LUTTO | 08/08/2015 | 15:42 Tutto esaurito, solo posti in piedi, nella pur capace e moderna chiesa di San Giorgio di Limito, ai confini con Milano, questa mattina per l’ultimo saluto a Mario Dagnoni. Ricorrendo al gergo teatrale è stato un vero e proprio “sold out”, nonostante il pieno periodo di vacanze. E’ un’ulteriore testimonianza della stima e dell’affetto che ha meritato e raccolto Mario nei suoi ottant’anni e nelle varie declinazioni di un personaggio poliedrico, rappresentativo della Milano di un tempo, quella che veniva definita con il cuore in mano. Non amava le cerimonie funebri Mario Dagnoni, come, alla fine del rito ha ricordato, in nome della famiglia, il figlio Cordiano, fra i singhiozzi e la commozione anche dei partecipanti alla cerimonia, dopo le sempre struggenti note e parole dell’Ave Maria. Ha celebrato un amico di Mario, un suo vicino di casa, don Antonio Mazzi, che ha ricordato con affetto, alla sua maniera, particolarmente partecipata nella circostanza, la figura di Mario ricordando pure gli appuntamenti annuali da Ernesto Colnago, a Cambiago, per la messa natalizia, che erano per Dagnoni un’occasione per esprimere il suo estro, talvolta cantando, talvolta ricordando, anzi recitando quasi, episodi, sempre con il suo modo bonariamente istrionesco, diretto. Non è il caso di ricordare “c’era questo, c’era quello” in quest’occasione. Erano comunque tanti e tanti, in rappresentanza della “parrocchia” laica – ma “sacra” al ciclismo, del Vigorelli, colleghi di lavoro e dell’imprenditoria, delle istituzioni civili e sportive, vari rappresentanti della stampa e dell’informazione, compaesani, amici delle baraccate nella vicina “ cascina” (virgolette d’obbligo in questo caso). Il ciclismo, ovviamente, era in prima fila con una schiera e un “palmarès”, veramente eccezionale, di maglie iridate, rosa, gialle, tricolori di varie epoche, strada, pista, ciclocross. Di tutto, di più. E tutti hanno salutato l’uscita di Mario Dagnoni dalla chiesa sulle note e le parole di “O mia bela Madunina”, il cavallo di battaglia di “Mario el milanes”, pseudonimo usato per le sue varie interpretazioni di canzoni milanesi, una delle molteplici sfaccettature e passioni di un grande “manèta” e protagonista a tutto tondo di oltre mezzo secolo di ciclismo che ha lasciato la passione in eredità – già comunque da tempo appassionatamente esercitata - ai figli e pure a tutti noi.
Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...
Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...
La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...
Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...
Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri, il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...
Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...
Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...
Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...
"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...
Fine settimana con doppio appuntamento per l’Ale Colnago Team in Toscana ed Emilia Romagna. Si comincia sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia dove si consumerà la quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross. Domenica...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.