BRILLA RECRUIT DAY. Ecco la squadra famiglia

DILETTANTI | 01/08/2015 | 11:38
Nella stagione che lo ha proposto all’attenzione generale per il suo innovativo progetto di gestione dell’attività a livello dilettantistico, il Team Brilla ha messo a segno un’altra importante iniziativa che ne conferma l’evoluzione continua verso un modello di attività di grande interesse per i talenti emergenti del ciclismo italiano.

Venerdì 31 Luglio, presso la Cofiloc School di Breda di Piave (Treviso), la società ha tenuto il 1° Brilla Recruit Day (BRD), una giornata in cui lo staff di tecnici ed esperti del sodalizio trevigiano ha esaminato venti atleti delle categorie juniores (nati 1997 e 1998) e allievi (nati 1999 e 2000)  che hanno aderito all’iniziativa.

“Una giornata molto intensa e importante – ha commentato Gian Pietro Forcolin, team manager del Team Brilla, società di gestione del  Gruppo Sportivo Under 23 Selle Italia-Cieffe-Ursus. – I giovani corridori nostri ospiti, accompagnati dai propri dirigenti o dai genitori,  hanno condiviso diverse ore con i nostri atleti, uscendo in allenamento e pranzando con loro, come fosse una grande famiglia allargata. Per tutti è stata anche un’occasione per confrontare esperienze ed opinioni”.

Nei colloqui sostenuti con lo staff tecnico e con i consulenti del Team Brilla, gli atleti hanno avuto modo di esprimere speranze, aspettative, progetti. “Abbiamo incontrato atleti interessanti – hanno confermato il direttore sportivo Marco Gemin ed il responsabile della preparazione Paolo Slongo -, alcuni li conoscevamo già, e sicuramente qualcuno di questi ragazzi potrebbe far parte dei nostri piani nel prossimo futuro. A loro abbiamo voluto trasmettere il nostro modo innovativo di fare ciclismo a livello dilettantistico, per prepararli al meglio all’eventuale salto nel mondo dei professionisti”.

La grande passione, la voglia di migliorare sempre e l’umiltà sono le caratteristiche che meglio hanno connotato i giovani partecipanti al Brilla Recruit Day, i quali hanno ricevuto in cambio consigli e spunti di riflessione utili per il prosieguo della propria attività. E per qualcuno di loro probabilmente la storia avrà un seguito…

“E’ stata una bella iniziativa che sicuramente ripeteremo – ha commentato il Presidente del Team Brilla, Ivan Parolin -. La nostra società ha ormai acquisito un suo profilo molto ben definito. Con il massimo rispetto verso  tutti, crediamo però di aver portato una ventata di aria nuova in questo movimento, ed i risultati ci stanno dando ragione, ad ogni livello”.

Proprio ieri l’altro un atleta del Team Selle Italia-Cieffe-Ursus, Leonardo Basso, è partito per gli States dove prenderà parte a Tour of Utah e USA Pro Challenge come stagista del Trek Factory Racing Team.
Copyright © TBW
COMMENTI
davvero innovativo
1 agosto 2015 16:13 tralepieghe
come se per costruire un buon corridore bastassero tante parole e bei comunicati

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024