e Martina Alzini hanno chiuso rispettivamente al 14° e al 19° posto.


Anche il quarto titolo assegnato oggi, l’inseguimento individuale uomini, rimpingua il bottino della Germania con l’oro di Leo Appelt, che stampa l’eccellente crono di 3’15”432. Argento al polacco Daniel Staniszewski (3’21”478), bronzo all’australiano Kelland O'Brien (3’19”948). Ancora lontani dal vertice Imerio Cima , 17° in 3’28”159, e Carloalberto Giordani, 21° in 3’31”450.

Intanto si sono svolte anche le prime tre prove dell’omnium femminile, dove Martina Alzina si sta comportando molto bene. La sfida è molto serrata e vede in testa la polacca Daria Pikulik con 104 punti, seguita a due lunghezze dall’australiana Danielle Mckinnirey e dalla russa Kristina Selina, a quattro lunghezze la neozelandese Bryony Botha. A dieci punti dalla leader sono ancora in piena corsa per una piazzamento di rilevo l’irlandese Josie Knight, l’azzurra Martina Alzini e la messicana Maria Antonieta Gaxiola. Le ultime tre prove di domani saranno decisive per la definizione del podio.

SCRATCH DONNE

Elisa Balsamo (Ita); 2. Justyna (Kaczkowska Pol); 3. Nicola (Macdonald Aus); 4. Laura Sussemilch (Ger); 5. Karen Flores (Mex); 6. Michaela Drummond (Nzl); 7. Dariya Stepanova (Rus); 8. Danielle (Mullis Usa); 9. Nao Suzuki (Giap); 10. Micaela Belen Barroso (Arg)

VELOCITÀ DONNE

FINALE 1-2: 1. Emma Hinze (Ger); 2. Courtney Field (Aus)

FINALE 3-4: 3. Kseniya Bogoyavlenskaya (Rus); 4. Yuli Verdugo (Mex)

OMNIUM UOMINI

1^ prova (scratch): 1. Simpson Bayley (Can); 2. Hoover Gavin (Usa); 3. Turar Assylkhan (Kaz); 4. Sawada Keitaro (Giap) a 1 giro; 5. Woo Yongsuk (Kor); 6. Moro Stefano (Ita); 7. Contte Tomas (Arg); 8. Froidevaux Robin (Svi); 9. Stepanyan Pavel (Arm); 10. Stewart Campbell (Nzl)

2^ prova (inseguimento): 1. Wight Rohan (Aus) 3:19.670; 2. Czubak Dawid (Pol) 3:23.208; 3. Kanter Max (Ger) 3:23.216; 4. Villalobos Luis (Mex) 3:24.540; 5. Stewart Campbell (Nzl) 3:25.046; 6. Sawada Keitaro (Giap) 3:25.080; 7. Simpson Bayley (Can) 3:25.839; 8. Costeplane Aurelien (Fra) 3:26.551; 9. Rostovtsev Sergey (Rus) 3:26.754; 10. Moshchonskiy Aleksandr (Ucr) 3:27.639; 13. Moro Stefano (Ita) 3’30”139

3^ prova (eliminazione) 1. Stewart Campbell (Nzl); 2. Rostovtsev Sergey (Rus); 3. Kanter Max (Ger); 4. Wight Rohan (Aus); 5. Froidevaux Robin (Svi); 6. Moshchonskiy Aleksandr (Ucr); 7. Gonzales Nicolas (Chi); 8. Hoover Gavin (Usa); 9. Weemaes Sasha (Bel); 10. Contte Tomas (Arg);12. Moro Stefano (Ita)

4^ prova (km da fermo) 1. Stewart Campbell (Nzl); 1:03.838; 2. Wight Rohan (Aus) 1:04.109; 3. Czubak Dawid (Pol) 1:04.452; 4. Kanter Max (Ger) 1:04.698; 5. Rostovtsev Sergey 1:04.857; 6. Sawada Keitaro (Giap) 1:04.886; 7. Weemaes Sasha (Bel) 1:04.963; 8. Moshchonskiy Aleksandr (Ucr) 1:05.047; 9. Costeplane Aurelien (Fra) 1:05.431; 10. Moro Stefano (Ita) 1:05.450

5^ prova (giro lanciato) 1. Stewart Campbell (Nzl) 13.238; 2. Moro Stefano (Ita) 13.263; 3. Wight Rohan (Aus) 13.278; 4. Weemaes Sasha (Bel) 13.397; 5. Sawada Keitaro (Giap) 13.498; 6. Rostovtsev Sergey (Rus) 13.498; 7. Czubak Dawid (Pol) 13.607; 8. Costeplane Aurelien (Fra) 13.631; 9. Moshchonskiy Aleksandr (Ucr) 13.710; 10. Kanter Max (Ger) 13.735

6^ prova (corsa a punti) CLASSIFICA FINALE: 1. Campbell Stewart (Nzl) 191; 2. Rohan Wight (Aus) 181; 3. Max Kanter (Ger) 156; 4. Stefano Moro (Ita) 147; 5. Sergey Rostovtsev (Rus) 146; 6. Keitaro Sawada (Giap) 140; 7. Bayley Simpson (Can) 136; 8. Dawid Czubak (Pol) 122; 9. Sasha Weemaes (Bel) 118; 10. Robin (Froidevaux Svi) 117.

INSEGUIMENTO UOMINI

QUALIFICAZIONI 1. Leo Appelt (Ger) 3:16.520; 2. Staniszewski Daniel (Pol) 3:18.052; 3. Burtnik Evan (Can) 3:19.512; 4. O'Brien Kelland (Aus) 3:20.197; 5. Denis Thomas (Fra) 3:20.268; 6. Bissegger Stefan (Svi) 3:20.389; 7. Markov Dmitrii (Rus) 3:21.817; 8. Mader Gino (Svi) 3:22.032; 9. Sukhov Maxim (Rus) 3:22.828; 10. Robinson James (Aus) 3:22.988; 17. Cima Imerio (Ita) 3:28.159;21. Giordani Carloalberto (Ita) 3:31.450

FINALE 1-2: 1. Leo Appelt (Ger) 3:15.432; 2. Daniel Staniszewski (Pol) 3:21.478

FINALE 3-4: 3. Kelland O'Brien (Aus) 3:19.948; 4. Evan Burtnik (Can) 3:20.571

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A 21 anni Giulio Pellizzari ha conquistato la sua prima vittoria da professionista e la prima in un grande giro. Il marchigiano che corre con i colori della Red Bull – Bora hansgrohe oggi ha tagliato per primo il traguardo...


Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024