VUELTA. Una Lampre Merida votata allo spettacolo

PROFESSIONISTI | 18/08/2015 | 15:26
Lo staff tecnico della LAMPRE-MERIDA ha selezionato i 9 corridori che prenderanno parte all'edizione 2015 della Vuelta a Espana (22 agosto-13 settembre).

Questi i nomi dei 9 ciclisti che sabato saranno al via da Puerto Banùs:
– Mattia Cattaneo: 24 anni, Italia, esordio nella Vuelta, passista scalatore.
- Valerio Conti: 22 anni, Italia, 1 partecipazione alla Vuelta, scalatore.
– Kristijan Durasek: 28 anni, Croazia, esordio nella Vuelta, scalatore.
– Tsgabu Grmay Gebremaryam: 23 anni, Etiopia, esordio nella Vuelta, scalatore.
– Ilia Koshevoy: 24 anni, Bielorussia, esordio nella Vuelta, passista scalatore.
– Przemyslaw Niemiec: 35 anni, Polonia, 3 partecipazioni alla Vuelta, 1 vittoria di tappa alla Vuelta, scalatore.
– Nelson Oliveira: 26 anni, Portogallo, 1 partecipazione alla Vuelta, campione portoghese a cronometro, passista.
– Rubèn Plaza Molina: 35 anni, Spagna, 3 partecipazioni alla Vuelta, 1 vittoria di tappa alla Vuelta, passista scalatore.
– Maximiliano Richeze: 32 anni, Argentina, 2 partecipazioni alla Vuelta, velocista.

Nella LAMPRE-MERIDA saranno rappresentate ben 8 nazioni differenti (Argentina, Bielorussia, Croazia, Etiopia, Italia, Polonia, Portogallo e Spagna) e 3 continenti (Africa, Europa e Sud America).
L’età media della squadra sarà di poco superiore ai 27 anni.

La squadra sarà diretta dai tecnici Orlando Maini e Bruno Vicino.
Lo staff operativo sarà composto dai dottori Michele De Grandi e Matteo Beltemacchi, dai massaggiatori Capelli, Chiodini, Del Gallo, Lima, Napolitano, Redaelli, dai meccanici Coelho, Pengo e Romanò e dall’autista Bozzolo.

"Sarà per noi importante avere la mentalità giusta nell'affrontare giorno per giorno, tappa per tappa, questa Vuelta: dobbiamo avere ben presente che la nostra priorità è animare la gara e cercare di avere un animo battagliero - ha spiegato il ds Maini - Corridori giovani e pieni di entusiasmo come Conti, Grmay e Koshevoy si troveranno certamente a loro agio nell'interpretare questa impostazione di gara, così come Durasek e Cattaneo potranno sorprendere nelle tappe di montagna. Per la classifica generale, abbiamo dovuto rinunciare a Valls, frenato da problemi fisici, e vedremo le risposte di Niemiec dopo che nei giorni scorsi è incappato in un incidente in allenamento: le prime frazioni di montagna ci consentiranno di fare il punto della situazione. Oliveira e Plaza hanno dimostrato la loro grande affidabilità, sono valori aggiunti per la squadra, considerando anche che lo spagnolo in carriera ha vinto tappe al Tour e alla Vuelta, corsa nella quale ha colto anche un 5° posto in classifica generale. Per le volate, ci affideremo a Richeze: Maximiliano ha sfiorato la vittoria di tappa due anni fa, proverà a chiudere un conto aperto. E' interessante sottolineare l'internazionalità della nostra formazione, con corridori da ben otto Paesi differenti, in rappresentanza di tre continenti: sentiremo il caldo supporto di tanti sostenitori sparsi per il mondo".



The technical staff of Team LAMPRE-MERIDA selected 9 cyclists who’ll participate in the 2015 edition of the Vuelta a Espana (22 August-13 September).

These are the names of the 9 riders who’ll be at the start from Puerto Banùs:
– Mattia Cattaneo: 24 years old, Italy, first appearance the Vuelta, climber rouleur.
– Valerio Conti: 22 years old, Italy, 1 cap in the Tour de France, climber.
– Kristijan Durasek: 28 years old, Croatia, first appearance the Vuelta, climber
– Tsgabu Grmay Gebremaryam: 23 years old, Ethiopia, first appearance the Vuelta, climber.
– Ilia Koshevoy: 24 years old, Belarus, first appearance the Vuelta, climber rouleur.
– Przemyslaw Niemiec: 35 years old, Poland, 4 caps in the Vuelta, 1 stage victory in the Vuelta, climber.
– Nelson Oliveira: 26 years old, Portugal, 1 cap in the Vuelta, rouleur.
– Ruben Plaza Molina: 35 years old, Spain, 3 caps in the Vuelta, climber rouleur.
– Maximiliano Richeze: 32 years old, Argentina, 2 caps in the Vuelta, sprinter.

The cyclists from Team LAMPRE-MERIDA will represent 8 different Nations (Argentina, Belarus, Croatia, Ethiopia, Italy, Poland, Portugal and Spain) and 3 Continents (Africa, Europe and South America).
The average age is 27 years.

The team will be directed by Orlando Maini and Bruno Vicino.
In the operative staff there will be the doctors Michele De Grandi and Matteo Beltemacchi, the masseurs Capelli, Chiodini, Del Gallo, Lima, Napolitano and Redaelli, the mechanics Baron, Bortoluzzo, Coelho and Pengo and the driver Bozzolo.

"It will be fundamental for us to have a good attitude in approaching each stage of the Vuelta: our task is to battle each day - sport director Maini explained - Conti, Grmay and Koshevoy are young and full of energies so they'll be good performer in the attacks and Durasek and Cattaneo will be good resources on the more demanding stages.
For what concerns the general classification, we had to renounce to Valls, who's facing some health problems, and we'll evaluate the condition of Niemiec, who got involved in the past week in a crash while training: the first mountains stages will be an important test.
Oliveira and Plaza are important values for the team, since they demonstrated their qualities in the great tours.
Richeze will be our captain for the sprints and he'll try to reach the top result he missed two years ago.
The team will be international, with 8 different nations represented: that means we'll have many fans all around the world".
Copyright © TBW
COMMENTI
ah la globalizzazione
19 agosto 2015 11:02 andy48
Grande! L'unica squadra World Tour italiana correra' la Vuelta con due soli corridori italiani. Sara' come guardar giocare l'Inter o la Fiorentina degli ultimi anni, dove l'unica cosa italiana era l'ubicazione del campo di calcio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024