PROFESSIONISTI | 18/08/2015 | 15:26 Lo staff tecnico della LAMPRE-MERIDA ha selezionato i 9 corridori che prenderanno parte all'edizione 2015 della Vuelta a Espana (22 agosto-13 settembre).
Questi i nomi dei 9 ciclisti che sabato saranno al via da Puerto Banùs: – Mattia Cattaneo: 24 anni, Italia, esordio nella Vuelta, passista scalatore. - Valerio Conti: 22 anni, Italia, 1 partecipazione alla Vuelta, scalatore. – Kristijan Durasek: 28 anni, Croazia, esordio nella Vuelta, scalatore. – Tsgabu Grmay Gebremaryam: 23 anni, Etiopia, esordio nella Vuelta, scalatore. – Ilia Koshevoy: 24 anni, Bielorussia, esordio nella Vuelta, passista scalatore. – Przemyslaw Niemiec: 35 anni, Polonia, 3 partecipazioni alla Vuelta, 1 vittoria di tappa alla Vuelta, scalatore. – Nelson Oliveira: 26 anni, Portogallo, 1 partecipazione alla Vuelta, campione portoghese a cronometro, passista. – Rubèn Plaza Molina: 35 anni, Spagna, 3 partecipazioni alla Vuelta, 1 vittoria di tappa alla Vuelta, passista scalatore. – Maximiliano Richeze: 32 anni, Argentina, 2 partecipazioni alla Vuelta, velocista.
Nella LAMPRE-MERIDA saranno rappresentate ben 8 nazioni differenti (Argentina, Bielorussia, Croazia, Etiopia, Italia, Polonia, Portogallo e Spagna) e 3 continenti (Africa, Europa e Sud America). L’età media della squadra sarà di poco superiore ai 27 anni.
La squadra sarà diretta dai tecnici Orlando Maini e Bruno Vicino. Lo staff operativo sarà composto dai dottori Michele De Grandi e Matteo Beltemacchi, dai massaggiatori Capelli, Chiodini, Del Gallo, Lima, Napolitano, Redaelli, dai meccanici Coelho, Pengo e Romanò e dall’autista Bozzolo.
"Sarà per noi importante avere la mentalità giusta nell'affrontare giorno per giorno, tappa per tappa, questa Vuelta: dobbiamo avere ben presente che la nostra priorità è animare la gara e cercare di avere un animo battagliero - ha spiegato il ds Maini - Corridori giovani e pieni di entusiasmo come Conti, Grmay e Koshevoy si troveranno certamente a loro agio nell'interpretare questa impostazione di gara, così come Durasek e Cattaneo potranno sorprendere nelle tappe di montagna. Per la classifica generale, abbiamo dovuto rinunciare a Valls, frenato da problemi fisici, e vedremo le risposte di Niemiec dopo che nei giorni scorsi è incappato in un incidente in allenamento: le prime frazioni di montagna ci consentiranno di fare il punto della situazione. Oliveira e Plaza hanno dimostrato la loro grande affidabilità, sono valori aggiunti per la squadra, considerando anche che lo spagnolo in carriera ha vinto tappe al Tour e alla Vuelta, corsa nella quale ha colto anche un 5° posto in classifica generale. Per le volate, ci affideremo a Richeze: Maximiliano ha sfiorato la vittoria di tappa due anni fa, proverà a chiudere un conto aperto. E' interessante sottolineare l'internazionalità della nostra formazione, con corridori da ben otto Paesi differenti, in rappresentanza di tre continenti: sentiremo il caldo supporto di tanti sostenitori sparsi per il mondo".
The technical staff of Team LAMPRE-MERIDA selected 9 cyclists who’ll participate in the 2015 edition of the Vuelta a Espana (22 August-13 September).
These are the names of the 9 riders who’ll be at the start from Puerto Banùs: – Mattia Cattaneo: 24 years old, Italy, first appearance the Vuelta, climber rouleur. – Valerio Conti: 22 years old, Italy, 1 cap in the Tour de France, climber. – Kristijan Durasek: 28 years old, Croatia, first appearance the Vuelta, climber – Tsgabu Grmay Gebremaryam: 23 years old, Ethiopia, first appearance the Vuelta, climber. – Ilia Koshevoy: 24 years old, Belarus, first appearance the Vuelta, climber rouleur. – Przemyslaw Niemiec: 35 years old, Poland, 4 caps in the Vuelta, 1 stage victory in the Vuelta, climber. – Nelson Oliveira: 26 years old, Portugal, 1 cap in the Vuelta, rouleur. – Ruben Plaza Molina: 35 years old, Spain, 3 caps in the Vuelta, climber rouleur. – Maximiliano Richeze: 32 years old, Argentina, 2 caps in the Vuelta, sprinter.
