COLOMBIA. Bene a Burgos, pronti per la Vuelta

PROFESSIONISTI | 09/08/2015 | 08:22
Tornare alle corse in una gara prestigiosa e difficile come la Vuelta a Burgos non è mai semplice, ma il Team Colombia-Coldeportes ha affrontato la sfida a testa altissima nelle cinque giornate spagnole conclusesi ieri con la tappa regina, Comunera de Revenga – Lagunas de Neila (170 km). Rodolfo Torres è apparso sempre fra i più forti in salita nell’ultima delle sette salite di giornata, quella dove si è verificata l’ultima selezione, e ha concluso con un buon quinto posto di tappa, a 25 secondi dal vincitore Daniel Moreno (Katusha).

Moreno ha attaccato dal gruppetto di 8 uomini rimasti al comando a meno di un chilometro dal termine, riuscendo a togliersi tutti gli avversari di ruota, ma dovendosi accontentare della terza piazza in classifica generale alle spalle del duo Astana formato da Rein Taaramae e Michele Scarponi, rispettivamente 2° e 4° di giornata. A completare il podio di giornata è stato il francese Pierre Roger Latour (Ag2r-La Mondiale).

Con la prova odierna, Rodolfo Torres è salito nei primi 10 della classifica generale, 7° a 1.23 da Taaramae,  ma non è stato l’unico del suo team a mettersi in evidenza: infatti, il Team Colombia-Coldeportes ha terminato al quarto posto in classifica a squadre (prima fra le formazioni non-World Tour), grazie alla prestazione di tutti gli atleti impegnati, che quest’oggi hanno ancora mostrato una volta in più le loro credenziali di corridori d’attacco.

Dopo una prima ora corsa a ritmi forsennati (oltre 51 km/h di media), sono stati tre Escarabajos a vincere finalmente la resistenza del gruppo e a portare via la fuga di giornata: si trattava di Juan Pablo Valencia, Brayan Ramirez e Fabio Duarte, andati all’attacco con altri nove uomini, raggiungendo un massimo vantaggio di 4 minuti.

L’intenzione era chiara: mettere al sicuro l’ottava maglia di miglior scalatore di questa stagione sulle spalle di Fabio Duarte. Obiettivo perfettamente raggiunto, con l’ex Campione del Mondo Under 23 sul podio a festeggiare la maglia rossa conquistata nella prima giornata di corsa e mai più ceduta. Duarte è stato anche l’ultimo corridore a cedere all’inseguimento del gruppo, dopo aver accelerato dal gruppo dei battistrada nel primo passaggio sull’Alto del Collado e aver condotto la corsa in solitaria fino a 15 km dal termine.

Gli attacchi dei portacolori Movistar Marc Soler e Winner Anacona sull’ultima salita non hanno avuto successo, e il gruppo dei migliori ha continuato a selezionarsi da dietro fino alla mossa decisiva di Moreno.

Il DS Oscar Pellicioli si è detto soddisfatto della prova della squadra in Spagna: “Volevamo questa maglia, eravamo davvero motivati ad impreziosire la nostra già numerosa collezione, e i ragazzi hanno svolto il loro compito davvero bene. Duarte, Valencia e Ramirez meritano un elogio per la loro gara di oggi, così come Rodolfo, unico atleta non-World Tour nella top-10 di questa prestigiosa gara. E’ giusto sottolineare come gente come Taaramae e Scarponi sia arrivata qui al top della condizione dopo aver disputato il Tour de France: essere lì davanti a competere con loro a due settimane dalla Vuelta è sicuramente un’indicazione positiva. Il quarto posto in classifica a squadre sottolinea anche le prestazioni di atleti come Rubiano e Quintero, che facevano ancora parte del gruppo dei venti migliori fino all’inizio della salita finale.

Ora toccherà a noi la difficile scelta di nominare i nove che avranno l’opportunità di correre la Vuelta a Espana. Burgos e Utah erano gli ultimi test, e adesso mi sento ancora più convinto che saremo pronti per disputare un’ottima Vuelta a Espana quando prenderemo il via da Puerto Banus il 22 Agosto prossimo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Duarte
9 agosto 2015 18:24 thered
Complimenti Fabio sei un Atleta serio e ti meriti questa Maglia e tanto altro ancora. E adesso tutti alla Vuelta a far vedere come vanno forte i Colombiani che si allenano sul Lago D'Iseo!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024