GARRUFO. Trosino si ripete a distanza di 24 ore

DILETTANTI | 09/08/2015 | 20:16

Ieri primo a Labro (Rieti), oggi primo a Garrufo (Te). Mirko Trosino sta vivendo il suo momento magico e festeggia nel 25^ Memorial Morgan Capretta che vince allo sprint piegando Giulio Ciccone, del Team Colpack, e Nicola Da Dalt della Selle Italia Cieffe Ursus.




LA CORSA. Il Memorial Morgan Capretta è andato in archivio nel nome di Mirko Trosino. Nella calura di Garrufo di Sant’Omero (Teramo), l’atleta toscano della Mastromarco, 24 ore dopo aver vinto il Memorial Filippo Micheli nel Lazio (con arrivo in salita a Labro), ha fatto sua la classica abruzzese per dilettanti precedendo sul podio un sempre più in forma Giulio Ciccone, corridore abruzzese in forza al Team Colpack, e il veneto Nicola Da Dalt (Selle Italia-Cieffe-Ursus).

 

In 162 al via con i migliori rappresentanti delle categorie under 23 ed élite che hanno risposto all’invito degli organizzatori dell’Asd Grimper (con la regia di Mirko Rocchetti, Luciano Capretta, Sergio Ciavatta, Claudio Zenobi, Sandro Zenobi e Giovanni Rastelli) di concerto con il Velo Club Montesilvano (con Umberto Di Giuseppe e Tiziano Onesti a curare la parte tecnica).

 

Sul circuito di otto giri disegnato tra le colline di Garrufo, Sant’Omero, Villa Ricci, Villa Bizzarri e Villa Marchetti si sono registrati allunghi importanti per chi è andato a caccia del traguardo volante di Villa Ricci come accaduto per Sante Forlini (Team CP85) e anche per il britannico Daniel Pearson (Zalf Euromobil Desirèe Fior) maggiormente in evidenza sia per conquistare il Gpm di Sant’Omero che il traguardo volante di Villa Bizzarri. 

 

La fuga del polacco Marcin Mrozek (Vejus-Tmf-Cicli Magnum), Davide Cecchin (SC Virus Villa), Nicolò Rocchi (Zalf Euromobil Desirèe Fior), Giuseppe Brovelli (Gragnano Sporting Club), Mirco Maestri (General Store-Bottoli Zardini), Filippo Fiorelli (Team CP85) e Federico Borella (Team Palazzago Fenice), promossa nelle ultime due tornate, sembrava sul punto di andare in porto in quanto gli attaccanti sono riusciti a guadagnare un minuto e mezzo di vantaggio sul gruppo dei migliori ridotto a una sessantina di unità.

 

Il passaggio sulle dure rampe a fianco del cimitero di Sant’Omero, a 7 chilometri dal traguardo, ha deciso il finale di corsa con la stoccata decisiva di Trosino e Ciccone. Alle loro spalle Da Dalt in tutti i modi e in tutte le maniere voleva rientrare sui due fuggitivi ma invano.  

 

Al momento dell’arrivo Trosino ha forzato il ritmo per anticipare di una manciata di metri un mai domo Ciccone, al secondo posto sotto l’arrivo, mentre Da Dalt ha colto a poca distanza la terza piazza anticipando a sua volta quel che è rimasto del drappello degli inseguitori con Nicola Toffali (Zalf Euromobil Fior), Maestri, Alex Turrin (Mastromarco), il tricolore in carica élite senza contratto Davide Pacchiardo (Team Palazzago Fenice), Fiorelli, Danilo Celano (Futura Team Rosini) e Andrea Toniatti (Zalf Euromobil Desirèe Fior) che hanno conquistato la top dieci dell’ordine di arrivo in quest’ordine.

 

Missione compiuta per l’australiano Jai Hindley e Lorenzo Di Remigio (Aran Cucine) rispettivamente campioni regionali under 23 ed élite FCI Abruzzo a coronamento di tanto impegno profuso in corsa.

 

Alla presenza di Andrea Luzii (sindaco di Sant’Omero), Tatiana Iachini (vice sindaco di SAnt’Omero), Mario Ciavatta (consigliere comunale), Alessandra Di Pietrantonio (assessore allo sport) e Mauro Marrone (presidente della Federciclismo Abruzzo), Il Memorial Morgan Capretta ha fatto registrare tanto entusiasmo in una piccola realtà come Garrufo dove la passione e il calore della gente sono stati ancora il motore trainante di una manifestazione che ha lasciato il segno sia dal punto di vista tecnico che organizzativo.

Ordine d’arrivo
km.140 in 3h 37’ media/h 38.710

1 TROSINO Mirko Mastromarco Sensi Nibali

2 CICCONE Giulio Team Colpack

3 DA DALT Nicola Selle Italia Cieffe Ursus

4 TOFFALI Nicola Zalf Euromobil Désirée Fior

5 MAESTRI Mirco General Store Bottoli

6 TURRIN Alex Mastromarco Sensi Nibali

7 PACCHIARDO Davide Palazzago Fenice

8 FIORELLI Filippo Team CP 85

9 CELANO Danilo Futura Team Rosini

10 TONIATTI Andrea Zalf Euromobil Désirée Fior

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024