EUROPEI. Il via alla rassegna continentale

GIOVANI | 06/08/2015 | 08:49
Il taglio del nastro ufficiale l’ha dato mercoledì sera il vice presidente dell’Uci, Madis Lepajoe. Con tanto di sottofondo di violino e medaglia d’onore consegnata nelle mani del sindaco, Urmas Kruuse, e dei vertici della Federazione ciclistica estone e del Comitato olimpico nazionale. Iniziano così i Campionati europei su strada, che nella giornata di giovedì si aprono con le cronometro individuali femminili, riservate alle Under 23 e alle Junior. Due percorsi da 18,4 e 14,4 chilometri, con pendenze sino al 5% nel primo caso e pressoché inesistenti nel secondo. Un percorso semplice, che proprio per questo può riservare sorprese. Del resto le carte nel mazzo sono molte, se è vero che sono 36 le Nazioni partecipanti. Si va dall’Albania alla Germania, dall’Austria alla Grecia, passando per Azerbaijan, Belgio, Bielorussia, Bulgaria, Cipro, Georgia, Croazia, Spagna, Finlandia, Francia, Ungheria, Irlanda, Israele, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Polonia, Olanda, Principato di Monaco, Norvegia, Portogallo, Slovacchia, Russia, Serbia, Slovenia, Repubblica Ceca, Svizzera, Svezia, Ucraina, Turchia e naturalmente Italia, oltre che Estonia. 
Le gare, in programma tra giovedì e domenica, sono organizzate dal Tartu Marathon Club, da 33 anni impegnato nell’organizzazione di eventi sportivi e ciclistici in particolare. Dal 2002 promotore di gare sotto l’egida Uci e già regista degli Europei del 2004, oltre che dei Campionati continentali di mountain bike nel 2009.


da Tartu, Stefano Arosio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


Patrik Pezzo Rosola, Giorgia Pellizotti e Lucia Bramati come Valentino Rossi, Francesco Bagnaia e Marc Marquez. Giorgia, Patrik e Lucia, tutti alfieri Fas Airport Services-Guerciotti- Premac infatti hanno trionfato oggi al circuito del Mugello, in terra fiorentina. Da alcuni il...


Bel secondo posto di Stefano Viezzi nell'internazionale Ciclocross di Oudenaarde, in Belgio, da tutti conosciuto con la classica denominazione Koppenbergcross. Il friulano della Alpecin Deceuninck Development, ex iridato tra gli juniores a Tabor nel 2024 e campione italiano in carica...


Il passista scalatore bergamasco Luca Cretti  passerà professionista in MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Un risultato a lungo inseguito e non scontato che chiude un percorso personale che lo ha visto sempre impegnato per finalizzare questo obiettivo. Cretti,...


Spesso lo sport e l'arte s'intrecciano nella narrazione giornalistica, quando si utilizzano espressioni e metafore che paragonano un particolare gesto o azione sportiva a un'opera o un'immagine artistica. Poi ci sono casi in cui i due ambiti si mescolano per...


Si pedala sempre più veloce, non solo perché ci sono Pogacar Evenepoel e Van der Poel, ma perché è tutto il gruppo del World Tour a filare via come un treno lanciato. È di ieri un interessantissimo servizio apparso sulle...


È stata una giornata all’insegna del divertimento, della leggerezza e dell’afa quella che ha inaugurato il weekend del Tour de France EFGH Singapore Criterium, il primo dei due criterium targati A.S.O. in programma a inizio novembre. Sotto un sole...


Le vacanze per Remco Evenepoel ancora non sono iniziate e il tre volte campione del mondo a cronometro è rientrato in Europa dopo aver trascorso una settimana negli Stati Uniti, presso il centro Specialized di Morgan Hill. Non c’era solo...


«E alla fine anche per me è arrivato il momento di godermi una vita più tranquilla»: con queste parole Alberto Rui Costa ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. A 39 anni, con il titolo di campione del mondo conquistato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024