ETIXX QUICK STEP. Contratto biennale per Martinelli

PROFESSIONISTI | 04/08/2015 | 17:02
Davide Martinelli approda al professionismo e nelle prossime due stagioni vestirà la maglia della Etixx - Quick-Step.
Martinelli, classe 1993, è un ottimo passista che quest'anno, oltre al titolo italiano della crono, ha vinto tra l'altro la Parma-La Spezia, ha ottenuto il sesto posto nella Roubaix Under 23 e l'undicesimo al Giro delle Fiandre.

«Per me questo è un sogno che si avvera - spiega Davide, figlio del direttore sportivo della Astana Giuseppe -: già durante l'inverno ho iniziato i colloqui con la squadra e con il talent scout del team Joxean Matxin. Prima della Roubaix, alla fine di maggio, sono andato all'Accademia Bakala per il test di valutazione. Alla fine del Tour de France sono stato contattato e ho firmato il mio primo contratto da professionista. Personalmente questo è un risultato fantastico e ringrazio Etixx - Quick-Step e Patrick Lefevere per la fiducia che hanno riposto in me. Amo le corse del Nord e non credo ci sia una squadra migliore per questo tipo di gare. Ora voglio finire la mia stagione nel miglior modo possibile con il team Colpack».

«Abbiamo seguito Davide per un bel po' di tempo attraverso il nostro talent - spiega il direttore generale del team Patrick Lefevere - e ci ha conquistato con la sua abilità atletiche e la sua visione del ciclismo. Pensiamo che possa diventare un corridore importante per la nostra squadra, soprattutto nelle gare del Nord. Siamo sicuri che non ci vorrà molto tempo per vederlo alla ribalta nel panorama ciclistico internazionale».

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
4 agosto 2015 17:58 Fra74
a DAVIDE MARTINELLI per l'occasione che gli si prospetta da oggi in poi, spero che possa realizzare il SUO SOGNO: in passato, alcuni, mi hanno criticato per aver "punzecchiato" questo giovane, oggi, non sono qui per fare mea culpa o per quale altra cosa, sono qui solo a complimentarmi con questo giovane, dato che sicuramente è stato scelto per il SUO trascorso nelle categorie giovanili, fin da juniores, allorquando si mise in mostra a livello nazionale, ed ora che nella categoria under23 ha seminato e raccolto dei BUONI risultati; la squadra BELGA, per quanto ne possa sapere, certamente SCEGLIE i migliori GIOVANI e non sulla base di COGNOMI o REFERENZE, pertanto, e sono serio, auguro a DAVIDE MARTINELLI di RITAGLIARSI il SUO GIUSTO SPAZIO ed auguro a tanti altri giovani di poter ottenere ciò che, oggi, DAVIDE MARTINELLI, giustamente, ha RAGGIUNTO.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Un grande in bocca al lupo.
4 agosto 2015 18:57 Bastiano
Cosa dire ad un giovane italiano che ha il coraggio di andare a testarsi in un team World Tour e londano dalle possibili protezioni che un cognome simile gli potevano offrire?
Personalmente però credo che i giovani per potersi mettere in mostra più facilmente devono iniziare con delle Professional, dove la concorrenza per il posto in squadra, è minore ed hanno modo di poter gareggiare senza troppe pressioni anche nelle gare più importanti.

Complimenti
4 agosto 2015 20:17 Carmelino
Sono proprio contento. Un bravo ragazzo e un ciclista serio. Un grande in bocca al lupo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


Un viaggio in due, accogliendo poi tanti amici lungo la strada per condividere un tratto, una parola, una pedalata. Un viaggio in sella per raggiungere il luogo di un evento speciale: i Laghi di Fusine. Lorenzo "Jovanotti" Cherubini e Fred...


L’ultima settimana del Tour de France 2025 ripartirà con Pogacar in maglia gialla e Vingegaard staccato di 4 minuti e 13 secondi. Nelle ultime 15 edizioni solo due volte dopo 15 tappe si era registrato un margine più ampio: nel...


La tragedia occorsa a Samuele Privitera la scorsa settimana e la "lettera aperta" di Andrea Bardelli che abbiamo pubblicato ieri hanno ri-acceso il tema della sicurezza nelle gare ciclistiche, soprattutto giovanili. Abbiamo raccolto un intervento telefonico del presidente della Federazione Ciclistica Italiana,...


Jonas Vingegaard è fiducioso e crede ancora di poter ribaltare la situazione al Tour de France nella terza settimana. Nella conferenza stampa che si è tenuta presso l’hotel della Visma – Lease a Bike, il danese era sorridente e rilassato...


La giornata che porterà il Tour de France da Montpellier in cima al Mont Ventoux inizia con l'annuncio del ritiro di Mathieu van der Poel dalla Grande Boucle. La Alpecin - Deceuninck ha diramato poco fa un comunicato che vi proponiamo integralmente di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024