UNIEURO WILIER. Una domenica da incorniciare

CONTINENTAL | 09/08/2015 | 21:36
Una stoccata da perfetto finisseur ha regalato la prima vittoria stagionale a Stefano Nardelli nel 40° Gp Sportivi di Poggiana di Riese Pio X nel Trevigiano.
Il trentino classe 1993 ai -3 km dal traguardo ha anticipato i 6 con cui si stava giocando il successo dopo 178,400 km davvero impegnativi e, grazie anche al perfetto gioco di squadra con il compagno Lorenzo Rota, è riuscito a conquistare la 10a vittoria del 2015 della Unieuro Wilier Trevigiani.
«Sono davvero felice e devo ringraziare tutta la squadra, i compagni, i tecnici e tutto lo staff. Inseguivo da tanto questo momento, alzare le braccia al cielo è stata una grande emozione che voglio condividere con tutti i miei cari. Un pensiero speciale a nome di tutto il team vogliamo dedicarlo al nostro presidente Ettore Renato Barzi che ultimamente non ha trascorso un bel periodo. Forza Presidente!» commenta Nardelli che ha avuto la meglio per una manciata di secondi di Simone Velasco, della Zalf Fior, e del compagno Rota che salendo sul podio ha completato la festa bluarancio.
Davide Ballerini e Giovanni Carboni in questi giorni sono stati impegnati ai Campionati Europei di Tartu, in Estonia, convocati dal Coordinatore delle Squadre Nazionali Maschili Davide Cassani, su indicazione del Commissario Tecnico Marino Amadori. Oggi hanno contribuito nella prova in linea riservata agli Under 23 alla conquista della medaglia di bronzo di Davide Martinelli, mentre venerdì scorso Carboni ha chiuso la prova a cronometro nella top ten.
«Ho dato il massimo per onorare la maglia azzurra e posso dirmi soddisfatto. I ragazzi che mi hanno preceduto hanno una stazza più imponente della mia, il tracciato non mi si addiceva, non potevo pretendere di più. La decima posizione, considerata anche la mia giovane età, è un bel segnale in prospettiva per i prossimi anni» ricorda il marchigiano che a fine mese compirà 20 anni.
Il calendario ora prevede per parte della squadra dal 13 al 16 agosto il Czech Cycling Tour in Repubblica Ceca e per l'altro gruppo domenica prossima appuntamento a Fermo, nelle Marche, per il Gran Premio di Capodarco, un'altra corsa segnata con il cerchiolino rosso.
In chiave Nazionale intanto è arrivata un'altra importante convocazione in casa Unieuro Wilier Trevigiani, Simone Petilli è infatti stato selezionato per la sesta e ultima prova della Coppa delle Nazioni Under 23, il 52° Tour de l’Avenir, in programma dal 22 al 29 agosto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


Quella di Fabiano Fontanelli è una storia che merita di essere raccontata e ora lo fa lo stesso ex ciclista romagnolo, in coppia con il giornalista Normanno Bartoli.  Fabiano Fontanelli ha una memoria infinita e nelle pagine del libro, che...


Mathieu van der Poel si sta allenando da qualche settimana sulle strade spagnole, prima di fare il suo esordio nel ciclocross e, a fargli compagnia c’erano l’ex olimpionico Greg Van Avermaet e l’amico Freddy Ovett, il trentunenne australiano che suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024