KUOTA. K1, endurance di altissima qualità

BICICLETTE | 14/08/2015 | 08:22
K-UNO è totalmente rinnovato. Un ulteriore passo avanti per un prodotto endurance top di gamma realizzato con le migliori fibre di carbonio e gli innovativi sistemi di laminazione. L’upgrade di questa foriserie dalle grafiche accurate è evidente già dalle sagome del telaio. Il concept permette un assorbimento superiore delle vibrazioni grazie a forcella e carro posteriore modificati per smorzare le vibrazioni. In particolare, il carro posteriore garantisce un’eccezionale rigidita torsionale per evitare dispersioni della forza impressa sui pedali. Un valore rafforzato dalla scatola movimento centrale che ora accoglie ora lo standard BB 386, presente sull’intera gamma Kuota.

Questi sono alcuni degli elementi distintivi del prodotto di altissima gamma Kuotacycle.
Lo sterzo da 1-1 / 8 "a 1-1 / 2" con cuffia conica consente una guida stabile ed al massimo del controllo. Delta posteriore: il triangolo posteriore del K-Uno condivide lo stesso concetto di design di tutta la bici, il suo profilo sottile riduce al minimo la flessione laterale e smorza le vibrazioni alla ruota posteriore.

Forcella: Riprende il concetto di design del telaio K-Uno. La forcella è infatti sagomata per essere rigida lateralmente, permettere una sterzata eccellente e smorza le vibrazioni verticali. Il forcellino ha cambiato l’angolo di inclinazione. L’insieme di questi elementi porta all’ottenimento di un insieme molto rigido ma al contempo molto leggero.

NIPN: (Nano Material Intepenetrating Polymer Network) Si tratta di un composto di una nuova resina sviluppata appositamente per i prodotti Kuota. Questo composito speciale garantisce rigidità superiore e la creazione di una superficie liscia, il tutto grazie a polimeri compenetrati e tra loro altamente fasciati.

Fibra di carbonio: abbiamo utilizzato una fibra di carbonio ad altissimo modulo ultra rigida. Si tratta di un in carbonio aerospaziale utilizzato in campo militare.



K-UNO is a complete novelty. A further step towards a top range endurance product with high-quality carbon fibers and innovative lamination systems. The upgrading of this custom-built bike with accurately designed geometries is evident right from the shape of its frame. The concept provides for a better shock absorption thanks to the modified fork and the rear triangle in order to reduce vibration. Especially the rear triangle grants an extraordinary torsional stiffness so as to avoid power dispersion from pedaling. A value reinforced by the bottom bracket shell, which now mounts the standard BB386 as the whole Kuota range..

These are some of the outstanding elements of this upper-range Kuotaycycle product.
The headset from 12-1 / 8” to 1-1 / 2” with conical bearing grants stable riding and perfect control. Rear Delta: the rear triangle of the K-Uno has been developed in accordance with the design of the whole bike, whose thin profile highly reduces side bends and vibrations to the rear wheel.

Fork: The fork has been designed with the same concept as the K-Uno frame. It has been shaped to be stiff laterally, to grant excellent steering and to reduce vertical vibrations. The derailleur has changed the inclination angle. The result of all these elements is an extremely stiff but at the same time very light fork

NIPN: (Nano Material Interpenetrating Polymer Network) stands for a compound of a new resin developed for Kuota products exclusively. The# special compound grants high stiffness and creates a smooth surface thanks to interpenetrated and highly cross-linked polymers.

Carbon fiber: we have used ultra stiff high module carbon fiber, aerospace carbon in the military sector.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024