Mem. Cimurri Gp Bioera: la Panaria corre in casa e...
| 27/09/2006 | 00:00 Correre sulle strade di casa non capita tutti i giorni ed ecco perché, quando accade, regala certamente brividi particolari.
Lo sa bene la Ceramica Panaria - Navigare, il team reggiano guidato da Bruno e Roberto Reverberi atteso ad una gara da protagonista sabato 30 settembre nella seconda edizione del Memorial Cimurri - Gran Premio Bioera.
La formazione “padrona di casa” gareggerà per dare spettacolo, ma soprattutto per vincere, così come già fece l‚anno scorso, in cui solo il brasiliano Fisher negò a Paride Grillo la grande gioia di trionfare sul traguardo di Viale Allegri a Reggio Emilia.
A dodici mesi di distanza la Panaria - Navigare ci riprova, con lo stesso spirito battagliero, su un percorso più duro rispetto a quello della scorsa edizione, forse più adatto alle caratteristiche degli uomini di Roberto Reverberi che, dal canto suo, è già... in fuga: «A questa corsa ci teniamo tantissimo e abbiamo il dovere di fare noi la gara. È una responsabilità che dobbiamo prenderci e che raddoppierà la difficoltà di ottenere il grande risultato, perché tutte le altre attenderanno le nostre mosse. Il percorso è più duro e questo dovrebbe consentire di creare maggiore selezione per eliminare almeno gli uomini più pericolosi allo sprint».
Una importante "autoinvestitura" del ruolo di protagonista per un team consapevole di schierare al via corridori adatti ad ogni soluzione: «Grillo ci sarà - conferma Reverberi - è il nostro uomo per un eventuale arrivo veloce, ma abbiamo soprattutto Perez, Mazzanti, Pozzovivo e anche Sella, nonostante la febbre lo abbia debilitato, per rendere la corsa dura da subito e cercare di portare l’attacco decisivo. Nella prima edizione della gara siamo entrati in tutte le fughe, compresa quella buona, peccato solo non aver potuto festeggiare la vittoria sul traguardo. Mettiamola così: sabato vogliamo confermare il ruolo di protagonisti della corsa, ma migliorare il risultato finale».
Sguardo rivolto verso i quasi 200 km che attendono il gruppo, senza dimenticare sentimenti e amore per la propria terra: «Ci teniamo in modo particolare a fare bella figura - ribadisce il d.s Panaria - perché siamo a casa nostra e perché vogliamo onorare la memoria di due grandi come Giannetto e Chiarino Cimurri. Ciò che ricordo dell‚anno scorso è la perfetta organizzazione della corsa, in ogni suo aspetto. E poi tanta gente per strada, a dimostrazione della grande passione dei reggiani per il ciclismo. Credo che in Italia, da questo punto di vista, dopo il Giro ci siano poche manifestazioni, tra cui certamente questa, nonostante sia appena nata. Motivo in più per voler essere protagonisti».
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.