VUELTA. Gli Escarabajos mordono il freno

PROFESSIONISTI | 22/08/2015 | 11:03
Con la presentazione di venerdì 21 Agosto, la prima Vuelta a Espana del Team Colombia-Coldeportes può dirsi ufficialmente cominciata. In squadra regna un clima di grande concentrazione, e si respira la voglia degli Escarabajos di iniziare finalmente un’avventura attesa per cinque mesi, dopo l’annuncio delle wild card per la grande corsa a tappe spagnola nello scorso mese di marzo.

Oggi, sabato 22 Agosto alle ore 18.53, il Team Colombia-Coldeportes sarà la seconda squadra a scendere dalla rampa della cronosquadre di apertura, 7,4 km da Puerto Banus a Marbella. Una prova preceduta da grandi polemiche sul percorso, giudicato da molti eccessivamente pericoloso. A seguito di ciò, la Giuria ha optato in mattinata per la neutralizzazione dei tempi ai fini della classifica generale individuale: la prova contro il tempo varrà quindi esclusivamente per la classifica a squadre, oltre che per l’assegnazione della prima maglia di leader.

Una valutazione sul percorso che tuttavia non ha trovato d’accordo Claudio Corti, il General Manager del Team Colombia-Coldeportes, che nel pomeriggio è salito in sella insieme al DS Valerio Tebaldi per testare personalmente il tracciato, ricavandone tuttavia un’impressione dissonante rispetto ai pareri delle ultime ore. “A mio avviso, non si tratta di un percorso pericoloso,” ha commentato Corti, “Unipublic ha lavorato molto nelle ultime ore , e in questo momento il tracciato è ripulito, e un tratto di cemento più grezzo non lo rende una minaccia per la sicurezza dei corridori. Si tratta, piuttosto, di una cronometro diversa rispetto ai canoni usuali, da interpretare diversamente in termini tecnici e di strategia. Neutralizzazione o no, noi daremo il massimo per onorare la Vuelta fin dal primissimo test.

Quello di oggi sarà anche il battesimo in una grande corsa a tappe per Alex Cano, che ormai nel pieno della sua maturità di atleta si prepara ad affrontare la sfida spagnola: “Affrontare per la prima volta un grand tour a questo punto della mia carriera è per me una motivazione grandissima, che si accompagna però alla consapevolezza e alla responsabilità di fronte alla sfida che ci attende. La squadra si è preparata bene, e noi tutti non vediamo l’ora di scendere dalla rampa e iniziare a vivere questa Vuelta.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac DEL TORO. 10 e lode. Cosa gli vuoi dire? E soprattutto, alzi la mano chi pensava che oggi il bimbo messicano potesse reagire in questo modo. In molti già lo pensavano tramortito, piegato sulle ginocchia, ciondolante e barcollante, aggrappato...


Faccio outing, senza vergognarmi di niente: prima di arrivare al Giro, ma anche durante la prima parte della corsa, ho sperato che vincesse Bernal. Bernal? Certo, Bernal. Mi ha sempre colpito la sua parabola umana, il ragazzo umile arrivato come...


Isaac Del Toro è tornato più forte che mai conquistando la tappa con arrivo a Bormio. Nel finale il messicano si è sbarazzato di Romain Bardet e Richard Carapaz, arrivando da solo sul traguardo, con il francese secondo e l’ecuadoriano...


Nuove proteste della carovana al seguito, perennemente bloccata dal passaggio del Giro E: qualcuno ha addirittura deciso di fare a meno dell’energia elettrica. Scoperto il motivo della presenza del corso biblico gratuito nei pressi di partenze e arrivi: devono...


Le strade del Lussemburgo esaltano Kevin Pezzo Rosola. Il figlio d'arte ha vinto il prologo a cronometro della Fleche du Sud, partenza e arrivo a Dudelange, sulla distanza di 7, 3 chilometri. L'atleta della General Store-Essegibi-F.Ili Curia ha coperto la...


Il piemontese Pietro Mattio ad un passo dal podio nella prima tappa del Alpes Isère Tour, competizione di classe 2.2 che ha preso il via oggi in Francia. Il giovane alfiere della Team Visma Lease a Bike Development ha concluso...


Papa Leone XIV saluterà, domenica 1 giugno alle ore 15.30, i ciclisti del Giro d’Italia al passaggio nello Stato della Città del Vaticano. Anche nel ricordo di Papa Francesco che aveva accolto la proposta presentata dal Cardinale José Tolentino de...


La stoccata che non ti aspetti: Isaac Del Toro (UAE Team Emirates) ha vinto con un assolo da finisseur la tappa numero 17 del Giro d'Italia 2025, la San Michele all'Adige-Bormio di 155 km, esultando per il suo primo successo personale...


Il campione nazionale albanese Olsian Velia ha vinto la Elbasan / Valona , terza tappa del Tour d’Albania disputata sulla distanza di 146 chilometri. Alle spalle del corridore 31enne si sono classificati il britannico Oscar Hutchings, 33enne tesserato per la...


Giulio Pellizzari è l'uomo più atteso in questo finale di Giro d'Italia: «Ci aspettano tre giorni importanti e io voglio soprattutto divertirmi, senza proclami né progetti» ci ha detto il marchigiano della Red Bull Bora Hansgrohe che stamane al villaggio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024