The cyclists from Team LAMPRE-MERIDA will represent 8 different Nations (Argentina, Belarus, Croatia, Ethiopia, Italy, Poland, Portugal and Spain) and 3 Continents (Africa, Europe and South America). The average age is 27 years.
The team will be directed by Orlando Maini and Bruno Vicino. In the operative staff there will be the doctors Michele De Grandi and Matteo Beltemacchi, the masseurs Capelli, Chiodini, Del Gallo, Lima, Napolitano and Redaelli, the mechanics Baron, Bortoluzzo, Coelho and Pengo and the driver Bozzolo.
"It will be fundamental for us to have a good attitude in approaching each stage of the Vuelta: our task is to battle each day - sport director Maini explained - Conti, Grmay and Koshevoy are young and full of energies so they'll be good performer in the attacks and Durasek and Cattaneo will be good resources on the more demanding stages. For what concerns the general classification, we had to renounce to Valls, who's facing some health problems, and we'll evaluate the condition of Niemiec, who got involved in the past week in a crash while training: the first mountains stages will be an important test. Oliveira and Plaza are important values for the team, since they demonstrated their qualities in the great tours. Richeze will be our captain for the sprints and he'll try to reach the top result he missed two years ago. The team will be international, with 8 different nations represented: that means we'll have many fans all around the world".
Grande! L'unica squadra World Tour italiana correra' la Vuelta con due soli corridori italiani. Sara' come guardar giocare l'Inter o la Fiorentina degli ultimi anni, dove l'unica cosa italiana era l'ubicazione del campo di calcio.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Isaac DEL TORO. 10 e lode. Cosa gli vuoi dire? E soprattutto, alzi la mano chi pensava che oggi il bimbo messicano potesse reagire in questo modo. In molti già lo pensavano tramortito, piegato sulle ginocchia, ciondolante e barcollante, aggrappato...
Faccio outing, senza vergognarmi di niente: prima di arrivare al Giro, ma anche durante la prima parte della corsa, ho sperato che vincesse Bernal. Bernal? Certo, Bernal. Mi ha sempre colpito la sua parabola umana, il ragazzo umile arrivato come...
Isaac Del Toro è tornato più forte che mai conquistando la tappa con arrivo a Bormio. Nel finale il messicano si è sbarazzato di Romain Bardet e Richard Carapaz, arrivando da solo sul traguardo, con il francese secondo e l’ecuadoriano...
Nuove proteste della carovana al seguito, perennemente bloccata dal passaggio del Giro E: qualcuno ha addirittura deciso di fare a meno dell’energia elettrica. Scoperto il motivo della presenza del corso biblico gratuito nei pressi di partenze e arrivi: devono...
Le strade del Lussemburgo esaltano Kevin Pezzo Rosola. Il figlio d'arte ha vinto il prologo a cronometro della Fleche du Sud, partenza e arrivo a Dudelange, sulla distanza di 7, 3 chilometri. L'atleta della General Store-Essegibi-F.Ili Curia ha coperto la...
Il piemontese Pietro Mattio ad un passo dal podio nella prima tappa del Alpes Isère Tour, competizione di classe 2.2 che ha preso il via oggi in Francia. Il giovane alfiere della Team Visma Lease a Bike Development ha concluso...
Papa Leone XIV saluterà, domenica 1 giugno alle ore 15.30, i ciclisti del Giro d’Italia al passaggio nello Stato della Città del Vaticano. Anche nel ricordo di Papa Francesco che aveva accolto la proposta presentata dal Cardinale José Tolentino de...
La stoccata che non ti aspetti: Isaac Del Toro (UAE Team Emirates) ha vinto con un assolo da finisseur la tappa numero 17 del Giro d'Italia 2025, la San Michele all'Adige-Bormio di 155 km, esultando per il suo primo successo personale...
Il campione nazionale albanese Olsian Velia ha vinto la Elbasan / Valona , terza tappa del Tour d’Albania disputata sulla distanza di 146 chilometri. Alle spalle del corridore 31enne si sono classificati il britannico Oscar Hutchings, 33enne tesserato per la...
Giulio Pellizzari è l'uomo più atteso in questo finale di Giro d'Italia: «Ci aspettano tre giorni importanti e io voglio soprattutto divertirmi, senza proclami né progetti» ci ha detto il marchigiano della Red Bull Bora Hansgrohe che stamane al villaggio...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA